conte speranza

UN PO’ CON TE, UN PO’ CON MES - IL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA: “IL MES? VA BENE CHE QUESTI SOLDI ARRIVINO IN MODO CERTO E VELOCE. E SIANO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI” - PER ATTIVARE IL FONDO, IL GOVERNO ASPETTA CHE SIA LA SPAGNA LA PRIMA A CHIEDERLO. IN QUESTO MODO NON SAREMMO GLI UNICI A PRENDERE I SOLDI IN PRESTITO E CI EVITEREBBE DI APPARIRE COME IL PAESE STRACCIONE D’EUROPA…

Davide Lessi per “la Stampa”

 

Conte Speranza

C'è orgoglio dalle parti degli uffici ministeriali di Lungotevere Ripa. Ma altrettanta preoccupazione. «Vedete ci cita anche il New York Times», dice fiero ai suoi il ministro della Salute Roberto Speranza. Tra le mani ha il cellulare con il commento pubblicato da Paul Krugman, l'economista premio Nobel. "Why Can't Trump' s America Be Like Italy?", si legge nel titolo. Ovvero ci si chiede «perché l'America di Trump non può essere come l'Italia?». E poi il sommario: «Sul coronavirus il malato d'Europa (l'Italia, ndr) ci fa vergognare». Ma c'è poco tempo per festeggiare. L'allerta rimane e viene confermata, anche questa, sullo smartphone. «Allarme in Francia, circolazione virus in netto aumento», titola l'Ansa.

 

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

«Visto? Non stiamo sbagliando», dice Speranza. E commenta così la decisione presa dopo un vertice con i ministri Di Maio (Esteri) e Amendola (Affari europei): l'ordinanza che dispone la quarantena per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria. «Il virus non è sconfitto», spiega il ministro.

 

«Le prossime settimane rappresentano un passaggio decisivo. Dobbiamo avere le risorse da investire nel sistema sanitario». E da esponente di Leu si spinge oltre: «Il Mes? Va bene che questi soldi arrivino in modo certo e veloce. E siano immediatamente disponibili».

 

Un messaggio rivolto anche a Palazzo Chigi: alla sanità servono subito 20 miliardi per una «rivoluzione copernicana», non è il caso di tergiversare. «Occorre ancora prudenza e attenzione», professa Speranza da Facebook. Il senso dei richiami, lui che sui social si definisce «padre di Emma e Michi» prima di ministro, lo spiega così: «Non possiamo sprecare i sacrifici enormi fatti dagli italiani».

roberto speranza

 

Quasi due mesi di lockdown: un Paese costretto in casa per Dpcm, le scuole chiuse, enormi ripercussioni economiche e psicologiche. Ecco, perché, è la convinzione del governo, «l'Italia non può permettersi di tornare indietro». «Con i contagi siamo in una linea di galleggiamento - argomenta Speranza -. Non riusciamo a farli scendere ma nemmeno stanno risalendo. Non siamo più da molto tempo i malati d'Europa ma il problema è quello che sta accadendo attorno a noi». Pensa alla confinante Francia (più di 1000 casi in 24 ore), al Belgio e poi a quei Balcani che tanto preoccupano gli amministratori locali.

 

«Sì, le prime segnalazioni sulle persone che tornavano dalla Romania e dalla Bulgaria mi sono arrivate dalle nostre regioni». E così, dopo le valutazioni interministeriali, si è deciso per la quarantena obbligatoria per chi viene da quei due Stati europei. «Dal 3 giugno, data di fine lockdown, siamo il primo Stato a prendere una decisione così drastica nei confronti di due Paesi membri dell'Ue. Non lo faccio a cuor leggero, ma è necessario». La stessa misura pensata per Romania e Bulgaria è già vigente per i Paesi extra-Ue ed extra Schengen.

 

speranza

E non è nemmeno la decisione più drastica: basti pensare all'ordinanza con cui lo scorso 9 luglio il ministro - in concerto con i colleghi di Esteri, Interno e Trasporti - ha bloccato l'ingresso in Italia da 13 Paesi (tra cui Brasile, Bosnia Erzegovina e Perù). Ma la sensazione è che non finirà qui: «Non escludo che nei prossimi giorni misure analoghe, per quanto dolorose, saranno necessarie anche nei confronti di altri Paesi europei», dice. E il pensiero va a Parigi, Bruxelles, Berlino. L'emergenza non è finita, dunque. E lo stato d'emergenza neppure. «Abbiamo deciso di prorogarlo fino al 31 ottobre», conferma Speranza.

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

E spiega l'iter: «Faremo due passaggi parlamentari, martedì e mercoledì, poi subito dopo la decisione andrà in Consiglio dei ministri». Schiva le polemiche il ministro, soprattutto quelle che arrivano dall'opposizione e dal segretario leghista Matteo Salvini di utilizzare un regime di eccezione per limitare le libertà degli italiani o peggio, come sostiene il segretario della Lega, «per importare gli infetti». «La verità - taglia corto il ministro - è che avevamo provato a evitare la proroga, ma avremmo avuto comunque bisogno di singoli pezzi di poteri d'eccezione per emettere le nostre ordinanze a tutela della salute degli italiani». Il cruccio di Speranza resta quello: i 20 miliardi che mancano alle casse pubbliche per rifondare la sanità. «Le risorse devono arrivare».

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

Come? Con ulteriore deficit? «Sì, se necessario». E il Recovery Fund? «Va bene». Ma aggiunge: «Meglio il Mes perché i soldi arrivano subito, mentre con il Recovery, se va bene, li vediamo nel 2021». Nessun pregiudizio, dunque, sul meccanismo di stabilità europeo. «È inaccettabile non avere le risorse da investire». Gli alleati del M5S e il premier Conte sono avvisati.

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…