matteo salvini giancarlo giorgetti

IL NUOVO MINISTRO DEGLI ESTERI (DELLA LEGA) RIPOSIZIONA SUBITO IL PARTITO: ''MAI PIÙ ERRORI COME IL NOSTRO VOTO A STRASBURGO SU LUKASHENKO'' - GIORGETTI ORMAI DICE CHIARAMENTE QUELLO CHE SU QUESTO DISGRAZIATO SITO SCRIVIAMO DA DUE ANNI: SE LA LEGA VUOLE DAVVERO ARRIVARE PRIMA O POI A PALAZZO CHIGI, DEVE COSTRUIRE UN RAPPORTO CON L'ESTABLISHMENT EUROPEO. SOPRATTUTTO ORA CHE CI INDEBITEREMO (ANCORA DI PIÙ) CON IL RECOVERY FUND

 

Francesco Verderami per il ''Corriere della Sera''

 

salvini giorgetti

Certo che i partiti di centrodestra dovranno inventarsi un nuovo modello organizzativo, visto che l'attuale assetto è superato. E non c'è dubbio che andrà deciso se e in che modo indicare un leader che dovrà eventualmente rappresentare l'alleanza, quando si andrà a votare. Ma se l'obiettivo comune è Palazzo Chigi, il vero nodo strategico per l'opposizione è costruire un solido sistema di relazioni con le maggiori cancellerie internazionali e un rapporto più stretto e non conflittuale con l'establishment europeo. Perché l'Italia non può vivere fuori da questa dimensione sovra-nazionale, e una coalizione che non ne tenesse conto «non riuscirebbe a governare. Anzi, non arriverebbe a governare».

 

Perciò ieri Giorgetti si è sbarazzato dei diagrammi e delle percentuali che affollavano i ragionamenti della Lega dopo le Regionali. Lo ha fatto con la schiettezza che era necessaria, parlando con Salvini, e citandogli un caso che negli ultimi giorni di campagna elettorale è passato quasi inosservato nel partito. Mentre invece è stato un passo falso che si è aggiunto ad altri errori e rischia di pregiudicare le ambizioni del Carroccio: «In Europa, non aver votato la mozione contro il dittatore Lukashenko è stato un errore strategico», ha detto senza mezzi termini il responsabile Esteri della Lega.

 

matteo salvini il grande reportage da bruxelles

Giorgetti, su mandato del segretario, ha accettato di svolgere la funzione del «diplomatico» con i Paesi dell'area Atlantica e dell'Unione, per spezzare l'ostracismo in cui si trova il partito, additato pubblicamente nella plenaria dell'Europarlamento tra «i populisti che stanno con Putin». Ma è impossibile lavorare a un obiettivo già difficile se l'ordito viene poi disfatto come una tela di Penelope, con un voto che incrocia la superficialità e l'irresponsabilità: «E non posso continuare ad andare in giro se ci comportiamo così, perché non ci rendiamo credibili».

 

Al fondo di questo ragionamento, raccontano che Salvini abbia riconosciuto «l'errore» dell'euro-gruppo leghista. Rinvigorendo la speranza di quanti nel gruppo dirigente si erano battuti in passato affinché il Carroccio creasse a Strasburgo un «agglomerato di gruppi identitari che però avrebbero dovuto guardare al Ppe». Quel disegno è franato. I successivi passi hanno ingigantito il fossato. E ora quel problema è un cavallo di frisia che ostacola ogni discorso sul futuro. Perciò va superato. D'altronde, senza più Berlusconi alla guida del centrodestra, non basta al centrodestra un Berlusconi che dice al Ppe «sono io la garanzia della coalizione».

 

lukashenko

Ecco allora che la Lega, partito di maggioranza dell'alleanza, deve prepararsi a una svolta in campo europeo. Un tema più volte sollevato nel Carroccio da Giorgetti, che più volte è stato sconfessato (anche dal suo leader) con pensieri parole e opere. Era stato infatti l'ex sottosegretario alla Presidenza a evocare un avvicinamento ai Popolari, e c'era un motivo se aveva cercato di aprire un rapporto con Draghi. Perciò non stupisce se oggi autorevoli dirigenti leghisti ripetono un concetto che avevano in passato condiviso solo con Giorgetti: «Se vorremo in futuro governare, Matteo dovrà incontrare Draghi e poi chiedere l'iscrizione al Ppe».

 

In questa sintesi c'è il riconoscimento del fatto che «le altre strade battute si sono rivelate impercorribili» e che per proporsi alla guida del Paese «bisogna cambiare direzione». Altrimenti la sfida per la leadership nella coalizione di centro-destra rischierebbe di risolversi in un derby autarchico tra sovranisti e populisti, senza però concreti sbocchi di governo. Il «caso Lukashenko» sollevato da Giorgetti, ma soprattutto il riconoscimento dell'errore fatto da Salvini, segnalano una prima, importante quanto piccolissima correzione di rotta.

 

ALEKSANDR LUKASHENKO VLADIMIR PUTIN 2

Già in altre occasioni era capitato che la Lega si mostrasse intenzionata a superare i vecchi schemi, tranne ritornare repentinamente sui propri passi. Si vedrà in futuro, perché così come sarà complicato superare la diffidenza mista a ostilità di Bruxelles e delle cancellerie internazionali, non sarà facile nemmeno scardinare le convinzioni di una parte del Carroccio. Ma questa partita vale più del riassetto organizzativo del centrodestra.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…