luigi di maio alessandro di battista

POLVERE DI 5 STELLE: DI MAIO SOTTO ASSEDIO, ACCUSE DAI PARLAMENTARI VICINI A FICO E DI BATTISTA “TROPPI QUATTRO RUOLI, SERVE UN CAPO H24” - CRITICI ANCHE I «LEALISTI», CARELLI UNCHAINED: METTE NEL MIRINO TUTTI I NO PRONUNCIATI PER PARTITO PRESO (NO TAV, NO TAP, NO ILVA)  LA «COMUNICAZIONE NON ALL' ALTEZZA» E LA GESTIONE DI ROMA – L’ASSIST DI SALVINI A DI MAIO: È CORRETTO, ASSURDO ATTACCARLO

Al. T. per il Corriere della Sera

luigi di maio

 

Una pentola a pressione, con il fuoco vivo sotto. Il Movimento 5 Stelle rischia di scoppiare, con l' improvvisa ricostituzione di una fitta trama di gruppuscoli interni, un intreccio incandescente di recriminazioni di corrente, divergenze politiche e asti personali.

Obiettivo, la leadership di Luigi Di Maio. Che all' assemblea di stasera rischia il processo assieme ai suoi «pretoriani».

 

L' offensiva è particolarmente virulenta al Senato, dove due dei senatori più ascoltati da Di Maio danno ampi segnali di disagio. Primo Di Nicola si dimette da vicecapogruppo con questa motivazione: «Mettere a disposizione gli incarichi è l' unico modo per favorire una discussione democratica». Il tutto al plurale: il riferimento a Di Maio pare plastico. A seguire ecco Paragone, molto vicino a Di Battista: «Quattro incarichi sono troppi, serve un leader h24». Segnale che il Senato è pronto a chiedere il conto.

Una reazione così violenta sorprende lo stato maggiore.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

La riunione al Mise di lunedì ha fatto infuriare tutti: «Ma come, noi chiediamo condivisione e lui riunisce i suoi fedelissimi di sempre?». In un' adunata (quasi sediziosa) alla Camera, sono in molti a ribellarsi. Ci sono Gilda Sportiello e Luigi Gallo, vicini a Fico. E c' è Riccardo Ricciardi: «Se perdi 4-0 è evidente che c' è qualcosa che non va. Il voto degli elettori va rispettato».

 

Il «disastro apocalittico» (per dirla con Marco Travaglio) o «la scoppola» (per dirla con Alessandro Di Battista) non possono passare sotto silenzio. Non è bastato a Di Maio provare a spegnere l' incendio con le chiamate a Grillo, Casaleggio, Di Battista e Fico. Le correnti sono anche altrove.

raggi di maio

Bisogna guardare agli scontenti della vecchia guardia. Come Carla Ruocco, inviperita per il caso Minenna, per il quale ha reclamato invano la Consob.

 

La deputata fa riferimento «all' esperienza di Roma» e attacca: «Voglio bene a Di Maio, ma c' è una responsabilità politica». E ancora: «Il governo non deve andare avanti a tutti i costi». La tentazione di staccare la spina aleggia ovunque, anche se è minoranza. Al fianco della Ruocco si schierano Nicola Morra (che chiede un direttorio, «votiamo cinque cavalieri della tavola quadrata»), Paola Taverna e Roberta Lombardi.

 

Ma il malcontento è diffuso a macchia d' olio. Non ci sono solo dissidenti come Elena Fattori e Paola Nugnes. Anche molti lealisti chiedono una discontinuità. Come Alessio Villarosa: «Abbiamo sbagliato poco, ma in quasi tutto». O come Stefano Buffagni, infuriato per quello che (non) è stato fatto per il Nord: «Così non si va avanti, bisogna cambiare rotta. E lo dico da ottobre, non da ora». Un altro deputato che parla chiaro, il primo a uscire allo scoperto, è Emilio Carelli.

luigi di maio

 

Che difende la leadership di Di Maio ma attacca «la scellerata gestione del crollo del ponte Morandi e tutti i no pronunciati per partito preso, no Tav, no Tap, no Ilva». Carelli mette nel bilancio negativo anche una «comunicazione non all' altezza» e la gestione di Roma. Nel mirino c' è anche la squadra di governo, a partire da alcuni sottosegretari come Michele Dell' Orco.

emilio carelli foto di bacco

Un grumo di malumori che aspetta Di Maio, che in serata incassa un «aiuto» da Matteo Salvini: «Non ha troppi incarichi ed è una persona corretta».

Qualcuno vorrebbe chiedere di votare sulle dimissioni, ma una spaccatura non è nel Dna dei 5 Stelle. Per questo è probabile che i più turbolenti provino a convincerlo a fare uno o più passi indietro «volontari».

DI MAIO luigi di maio

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?