putin conte salvini

PUTINATE – AL NETTO DELLE CORTESIE PER GLI OSPITI E DELLE SCENOGRAFIE DI RITO, IL VIAGGIO DELLO 'ZAR VLAD' A ROMA SEGNA IL CEDIMENTO DEL GOVERNO ITALIANO ALLE RAGIONI DI USA E UE SULLE SANZIONI A MOSCA – LA STOCCATA DI PUTIN AGLI STATI UNITI SULLA LIBIA, SALVINI: "IL PRESIDENTE RUSSO HA RAGIONE QUANDO DICE CHE IL CAOS IN LIBIA È COLPA DEL BOMBARDAMENTO NATO” – E CONTE RICORDA AL LEADER LEGHISTA CHE… - LA VISITA DI PUTIN DAL PAPA E QUEL RITARDO DI UN’ORA…

F.S. per la Stampa

 

PUTIN CONTE 1

Vladimir Putin ha cominciato la sua visita in Italia da Papa Francesco con un' ora di ritardo. Era la terza volta che si incontravano, e durante il colloquio hanno toccato uno ad uno tutti i temi che preoccupano la Santa Sede: la pacificazione in Siria, la situazione in Ucraina, la crisi venezuelana, l' emergenza clima.

 

«È importante che le posizioni della Russia e del Vaticano siano in sintonia per quanto riguarda i valori tradizionali, la promozione del dialogo interreligioso e interculturale», ha detto il presidente della Federazione Russa, ringraziando il Pontefice per il tempo che gli aveva dedicato e per la qualità del colloquio.

 

 «Preghi per me», gli ha risposto il Papa. La giornata è proseguita al Quirinale, dove al termine dell' incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i rapporti bilaterali Italia-Russia, nonostante il raffreddamento delle relazioni dovuto alle diverse valutazioni sull' Ucraina, sono stati definiti «ottimi».

 

PUTIN MATTARELLA

Naturalmente la questione delle sanzioni ha aleggiato su tutti gli incontri avuti da Putin nella sua visita lampo romana. «Ci siamo abituati al fatto che la Russia debba fare per prima i passi in avanti, noi lo comprendiamo», ha risposto Vladimir Putin a chi gli chiedeva, nella conferenza stampa di chiusura, se fosse rimasto deluso dal fatto che Matteo Salvini durante la sua visita a Washington ha detto che la Russia deve fare ancora passi in avanti sull' Ucraina se ne vuole altrettanti sulle sanzioni. Il presidente russo poi ha aggiunto di essere «grato all' Italia» per la posizione assunta riguardo alla ripresa di «un regime di rapporti pieni» tra Russia e Ue.

 

«Quando l' amico Putin dice che non dipende tutto dalla Russia è modesto - ha osservato al proposito il premier italiano Giuseppe Conte - per superare la vertenza può recitare un grande ruolo». Il presidente del Consiglio ha ribadito la posizione italiana «indipendentemente da cosa dica uno o l' altro ministro»: le sanzioni «non sono un fine, ma uno strumento».

 

Sul ruolo che avrà l' Europa guidata da Ursula Von der Leyen - notoriamente critica della posizione russa - Putin non si è mostrato particolarmente ottimista: «Non la conosciamo in questa nuova veste, dobbiamo vederla al lavoro».

PUTIN SALVINI

 

Il tema delle sanzioni, nel lessico putiniano, chiama subito a sé quello economico, e gli svantaggi che procura all' Europa per prima: «In questi anni si sono persi miliardi di dollari di investimenti, un numero indefinito di posti di lavoro, e chissà quante mancate opportunità, soprattutto in Europa», ha detto. In questo quadro, secondo Putin, «se tutto continua come è oggi, crollerà il commercio internazionale e il Pil mondiale». Per questo ha auspicato che la guerra dei dazi tra Usa e Cina finisca, e che si riesca a mettere a punto un accordo commerciale tra i due Paesi: «Conosco la posizione della leadership cinese, e so che è abbastanza flessibile nei confronti di un accordo».

 

La stoccata agli Stati Uniti è comunque arrivata quando si è toccato il tema Libia: «Vorrei ricordare che è stata una decisione della Nato a distruggere lo stato libico». Di qui la decisione di non voler entrare «per primi» nello scacchiere, limitandosi, per il momento, a sostenere il più possibile i processi di stabilizzazione.

 

«Continuerò a premere con la massima determinazione presso gli interlocutori della comunità internazionale per imporre agli attori libici una soluzione politica», ha detto il premier Conte, che avrà sicuramente apprezzato il passaggio in cui Putin, tradizionalmente sostenitore del generale Haftar, ha detto che «noi appoggiamo sia i rapporti con Fayez Sarraj sia quelli con Khalifa Haftar».

PUTIN CONTE

 

 

 

 

MA IL PREMIER AVVERTE

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

Al netto delle cortesie per gli ospiti e delle scenografie di rito, il viaggio di Vladimir Putin a Roma segna il cedimento del governo alle ragioni di Stati Uniti ed Unione europea sulle sanzioni a Mosca.

 

Un anno e un mese dopo essere entrati a Palazzo Chigi, i gialloverdi si riallineano ai loro partner storici. Un cambiamento di asse, rivolto all' Atlantico, a cui hanno contribuito diversi protagonisti e le garanzie pretese da Washington. Nel cortile di Palazzo Chigi, Giuseppe Conte maschera di garbo la sua sollecitazione al presidente russo che insiste nel dire che non dipende dalla Russia il superamento delle sanzioni imposte a Mosca per la guerra in Ucraina e il sostegno ai separatisti:

 

PUTIN BERGOGLIO

«Quando l' amico Vladimir dice così è troppo modesto - replica il presidente del Consiglio - Io penso che la Russia per superare questa vertenza può recitare un grande ruolo, va ristabilito un clima di reciproca fiducia con l' Europa per compiere dei passi in avanti». L' Italia non è direttamente coinvolta nel gruppo Normandia (che lavora all' applicazione degli accordi di Minsk tra Kiev e Mosca, ndr) ma Conte si offre «per svolgere un ruolo proficuo nella vertenza». Alle condizioni, però, che nella giornata di ieri sono state messe sul tavolo del colloquio con Putin e che verranno accennate in conferenza stampa.

 

Qui il premier avvolgerà nei veli del linguaggio diplomatico la convinzione che «occorrono creare le premesse perché maturino le circostanze giuste» per l' addio alle sanzioni. Come confermato dalle fonti interne al governo, Conte ha chiarito a Putin di non poter fare molto da solo, né di avere intenzione di strappare con americani ed europei. Una tesi sostenuta anche nell' intervista rilasciata all' agenzia di stampa russa Tass: eventuali «azioni unilaterali dell' Italia», nel quadro dell' attuale meccanismo europeo di rinnovo delle sanzioni, spiega, «non avrebbero dato risultati» nemmeno per Mosca e perciò «lavoriamo per coinvolgere in un dialogo costruttivo tutte le parti».

 

Una posizione che Putin mostra di comprendere quando assicura di non avere alcuna pretesa nei confronti degli amici italiani. «Comprendiamo che è legata agli impegni derivanti dall' essere membro di queste strutture», intendendo Nato e Ue. Certo, la speranza di Putin - e lo ribadisce - e che l' Italia insisterà, «portando avanti la sua posizione, ovvero un ripristino a 360 gradi con la Russia».

vladimir putin a palazzo chigi incontra giuseppe conte

 

È interessante notare che il presidente russo in questo caso stava rispondendo a una domanda su Matteo Salvini e nello specifico su come giudica l' ammorbidimento del leghista: prima prometteva la guerra alle sanzioni europee mentre nel viaggio a Washington, dopo il colloquio con il segretario di Stato Mike Pompeo, ha sposato le tesi americane a sostegno di questo strumento di pressione su Mosca. Putin non cita Salvini, ma sembra richiamare l' Italia alle sue promesse.

 

Era un anno fa, durante il G7 in Canada, che Salvini minacciò il «veto» in Europa, imbarazzando Conte proprio mentre faceva il suo debutto sul palcoscenico internazionale.

 

vladimir putin a palazzo chigi incontra giuseppe conte 1

Un anno dopo è il premier a pretendere che venga considerata come «linea unica» di governo quella che considera le sanzioni «un regime transitorio», «un mezzo e non un fine», «al di là delle dichiarazioni dei singoli ministri». Un modo per liquidare Salvini e quello che aveva detto a Washington. Nonostante dalla Lega siano arrivate smentite in serata, durante il viaggio negli Usa il vicepremier aveva detto ai giornalisti, come dimostrabile attraverso le registrazioni, che c' era stato un confronto «franco» con Pompeo, e di aspettarsi «passi in avanti da entrambi i contendenti, compresa la Russia, passi in avanti che per il momento non ci sono».

 

papa francesco vladimir putin

Una svolta salutata con favore dall' amministrazione americana e che era stata preparata dal viaggio antecedente del sottosegretario di Palazzo Chigi e numero due del Carroccio, Giancarlo Giorgetti. Detto questo, nella serata dei selfie con Putin e della cena a Villa Madama tra tavoli intitolati ai geni della pittura italiana, Salvini vuole comunque ristabilire il sue equilibrio tra due mondi ribadendo l' ammirazione per un leader che considera «concreto e affidabile» e che «ha ragione quando dice che il caos in Libia è colpa del bombardamento Nato».

papa francesco vladimir putin 1vladimir putin a palazzo chigi incontra giuseppe conte 3papa francesco vladimir putin 2

 

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...