conte speranza

UN PO’ CON TE, UN PO’ CON MES - IL MINISTRO DELLA SALUTE ROBERTO SPERANZA: “IL MES? VA BENE CHE QUESTI SOLDI ARRIVINO IN MODO CERTO E VELOCE. E SIANO IMMEDIATAMENTE DISPONIBILI” - PER ATTIVARE IL FONDO, IL GOVERNO ASPETTA CHE SIA LA SPAGNA LA PRIMA A CHIEDERLO. IN QUESTO MODO NON SAREMMO GLI UNICI A PRENDERE I SOLDI IN PRESTITO E CI EVITEREBBE DI APPARIRE COME IL PAESE STRACCIONE D’EUROPA…

Davide Lessi per “la Stampa”

 

Conte Speranza

C'è orgoglio dalle parti degli uffici ministeriali di Lungotevere Ripa. Ma altrettanta preoccupazione. «Vedete ci cita anche il New York Times», dice fiero ai suoi il ministro della Salute Roberto Speranza. Tra le mani ha il cellulare con il commento pubblicato da Paul Krugman, l'economista premio Nobel. "Why Can't Trump' s America Be Like Italy?", si legge nel titolo. Ovvero ci si chiede «perché l'America di Trump non può essere come l'Italia?». E poi il sommario: «Sul coronavirus il malato d'Europa (l'Italia, ndr) ci fa vergognare». Ma c'è poco tempo per festeggiare. L'allerta rimane e viene confermata, anche questa, sullo smartphone. «Allarme in Francia, circolazione virus in netto aumento», titola l'Ansa.

 

PIERPAOLO SILERI GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

«Visto? Non stiamo sbagliando», dice Speranza. E commenta così la decisione presa dopo un vertice con i ministri Di Maio (Esteri) e Amendola (Affari europei): l'ordinanza che dispone la quarantena per chi negli ultimi 14 giorni abbia soggiornato in Romania e Bulgaria. «Il virus non è sconfitto», spiega il ministro.

 

«Le prossime settimane rappresentano un passaggio decisivo. Dobbiamo avere le risorse da investire nel sistema sanitario». E da esponente di Leu si spinge oltre: «Il Mes? Va bene che questi soldi arrivino in modo certo e veloce. E siano immediatamente disponibili».

 

Un messaggio rivolto anche a Palazzo Chigi: alla sanità servono subito 20 miliardi per una «rivoluzione copernicana», non è il caso di tergiversare. «Occorre ancora prudenza e attenzione», professa Speranza da Facebook. Il senso dei richiami, lui che sui social si definisce «padre di Emma e Michi» prima di ministro, lo spiega così: «Non possiamo sprecare i sacrifici enormi fatti dagli italiani».

roberto speranza

 

Quasi due mesi di lockdown: un Paese costretto in casa per Dpcm, le scuole chiuse, enormi ripercussioni economiche e psicologiche. Ecco, perché, è la convinzione del governo, «l'Italia non può permettersi di tornare indietro». «Con i contagi siamo in una linea di galleggiamento - argomenta Speranza -. Non riusciamo a farli scendere ma nemmeno stanno risalendo. Non siamo più da molto tempo i malati d'Europa ma il problema è quello che sta accadendo attorno a noi». Pensa alla confinante Francia (più di 1000 casi in 24 ore), al Belgio e poi a quei Balcani che tanto preoccupano gli amministratori locali.

 

«Sì, le prime segnalazioni sulle persone che tornavano dalla Romania e dalla Bulgaria mi sono arrivate dalle nostre regioni». E così, dopo le valutazioni interministeriali, si è deciso per la quarantena obbligatoria per chi viene da quei due Stati europei. «Dal 3 giugno, data di fine lockdown, siamo il primo Stato a prendere una decisione così drastica nei confronti di due Paesi membri dell'Ue. Non lo faccio a cuor leggero, ma è necessario». La stessa misura pensata per Romania e Bulgaria è già vigente per i Paesi extra-Ue ed extra Schengen.

 

speranza

E non è nemmeno la decisione più drastica: basti pensare all'ordinanza con cui lo scorso 9 luglio il ministro - in concerto con i colleghi di Esteri, Interno e Trasporti - ha bloccato l'ingresso in Italia da 13 Paesi (tra cui Brasile, Bosnia Erzegovina e Perù). Ma la sensazione è che non finirà qui: «Non escludo che nei prossimi giorni misure analoghe, per quanto dolorose, saranno necessarie anche nei confronti di altri Paesi europei», dice. E il pensiero va a Parigi, Bruxelles, Berlino. L'emergenza non è finita, dunque. E lo stato d'emergenza neppure. «Abbiamo deciso di prorogarlo fino al 31 ottobre», conferma Speranza.

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

E spiega l'iter: «Faremo due passaggi parlamentari, martedì e mercoledì, poi subito dopo la decisione andrà in Consiglio dei ministri». Schiva le polemiche il ministro, soprattutto quelle che arrivano dall'opposizione e dal segretario leghista Matteo Salvini di utilizzare un regime di eccezione per limitare le libertà degli italiani o peggio, come sostiene il segretario della Lega, «per importare gli infetti». «La verità - taglia corto il ministro - è che avevamo provato a evitare la proroga, ma avremmo avuto comunque bisogno di singoli pezzi di poteri d'eccezione per emettere le nostre ordinanze a tutela della salute degli italiani». Il cruccio di Speranza resta quello: i 20 miliardi che mancano alle casse pubbliche per rifondare la sanità. «Le risorse devono arrivare».

 

ROBERTO SPERANZA IN AUTO SENZA MASCHERINA

Come? Con ulteriore deficit? «Sì, se necessario». E il Recovery Fund? «Va bene». Ma aggiunge: «Meglio il Mes perché i soldi arrivano subito, mentre con il Recovery, se va bene, li vediamo nel 2021». Nessun pregiudizio, dunque, sul meccanismo di stabilità europeo. «È inaccettabile non avere le risorse da investire». Gli alleati del M5S e il premier Conte sono avvisati.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO