giorgia meloni emmanuel macron stern

PROPAGANDA & REALPOLITIK - I GIORNALI STREPITANO SUL “PERICOLO FASCISTA” DELLA MELONI, LE CANCELLERIE EUROPEE SONO PIÙ PRAGMATICHE – SULLA COPERTINA DELLA RIVISTA TEDESCA "STERN" LA LEADER DI FDI È DEFINITA “LA DONNA PIÙ PERICOLOSA D’EUROPA”. MA DA PARIGI MACRON FA SAPERE CHE UNA VITTORIA DELLA DESTRA NON CAMBIEREBBE I RAPPORTI TRA ITALIA E FRANCIA: “DOBBIAMO LAVORARE CON ROMA, QUALUNQUE SIA L'ESECUTIVO” – E I DIPLOMATICI D'OLTRALPE RIPETONO CHE “MELONI NON È SALVINI”

RIVISTA STERN SU GIORGIA MELONI

 

1 – LA RIVISTA STERN "IN UE LA DONNA PIÙ PERICOLOSA"

Da “la Repubblica”

 

La copertina della rivista tedesca Stern è dedicata alla leader FdI definita "postfascista" e "la donna più pericolosa d'Europa". Citazione per Fabio Rampelli, deputato di FdI: per lui "il fascismo aveva elementi positivi".

 

2 – MELONI E LA REALPOLITIK DI MACRON "EVITARE ROTTURE CON ROMA"

Estratto dall'articolo di Anais Ginori per “la Repubblica”

 

Emmanuel Macron ostenta un cauto ottimismo quando parla con il suo entourage del risultato del voto italiano. A dispetto dall'uscita del suo principale alleato in Europa, Mario Draghi, e del possibile avvento di un governo delle destre, il capo di Stato è convinto che la cooperazione tra Francia e Italia sia "ineluttabile" come ha confidato ai giornalisti. Una fonte governativa argomenta: «Con la guerra in Ucraina, lo scenario è cambiato: dobbiamo lavorare con Roma, qualunque sia l'esecutivo». Una rottura con l'Italia sarebbe un ulteriore regalo a Putin, ripetono i macronisti che spingono per una posizione di realpolitik tanto più che Giorgia Meloni continua a lanciare segnali distensivi a Parigi.

Emmanuel Macron Mario Draghi

 

È stata notata l'intervista conciliante al Figaro , nella quale la leader di Fdi presenta Francia e Italia come "nazioni amiche" e propone di "dare contenuto" al Trattato del Quirinale, il patto bilaterale firmato da Macron e Draghi meno di un anno fa. Le Monde e Les Echos hanno sottolineato il viatico dell'establishment economico italiano, condiviso da quello francese che ricorda come un incubo la crisi diplomatica tra Roma e Parigi ai tempi del primo governo Conte.

 

All'Eliseo i toni non sono più quelli del 2018 quando Macron aveva denunciato "la peste nazionalista" che dilagava in Europa, indicando esplicitamente Roma. Lo scontro con Salvini era diventato frontale sui porti chiusi alle navi di migranti, allargato rapidamente ai Cinque Stelle che fiancheggiavano i gilet gialli e partecipavano a una violenta campagna anti-francese.

 

putin macron telefonata

«Meloni non è Salvini» ripetono alcuni diplomatici d'Oltralpe, evidenziando la distanza da Mosca e la fede pro-Nato della leader di Fdi. «Attenzione a non spingere l'Italia nelle braccia di Orbàn» è il messaggio rivolto a chi vorrebbe alzare barricate nei confronti del nuovo esecutivo. Non tutti i macronisti sono convinti del rapido sdoganamento che si prepara. E c'è chi allerta sulla "trappola" in cui si troverà Macron: normalizzare un futuro governo Meloni, con azionista di peso Salvini, darà a Marine Le Pen un beneficio politico immediato.

 

Stéphane Sejourné, consigliere del presidente e nuovo leader del partito di governo Renaissance , ha postato giorni fa un tweet nel quale ricordava l'identità postfascista di Meloni. Si organizza una divisione dei ruoli tra i macronisti governativi e quelli più politici che avranno maggiore libertà di parola. […]

mario draghi olaf scholz emmanuel macron sul treno per kiev

 

Parigi è lontana da Berlino e dalle dichiarazioni di ostilità pronunciate dalla Spd sul pericolo dei "neofascisti". Un viaggio di Enrico Letta, che pure era di casa nella Ville Lumière, non è previsto anche se l'ipotesi è stata discussa. Macron mantiene un rapporto forte sia con Draghi che con il presidente Mattarella. E sembra aver avuto rassicurazioni sulla continuità nella relazione bilaterale nonostante la svolta in arrivo e la fine della complicità quasi irripetibile con l'attuale premier italiano. […]

putin e macron 1MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEVMEME SULLA SCONFITTA ELETTORALE DI MACRONputin e macron 2

 

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”