macron le pen

OGGI SI VOTA PER IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI IN FRANCIA: È TESTA A TESTA FRA MACRON E LE PEN - IL PORTABORSETTE DI BRIGITTE COSTRETTO A SPERARE NELL’ASTENSIONE (PREVISTA QUASI AL 30%) PER SCONGIURARE LA RINCORSA DELLA ZARINA SOVRANISTA – GLI ERRORI DI PRESUNZIONE DI MACRON E LA MOSSA DELLA LE LE PEN CHE IN TUTTA FRETTA HA MANDATO AL MACERO MIGLIAIA DI VOLANTINI CHE LA RITRAEVANO FIERA E SORRIDENTE AL CREMLINO ACCANTO A PUTIN…

Stefano Montefori per corriere.it

 

macron le pen

Alla fine di una campagna elettorale distratta e fino a qualche giorno fa poco appassionante, una «campagna Tefal» come una pentola antiaderente sulla quale niente fa presa (formula di Brice Teinturier dell’istituto demoscopico Ipsos), 48 milioni di francesi oggi votano per il primo turno dell’elezione presidenziale .

 

All’improvviso i sondaggi hanno dato la sveglia: il presidente uscente Emmanuel Macron (26%) è ormai tallonato da una Marine Le Pen (25%) che al terzo tentativo non è mai stata così vicina alla vittoria. L’elezione diventa di colpo drammatica, dalle conseguenze epocali per la Francia e per l’Europa se a imporsi sarà la leader di estrema destra.

 

Rispetto al 2017 Le Pen ha rinunciato a proposte dirompenti e complicate da realizzare come l’uscita dall’euro e dall’Unione, ma il progetto di fondo resta lo stesso: svuotare di competenze e di significato la costruzione europea, ridare tutti i poteri allo Stato nazionale, dimenticare la nascente difesa comune, fare uscire la Francia dal comando integrato della Nato e guardare alla Russia come a un partner inevitabile e, anzi, privilegiato. Un’alleata di Putin all’Eliseo, nel cuore dell’Europa, avrebbe ripercussioni enormi anche sulla guerra in Ucraina.

marine le pen ed emmanuel macron

 

Le Pen è stata abile a relegare la questione in secondo piano, e Macron troppo sicuro di sé per rinfacciare con la dovuta decisione un legame con Mosca che in tempi di orrori russi dovrebbe risultare inaccettabile. Macron era arrivato a superare il 30% nei sondaggi, oltre 10 punti sopra Le Pen, nei primi giorni dell’invasione, un mese e mezzo fa, quando i francesi si mobilitavano per accogliere i rifugiati ucraini e Marine Le Pen in tutta fretta mandava al macero migliaia di volantini che la ritraevano fiera e sorridente al Cremlino accanto a Putin.

 

 

L’elezione sembrava allora già decisa, Macron non ha affondato il colpo peccando di presunzione, ha pensato che sarebbero bastate le sue foto in felpa e barba lunga la domenica al telefono con i grandi del mondo, da Biden a Draghi, da Zelensky allo stesso Putin, per tenerlo sul piedistallo da statista, molti gradini sopra gli avversari. Si è sbagliato. La «campagna Tefal» ha comunque trattenuto qualcosa: l’impegno di Le Pen a difendere il potere d’acquisto (prima preoccupazione degli elettori, secondo i sondaggi), e la promessa/minaccia di Macron di alzare l’età della pensione da 62 a 65 anni, chiedendo ai francesi di lavorare di più.

emmanuel macron e marine le pen

 

Quale proposta è più allettante? È così che il vantaggio apparentemente incolmabile di Macron si è perso. A meno di un exploit (da non escludere totalmente) di Jean-Luc Mélenchon (17,5%, sinistra radicale), molto forte tra i giovani, stasera saranno con ogni probabilità Macron e Le Pen a occupare le prime due posizioni e a qualificarsi quindi per il secondo turno del 24 aprile.

 

Se dovesse venire sorpassato dalla sfidante, Macron vedrebbe il suo compito complicarsi molto, anche perché il «fronte repubblicano» anti-Le Pen ormai non esiste più: al ballottaggio tra due settimane voteranno per lei anche non pochi elettori della destra gollista di Pécresse e addirittura della sinistra di Mélenchon, oltre agli ambienti dell’estrema destra dura di Zemmour, che voleva sostituirsi a Le Pen ma ha finito per darle più credibilità.

MARINE LE PEN MACRON

 

Macron può sperare nella grande astensione (prevista quasi al 30%) , che di solito penalizza Marine Le Pen più di altri, e nella fedeltà del suo elettorato, che lo adora. Quanto agli altri, il vecchio voto utile «chiunque tranne Le Pen» sta lasciando il posto a «chiunque tranne Macron».

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")