giorgia meloni e matteo salvini

PERCHE’ SALVINI HA APERTO AL GOVERNO D'EMERGENZA? PERCHÉ SI È CONVINTO CHE LA CRISI POTREBBE SPAZZARLO VIA. SICCOME TUTTI SANNO CHE LA CADUTA DI CONTE NON PORTEREBBE AL VOTO, IL CAPO DEL CARROCCIO SI È DETTO DISPONIBILE A UN “GOVERNO SERIO” – IL LEADER DEL CARROCCIO HA DIVERSI FRONTI APERTI: DAL PROCESSO SUL CASO GREGORETTI ALLA GUERRA DI LOGORAMENTO INTERNA CON GIORGETTI – MA SALVINI HA COMMESSO UN ERRORE: ECCO QUALE - LA MELONI SI SMARCA: "SE C'E' LA CRISI CI SONO SOLO LE ELEZIONI"

Francesco Verderami per il Corriere della Sera

 

Salvini apre al governo d'emergenza perché si è convinto che la crisi potrebbe spazzarlo via. Non è il destino di Conte a preoccuparlo, non è ovviamente quella la minaccia. Piuttosto teme di subire la stessa sorte dei suoi avversari, se la condizione in cui versa il Paese precipitasse.

salvini

 

La crisi di governo è un fattore contingente, e in tal senso Salvini ha capito che Renzi stavolta fa sul serio, perché «l'altro Matteo» ha un solo risultato utile a disposizione: nemmeno un pareggio zeppo di poltrone gli eviterebbe la serie B della politica. E siccome tutti sanno che la caduta di Conte non porterebbe al voto, il capo del Carroccio si è detto disponibile a un «governo serio», non prima di essersi appellato a Mattarella «garante della coesione di un'Italia che rischia di spaccarsi». La citazione del capo dello Stato non è casuale: la crisi alle porte infatti non è (solo) politica.

 

CONTE SALVINI

Basta ascoltare i ragionamenti di Giorgetti per capirlo: «Se ho elogiato Draghi è perché prima - derogando al trattato della Bce che guidava - ha permesso all'Europa di sopravvivere. E poi perché l'Europa si è mossa nella direzione che lui aveva auspicato quando è scoppiata la pandemia». In effetti per ora i campanelli d'allarme, cioè i tassi d'interesse, non suonano.

 

Ai vertici Ecofin non si sentono i soliti ammonimenti all'Italia sulle condizioni dei suoi conti. E la politica dei sussidi è stata agevolata nell'Unione per evitare l'aumento della disoccupazione. Ma quando quel rubinetto si chiuderà, e sta per accadere, lo stato del Paese apparirà in tutta la sua drammaticità. Salvini ha capito che, a quel punto, speculare sugli errori e le debolezze dell'esecutivo avversario non lo sottrarrebbe alla minaccia che incomberebbe sulla credibilità delle istituzioni. In fondo la crisi provocata dalla pandemia si sta rivelando un tornante della politica, come lo fu per altri versi la stagione di Tangentopoli.

 

stefano patuanelli matteo salvini giuseppe conte

Così, dopo alcuni contatti (non si sa se diretti) con Zingaretti e Renzi, nella Lega si è discusso se fosse conveniente puntare sul tanto peggio tanto meglio, per non dare spazio alla Meloni, o se mostrarsi disponibili a collaborare per una soluzione di governo. E Salvini è parso optare (finora) per la seconda opzione: «La gente è stanca delle contrapposizioni, vuole vederci costruttivi». Già nell'intervista concessa a Marco Cremonesi per il Corriere si erano notati toni diversi e dichiaratamente «né populisti né antieuropeisti». Se il leader del Carroccio è propenso a questa scelta è perché immagina che - sostenendo la difesa degli interessi nazionali - possa difendere meglio i propri interessi politici, mostrarsi cioè come guida della coalizione, evitare di venir scavalcato da Berlusconi, accreditarsi lì dove non è ancora riuscito.

 

GIANCARLO GIORGETTI MATTEO SALVINI

D'altronde Giorgetti, con cui i rapporti sono al momento molto tesi, da responsabile esteri sta lavorando a ricollocare la Lega in Europa attraverso la Cdu «perché è dai tedeschi che bisogna passare», sta cercando di aprire un canale con la Francia «perché non possiamo restare vincolati alla Le Pen», e sta spingendo Salvini a cambiare atteggiamento su Biden «perché non possiamo essere gli ultimi mohicani». Il fatto è che, nella sua bulimica voglia di occupare tutti gli spazi, ieri il capo del Carroccio ha commesso un errore: è contraddittorio evocare un governissimo e insieme decidere d'incontrare il premier che ne dovrebbe essere vittima.

 

SALVINI

Così per FdI è stato facile infilzarlo, facendo risaltare la «coerenza» di chi «se c'è la crisi ci sono soltanto le elezioni». Volutamente la Meloni ha puntato al tallone d'Achille di Salvini, consapevole che la sua apertura può essere rischiosa al cospetto dell'elettorato duro e puro, ed è stato inoltre un modo per ribadire all'alleato che in una coalizione deve valere la regola della consultazione, «sempre». Per ora va così: il tatticismo è tipico di certe fasi interlocutorie. Ma se e quando si aprisse la crisi di governo, al cospetto della crisi del Paese, per la Meloni oltre che per Salvini arriverebbe il momento delle scelte.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

 

SALVINI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...