vladimir putin grano pane

PUTIN CEDE SUL GRANO. MA PASSA ALL'INCASSO – DOPO QUATTRO GIORNI LA RUSSIA È RIENTRATA NELL’INTESA CHE CONSENTE DI RIPRENDERE LE ESPORTAZIONI VIA MARE DI CEREALI DALL'UCRAINA. IN CAMBIO MOSCA PRETENDE IL VIA LIBERA ALL'EXPORT DI FERTILIZZANTI – E COMUNQUE L'ACCORDO SUL GRANO RIMANE FRAGILISSIMO: SCADRA’ IL 19 NOVEMBRE, E UN RINNOVO APPARE MOLTO COMPLICATO... 

Giuseppe Agliastro per “La Stampa”

 

putin crisi del grano in ucraina 2

L'accordo sul grano è salvo. Almeno per ora. Quattro giorni dopo essersene tirata fuori, la Russia ha fatto dietrofront ed è rientrata nell'intesa che in estate ha consentito di riprendere le esportazioni via mare di cereali dall'Ucraina martoriata dalla guerra: un accordo fondamentale, che ha permesso di superare i cinque mesi di blocco dei porti ucraini di cui è accusata la Russia e di rilanciare così i tentativi di alleviare la drammatica crisi alimentare che quest'anno ha spinto verso la fame 47 milioni di persone nel mondo.

 

putin crisi del grano in ucraina 3

«Siamo riusciti a ricevere garanzie scritte dall'Ucraina che non utilizzerà per azioni militari contro la Russia il corridoio umanitario e i porti coinvolti nell'esportazione di beni agricoli», ha dichiarato in tv il portavoce del ministero della Difesa di Mosca per spiegare l'inattesa decisione.

 

Appena sabato scorso, la Russia aveva infatti annunciato di aver sospeso la propria partecipazione all'accordo denunciando un presunto raid di droni ucraini contro le sue navi a Sebastopoli, nella Crimea che Mosca si è annessa illegalmente otto anni fa: un episodio ancora poco chiaro, per il quale Kiev respinge le accuse e parla di «un pretesto falso» usato dal Cremlino per far saltare l'accordo sul grano.

 

grano in ucraina

In realtà, dietro il ritorno di Mosca nell'intesa potrebbe esserci altro. Molti osservatori sottolineano come le navi abbiano continuato a salpare dai porti ucraini anche lunedì - giornata record con 354.000 tonnellate di cereali in uscita - e martedì nonostante Mosca avesse girato i tacchi affermando che attuare l'accordo senza la sua partecipazione si sarebbe potuto rivelare «pericoloso». Per la giornata di ieri l'Onu aveva invece annunciato che non ci sarebbero state partenze, ma poi il dietrofront del Cremlino ha fatto riprendere il traffico marittimo. «Si è scoperto che il Cremlino non ha la leva per fermare le esportazioni di grano», ha commentato secondo la Bbc la politologa Tatiana Stanovaya.

 

firma accordo sul grano istanbul 3

Questo però non significa che la decisione di Mosca di sfilarsi dall'accordo non abbia avuto conseguenze. Il prezzo del grano lunedì era aumentato del 6%, fino a 8,8 dollari al bushel (e ieri è sceso del 6,4%, a 8,4 dollari). Ma soprattutto, come sottolineano fonti citate dalla Reuters, le compagnie di assicurazione avevano sospeso momentaneamente l'emissione di nuovi contratti aumentando il timore che le partenze potessero interrompersi nel giro di giorni.

 

Un altro fattore da non sottovalutare è la volontà di Mosca di esportare più fertilizzanti. Nonostante questi prodotti non siano colpiti dalle sanzioni per l'atroce invasione dell'Ucraina, il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha dichiarato che «la Russia sostiene di non avere condizioni di sicurezza affinché grano e fertilizzanti siano esportati». Da parte sua, il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres - stando alla stessa Onu - ha ribadito «il suo impegno con tutti gli attori per il rinnovamento e la piena attuazione dell'iniziativa, e per rimuovere i rimanenti ostacoli all'esportazione di cibo e fertilizzanti russi».

 

grano ucraina

L'intesa per ora resta in piedi, con l'autoritario presidente turco Erdogan che ha annunciato il passo indietro di Mosca prima ancora della stessa Mosca ed è stato poi ringraziato sia dall'Ucraina sia dalla Russia per la mediazione. Ma il futuro dell'accordo è sempre in bilico. Poche ore dopo l'apertura, Putin è infatti tornato a fare la voce grossa minacciando un nuovo ritiro «se l'Ucraina viola le garanzie». Ma soprattutto la scadenza del documento è fissata per il 19 novembre e non c'è ancora un patto per il suo rinnovo.

firma accordo sul grano istanbul 1GRANO UCRAINAnave grano odessa

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?