bonaccini renzi bettini franceschini

PSICODRAMMA PD – DIETRO LA POLEMICA SULLE PRIMARIE INNESCATA DAI SINISTRATI DEM C’E’ L’INTENZIONE DI BLOCCARE LA CORSA DI BONACCINI ALLA SEGRETERIA DEL PARTITO DEMOCRATICO. IL GOVERNATORE DELL’EMILIA VIENE IDENTIFICATO COME UN “CAVALLO DI TROIA” DI RENZI, PERCHÉ APPOGGIATO DALLA CORRENTE "BASE RIFORMISTA" E PERCHÉ FU NOMINATO DAL "ROTTAMATORE" RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL PARTITO – E FRANCESCHINI? L’AZIONISTA FORTE DEM GUARDA AL SINDACO DI FIRENZE NARDELLA...

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

bonaccini renzi

Ormai è chiaro: Stefano Bonaccini, il candidato più accreditato a vincere il congresso del Pd, fa paura a molti nel partito e questo - stando ai suoi sostenitori - sta dietro la polemica sulle primarie innescata dalla sinistra. Sono in molti nel Pd a identificarlo come un «cavallo di Troia» di Renzi, perché appoggiato dalla corrente Base riformista e perché fu nominato dal "Rottamatore" responsabile organizzazione del Pd. Così la pensano a sinistra, dove la sua vittoria verrebbe vissuta come una rivincita dei renziani e questo fantasma agita i sonni di chi evoca in quel caso una separazione consensuale e la nascita di un «nuovo partito di sinistra».

 

Peccato che a Bonaccini vengano riconosciuti alte doti di mediazione e nessuno escluda che di qui alle primarie di febbraio trovi un accordo con tutte le anime dem, per fare la sua corsa da uomo di partito, emiliano, espressione dei territori e degli amministratori. Oggi dirà la sua in Direzione: tempi del congresso rapidi, no allo scioglimento o al cambio di nome del Pd, rigenerazione dell'identità del partito e rinnovamento delle classi dirigenti dando più spazio ai territori.

zingaretti orlando bettini

 

bonaccini renzi

A insidiare la sua ascesa potrebbe essere però un'altra figura, Dario Nardella: tra i dem gira la voce, non confermata ma molto ascoltata, che il maggiore esperto di crisi interne del partito, ovvero l'altro Dario, alias Franceschini, pur apprezzando Bonaccini, sostenga che forse sia preferibile in questa fase di transizione una personalità più rotonda, che non risulti punitiva per nessuno, sempre espressione dei sindaci.

 

Dicono sempre i ben informati che Nardella sia in grande sintonia con Franceschini e che in questa campagna elettorale sia andato in tournée nello stivale per appoggiare Letta e al contempo coltivare i contatti fuori dalla Toscana. Ha buoni rapporti anche internazionali, per il ruolo che ricopre a Firenze, tappa di mille eventi. E la rete di sindaci europei Eurocities, che capeggia, lo ha portato a incontrare Zelensky a Kiev. Insomma.

Ecco, ascoltare queste voci è utile per capire meglio la polemica sulle primarie, spuntata come se nel Pd mancassero i motivi di dissidio.

nardella franceschini

 

Sollevata dalla sinistra, con l'argomento usato da Peppe Provenzano su questo giornale, «le primarie sono solo un rito se prima di chiedere alle persone di venire da noi, non siamo noi ad andare dalle persone». Da Bersani, con il suo «basta con le primarie, il tema è un partito nuovo» esclamato dalle colonne del Corriere della Sera.

 

E stoppato non a caso dai sostenitori di Bonaccini della corrente Base Riformista, come Alessandro Alfieri («basta tattiche dilatorie travestite da nobili propositi di approfondire»), Dario Parrini e Filippo Sensi («le primarie sono uno strumento, il nostro, a proposito di identità...»). Come in tutte le cose che riguardano i dem, dietro una polemica su un tema, c'è un risvolto tutto politico su un nome e in questo caso è quello di Bonaccini, il candidato più accreditato a vincere queste primarie.

 

GOFFREDO BETTINI

Non sono passate inosservate le rinunce a correre per il ruolo di segretario di personalità come Provenzano e Orlando, leader della sinistra dem. Sinistra che, allo stato, a meno che non scenda davvero in campo Elly Schlein (considerata però una «papessa straniera» in quanto non iscritta) non ha un proprio candidato da contrapporre a Bonaccini. Quindi, a fronte di una vulgata che attribuisce a una parte del partito la voglia di frenare, Enrico Borghi, molto vicino a Letta, conferma il percorso che verrà indicato oggi in Direzione dal segretario di un congresso in quattro tappe e taglia corto: «I tempi non sono una variabile, la Direzione non deve essere e non sarà un traccheggio, un rinvio e un rimpallo».

 

Di certo non si decideranno oggi le cariche di capigruppo: fanno parte di un pacchetto che comprende anche sei o sette poltrone istituzionali, tra cui le vicepresidenze di Camera e Senato. Pare però in calo la riconferma delle due capigruppo Serracchiani e Malpezzi: alla Camera ballano i nomi di Nicola Zingaretti, di Anna Ascani e Simona Bonafé, segretaria del Pd toscano. Al Senato, quelli di Anna Rossomando (area Orlando, possibile candidata per il Csm, adatta a un ruolo di transizione fino al congresso), Beatrice Lorenzin, Valeria Valente e Annamaria Furlan, tutte ben viste da Letta.

renzi bonacciniLETTA BETTINI BONACCINI

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…