letta meloni salvini facebook

LA POST IN GIOCO - MENTRE TUTTI PARLANO DI TIKTOK I PARTITI SPENDONO E SPANDONO SU FACEBOOK - LA LEGA IN UN MESE HA INVESTITO 46MILA EURO, IL PD 33MILA E LA MELONI SOLO 22MILA (MA ORA INIZIA A SPINGERE) – OCCHIO ANCHE A PARAGONE CHE NELL’ULTIMO ANNO HA INVESTITO UN TESORETTO DI 140MILA EURO – IN ITALIA LA PIATTAFORMA DI ZUCKERBERG E' UN USATO SICURO, QUI SI RIUNISCONO 40 MILIONI DI PERSONE E SOCIAL MEDIA MANAGER APRONO I RUBINETTI - VIDEO

 

Francesco Bechis per “il Messaggero”

 

matteo salvini diretta facebook di capodanno

Il nuovo che avanza, il vecchio che resiste. Lo sbarco in massa dei politici italiani su TikTok (o Tik Tok Tak, copyright Silvio Berlusconi) non deve ingannare. Perché se l'iscrizione alla rete preferita dalla generazione Z viene sbandierata ovunque dai leader di partito, da Carlo Calenda a Matteo Salvini fino a Giuseppe Conte, è un'altra l'arena dove tintinnano le sciabole social delle forze in campo.

 

Quando il gioco si fa duro, meglio puntare sull'usato sicuro. Cioè Facebook, la piattaforma che per prima ha dato il via alla caccia di voti sui social. A rivelare la corsia preferenziale ci sono i dati di Meta Ad Library. Lanciata nel 2018 come risposta del colosso tech di Mark Zuckerberg allo scandalo Cambridge Analytica, è un libro dei conti che elenca le spese delle pagine pubbliche in pubblicità e sponsorizzazioni. Negli ultimi trenta giorni di campagna elettorale in classifica svetta la Lega di Salvini, seguita dal Pd.

 

matteo salvini e la diretta facebook in totale solitudine al campidoglio 3

Le cifre? Non sono uno scherzo, se è vero che in un mese il Carroccio ha speso 46mila euro divisi in due pagine, Lega Salvini Premier e Matteo Salvini. Medaglia d'argento per il Pd che invece ha speso 33mila euro. Cifre variabili a seconda dei post. Il lancio della campagna TikTok con un video del parlamentare Alessandro Zan, ad esempio, è costato tra i 1.000 e 1.500 euro su Facebook, più del doppio della media.

 

enrico letta

E Giorgia Meloni? Scatta, sempre di più. Nel mese passato FdI è arrivata terza con 22mila euro spesi. Ma nell'ultima settimana è partito lo sprint, con quasi 5mila euro spesi al giorno. E la maratona social si sta trasformando in una cento-metri anche per gli altri leader. Come Calenda e Berlusconi, che negli ultimi sette giorni hanno speso rispettivamente 1.000 e 3.000 euro. Di Conte e 5Stelle invece non c'è traccia: non un solo euro in sponsorizzazioni social nell'ultimo mese. Se invece si allarga la lente su un periodo di tre anni la sorpresa si chiama Gianluigi Paragone: il leader di Italexit ha sborsato ben 140mila euro.

enrico letta presa in giro slogan elettorale 2

 

I RISULTATI

E qui la domanda sorge spontanea: investire queste cifre monstre serve a qualcosa? «Ha senso puntare su Facebook perché ormai sui social non c'è più una nicchia, ma oltre 40 milioni di italiani iscritti - nota Martina Carone di Youtrend. La strategia però conta, spiega l'analista.

 

«Spesso i linguaggi adottati sono ormai obsoleti e infatti i giovani migrano su TikTok. E ci sono rischi da non sottovalutare: chi inizia all'ultimo rischia di farsi più male che bene. In campagna elettorale c'è una generica diffidenza di fronte a un'operazione percepita come costruita a tavolino».

giorgia meloni a cernobbio

 

Un altro rischio è riposare sugli allori delle classifiche. Avere il record di follower sui social network, ad esempio, non significa avere il record di interazioni. Così un'analisi di Sociometrica e AidaMonitoring sull'ultimo mese di rush elettorale distingue i piani. Sul primo fronte è Salvini a rivendicare il podio, con più di 5 milioni di seguaci su Facebook, seguito da Conte, Di Maio e Meloni. Sul secondo però la classifica si ribalta, con la leader di FdI in testa per numero di like ricevuti, 1 milione e 600mila. E anche per il record di commenti. Che però non sempre sono una buona notizia.

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni cernobbio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”