alessandro zan enrico letta

PASSATE LE AMMINISTRATIVE, RICICCIA IL DDL ZAN - ENRICO LETTA, SE VUOLE CHE IL DECRETO LEGGE CONTRO L’OMOTRANSFOBIA PASSI, ORA È COSTRETTO A CERCARE UNA MEDIAZIONE CON SALVINI - E RENZI GONGOLA: “VINCE LA MIA PROPOSTA DI QUATTRO MESI FA. SE SI MODIFICA IL TESTO, IN 15 MINUTI SI PORTA A CASA IL RISULTATO, POI CI SI METTE D'ACCORDO SUI TEMPI ALLA CAMERA

alessandro zan

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

Trattare con Matteo Renzi e con Forza Italia sul Ddl Zan, magari pure con Matteo Salvini. Questa la scelta di Enrico Letta, giunto al primo giro di boa più importante e insidioso dopo il voto nelle città. Il leader del Pd ha rotto gli indugi ieri sera su Rai tre, intervistato da Fabio Fazio.

 

ENRICO LETTA CHE TEMPO CHE FA

«Alessandro Zan si confronti con le altre forze politiche per trovare un'intesa in Parlamento, mi fido di lui, poi ognuno si assumera' le proprie responsabilita'». Ma andiamo con ordine: prima della trattativa andrà superato il primo scoglio e le parole concilianti di Letta servono a sventare il brivido di paura che scuote il Pd in queste ore: dopo tre mesi nel congelatore, il Ddl Zan, che punisce le violenze contro omosessuali e trans, torna nell'aula del Senato mercoledì.

 

ALESSANDRO ZAN

E scatterà subito una roulette russa: un voto a scrutinio segreto, anzi due, per decidere se passare o meno all'esame degli articoli. E lì, in questa «trappola» ordita dal diabolico Roberto Calderoli, per conto di Lega e Fratelli d'Italia, potrebbe finire la sua breve vita la legge simbolo della lotta per i diritti civili. Caduta sotto i colpi di decine di franchi tiratori, assiepati tra i gruppi dei vari partiti.

 

salvini renzi

Una legge poco gradita alle gerarchie della Chiesa e per nulla ai leghisti. Che i renziani di Italia Viva, in una mediazione condotta dal capogruppo Davide Faraone, provano a far cambiare sotto il segno di una maggiore chiarezza del testo, limando due o tre punti spinosi: come quello sull'identità di genere, che lascia perplesse anche le femministe di sinistra. Un punto che però viene considerato dai promotori una «conditio sine qua non» per difendere anche i trans, oltre agli omosessuali.

 

alessandro zan 2

Mentre sul nodo delle iniziative nelle scuole per promuovere la giornata contro l'omofobia, si può discutere. Ma il nodo è politico. Ecco perché i dem già mettono in conto un giro di colloqui di Letta con i leader, a cominciare da Renzi, ago della bilancia in Senato con i suoi 18 voti.

 

«Vince la mia proposta di quattro mesi fa. Se si modifica il testo, in 15 minuti si porta a casa il risultato, poi ci si mette d'accordo sui tempi alla Camera», promette Renzi, soddisfatto.

 

ENRICO LETTA CHE TEMPO CHE FA

«La nostra paura - confessano i dem - è che se diciamo sì a quelle modifiche, poi il provvedimento venga affossato a Montecitorio». Al Senato, sulla carta i giallorossi, insieme a Italia Viva, hanno la maggioranza, anche se risicata, per questo va cercata una larga intesa che includa anche Lega e Forza Italia. La capogruppo dem, Simona Malpezzi, è cauta, se non altro perché è alla prima vera prova di guida di un gruppo con una forte presenza dei cattolici.

 

salvini renzi

«Procediamo passo dopo passo», dice. Consapevole dei rischi: «Mercoledì non credo ci saranno problemi nei due voti segreti - dice un dirigente del gruppo - perché nessuno ha interesse ad uccidere la legge».

 

Passato il primo cerchio di fuoco, Alessandro Zan dovrà infilarsi nel tunnel delle trattative. E dopo Letta sarà di fronte al rebus: fidarsi di Salvini e di Renzi? Una possibilità, che ventilano gli strateghi dem, è che Letta sigli un accordo con Renzi e con la capogruppo di Forza Italia, Anna Maria Bernini, per modificare il testo: a condizione che venga calendarizzato ed approvato alla Camera presto. «Se poi Salvini vorrà aggiungersi...».

salvini renziintervento del deputato alessandro zan foto di bacco (2)ALESSANDRO ZAN - SENZA PAURAalessandro zan 1ALESSANDRO ZAN SIMONE PILLON MEMEintervento del deputato alessandro zan foto di bacco (1)alessandro zan arisa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”