conte speranza

UN PO’ CON TE, UN PO’ CON MES - IL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA: “IL MES? VA BENE CHE QUESTI SOLDI ARRIVINO IN MODO CERTO E VELOCE. E SIANO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI” - PER ATTIVARE IL FONDO, IL GOVERNO ASPETTA CHE SIA LA SPAGNA LA PRIMA A CHIEDERLO. IN QUESTO MODO NON SAREMMO GLI UNICI A PRENDERE I SOLDI IN PRESTITO E CI EVITEREBBE DI APPARIRE COME IL PAESE STRACCIONE D’EUROPA…

Davide Lessi per “la Stampa”

 

Conte Speranza

C'è orgoglio dalle parti degli uffici ministeriali di Lungotevere Ripa. Ma altrettanta preoccupazione. «Vedete ci cita anche il New York Times», dice fiero ai suoi il ministro della Salute Roberto Speranza. Tra le mani ha il cellulare con il commento pubblicato da Paul Krugman, l'economista premio Nobel. "Why Can't Trump' s America Be Like Italy?", si legge nel titolo. Ovvero ci si chiede «perché l'America di Trump non può essere come l'Italia?». E poi il sommario: «Sul coronavirus il malato d'Europa (l'Italia, ndr) ci fa vergognare». Ma c'è poco tempo per festeggiare. L'allerta rimane e viene confermata, anche questa, sullo smartphone. «Allarme in Francia, circolazione virus in netto aumento», titola l'Ansa.

 

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

«Visto? Non stiamo sbagliando», dice Speranza. E commenta così la decisione presa dopo un vertice con i ministri Di Maio (Esteri) e Amendola (Affari europei): l'ordinanza che dispone la quarantena per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria. «Il virus non è sconfitto», spiega il ministro.

 

«Le prossime settimane rappresentano un passaggio decisivo. Dobbiamo avere le risorse da investire nel sistema sanitario». E da esponente di Leu si spinge oltre: «Il Mes? Va bene che questi soldi arrivino in modo certo e veloce. E siano immediatamente disponibili».

 

Un messaggio rivolto anche a Palazzo Chigi: alla sanità servono subito 20 miliardi per una «rivoluzione copernicana», non è il caso di tergiversare. «Occorre ancora prudenza e attenzione», professa Speranza da Facebook. Il senso dei richiami, lui che sui social si definisce «padre di Emma e Michi» prima di ministro, lo spiega così: «Non possiamo sprecare i sacrifici enormi fatti dagli italiani».

roberto speranza

 

Quasi due mesi di lockdown: un Paese costretto in casa per Dpcm, le scuole chiuse, enormi ripercussioni economiche e psicologiche. Ecco, perché, è la convinzione del governo, «l'Italia non può permettersi di tornare indietro». «Con i contagi siamo in una linea di galleggiamento - argomenta Speranza -. Non riusciamo a farli scendere ma nemmeno stanno risalendo. Non siamo più da molto tempo i malati d'Europa ma il problema è quello che sta accadendo attorno a noi». Pensa alla confinante Francia (più di 1000 casi in 24 ore), al Belgio e poi a quei Balcani che tanto preoccupano gli amministratori locali.

 

«Sì, le prime segnalazioni sulle persone che tornavano dalla Romania e dalla Bulgaria mi sono arrivate dalle nostre regioni». E così, dopo le valutazioni interministeriali, si è deciso per la quarantena obbligatoria per chi viene da quei due Stati europei. «Dal 3 giugno, data di fine lockdown, siamo il primo Stato a prendere una decisione così drastica nei confronti di due Paesi membri dell'Ue. Non lo faccio a cuor leggero, ma è necessario». La stessa misura pensata per Romania e Bulgaria è già vigente per i Paesi extra-Ue ed extra Schengen.

 

speranza

E non è nemmeno la decisione più drastica: basti pensare all'ordinanza con cui lo scorso 9 luglio il ministro - in concerto con i colleghi di Esteri, Interno e Trasporti - ha bloccato l'ingresso in Italia da 13 Paesi (tra cui Brasile, Bosnia Erzegovina e Perù). Ma la sensazione è che non finirà qui: «Non escludo che nei prossimi giorni misure analoghe, per quanto dolorose, saranno necessarie anche nei confronti di altri Paesi europei», dice. E il pensiero va a Parigi, Bruxelles, Berlino. L'emergenza non è finita, dunque. E lo stato d'emergenza neppure. «Abbiamo deciso di prorogarlo fino al 31 ottobre», conferma Speranza.

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

E spiega l'iter: «Faremo due passaggi parlamentari, martedì e mercoledì, poi subito dopo la decisione andrà in Consiglio dei ministri». Schiva le polemiche il ministro, soprattutto quelle che arrivano dall'opposizione e dal segretario leghista Matteo Salvini di utilizzare un regime di eccezione per limitare le libertà degli italiani o peggio, come sostiene il segretario della Lega, «per importare gli infetti». «La verità - taglia corto il ministro - è che avevamo provato a evitare la proroga, ma avremmo avuto comunque bisogno di singoli pezzi di poteri d'eccezione per emettere le nostre ordinanze a tutela della salute degli italiani». Il cruccio di Speranza resta quello: i 20 miliardi che mancano alle casse pubbliche per rifondare la sanità. «Le risorse devono arrivare».

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

Come? Con ulteriore deficit? «Sì, se necessario». E il Recovery Fund? «Va bene». Ma aggiunge: «Meglio il Mes perché i soldi arrivano subito, mentre con il Recovery, se va bene, li vediamo nel 2021». Nessun pregiudizio, dunque, sul meccanismo di stabilità europeo. «È inaccettabile non avere le risorse da investire». Gli alleati del M5S e il premier Conte sono avvisati.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...