rutte gas

GLI OLANDESI FANNO LA CRESTA SUI RINCARI DEL GAS – IL PREZZO FOLLE DEL METANO SI DECIDE ALLA BORSA DI AMSTERDAM, UNA PIAZZA DI SOLI “FUTURE” MANIPOLATA DA UN PUGNO DI OPERATORI – GIOVANNI BATTISTA ZORZOLI, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI ECONOIMSTI DELL’ENERGIA: HO IL SOSPETTO CHE QUALCUNO AGISCA PER CONTO DI PUTIN. SAREBBE UN OTTIMO MODO PER FARE LA GUERRA ECONOMICA ALL'EUROPA. E IL GOVERNO OLANDESE NON FA NULLA PER IMPEDIRLO, PERCHÉ PIÙ IL PREZZO DEL METANO SALE, PIÙ LA BILANCIA DEI PAGAMENTI DEI PAESI BASSI NE BENEFICIA…”

Luigi Grassia per “La Stampa”

 

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

Un babau, se non proprio uno spettro, si aggira per l'Europa, ed è la Borsa del gas di Amsterdam, dove si crea il prezzo folle del metano che scatena l'inflazione, minaccia la recessione e ci fa rischiare un inverno al freddo. Il mercato olandese Ttf viene accusato di ingigantire il problema lasciando libera la speculazione, e il governo dei Paesi Bassi è biasimato nel resto d'Europa perché cavalca l'onda e boicotta l'idea di un tetto al prezzo del gas.

 

C'è qualcosa che effettivamente non funziona alla Borsa Ttf di Amsterdam, o si tratta solo di libero mercato? Giovanni Battista Zorzoli, presidente dell'Associazione italiana degli economisti dell'energia, è molto critico: «Ad Amsterdam è stata attribuita la funzione di mercato di riferimento del metano in tutta Europa, ma in realtà ne tratta solo una minima parte.

 

prezzo gas 4

Il Ttf non è neanche una vera Borsa di gas, è solo una Borsa di "futures", cioè di titoli finanziari sul gas, e per di più con volumi sottili, da uno a tre miliardi di euro al giorno, pochissimi per il mercato dell'energia. Quindi il Ttf subisce oscillazioni violente in su e in giù.

 

È manipolato da un pugno di operatori, e io ho il sospetto (solo il sospetto, ma c'è una logica dietro) che qualcuno di questi operatori agisca per conto di Putin. Sarebbe un ottimo modo per fare la guerra economica all'Europa. E il governo olandese non fa nulla per impedirlo, perché più il prezzo del metano sale, più la bilancia dei pagamenti dei Paesi Bassi ne beneficia, essendo grandi produttori di gas».

prezzo gas 2

 

Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche dell'Istituto Bruno Leoni, sottolinea che se il Ttf è un mostro non si è creato da sé: «La gran parte del metano viene comprata e venduta tramite contratti a lungo termine, da 10 a 30 anni, in cui il prezzo era parametrato a quello del petrolio.

prezzo del gas in europa

 

Quando il petrolio costava tanto e il gas poco, l'Unione europea ha sollecitato gli operatori a sostituire il legame col petrolio con quello del prezzo del metano a Amsterdam, che fra le Borse europee del gas, pur essendo piccola, era la maggiore. Ed è per questo motivo che adesso il boom del prezzo al Ttf pesa così tanto in tutta Europa: non dipende dai volumi scambiati a Amsterdam, che sono modestissimi, ma dal riverbero che si ha sui prezzi dei contratti a lungo termine».

 

aumenta il prezzo del gas

Fra le critiche avanzate in questi giorni al Ttf c'è anche la mancanza di meccanismi di sospensione delle contrattazioni per eccesso di rialzo o di ribasso. Ma su questo Stagnaro dissente: «Nel mercato azionario si può sospendere la negoziazione di un titolo, ma per una materia prima indispensabile come il gas questo non si può fare, servono contrattazioni ininterrotte».

prezzo del gas in aumento

 

Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, dice che «quando manca all'improvviso il 40% del metano necessario non c'è soluzione. Con senno di poi, affidare al mercato di Amsterdam un ruolo così importante è stato un errore, ma a suo tempo sembrava sensato. Però mi auguro che gli altri Paesi europei se la leghino al dito, e che in futuro la facciano pagare ai Paesi Bassi e alla Norvegia, per la maniera vergognosa in cui hanno approfittato di questa crisi per moltiplicare per dieci i loro incassi, senza badare a nient' altro».

INDICE DEL PREZZO DEL GASgasdotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”