petrolio germania olaf scholz rosneft

QUANDO C’È DA PENSARE AI CAZZI PROPRI I TEDESCHI SONO SEMPRE I PRIMI – LA DECISIONE DELLA GERMANIA DI MUOVERSI IN SOLITARIA SULLA CRISI DEL GAS GRAZIE A UN FONDO DA 200 MILIARDI È L’ENNESIMO COLPO ALL’UE: COME ACCADDE DUE ANNI FA A INIZIO PANDEMIA, ANCHE IN QUESTO CASO I 27 SARANNO COSTRETTI A MUOVERSI SINGOLARMENTE – SUL TETTO AL GAS SI CONTINUA A PRENDERE TEMPO, MA LA VERITÀ È CHE I TEDESCHI NON HANNO INTENZIONE DI COMPIERE ALCUN PASSO. SPALLEGGIATI DALL’OLANDA, ORA SCHOLZ SI PREPARA A DISTORCERE LA CONCORRENZA EUROPEA: PREFERISCE PAGARE DI PIÙ CHE…

Claudio Tito per "La Repubblica"

 

OLAF SCHOLZ

L'Ue si spacca sulla crisi del gas. Con l'aggravante che la Germania ha deciso di agire per conto proprio con un fondo da 200 miliardi. Un vero colpo all'Unione.

Con i 27 costretti a muoversi singolarmente. Come accadde due anni fa all'inizio della pandemia.

Ieri, il Consiglio dei ministri dell'energia ha assunto decisioni operative solo sui risparmi. Di certo non sul tetto al prezzo al gas. Tutto rinviato, nel migliore dei casi, alla prossima settimana. Anche se più probabilmente si dovrà aspettare il vertice del 20 ottobre. Per martedì è attesa dai governi una nuova proposta della Commissione. Ma difficilmente sarà un "piano di azione". Prendere tempo in questa fase, però, significa perdere tempo. La presidenza di turno della Repubblica Ceca ha chiesto un'accelerazione. Il punto è che la Germania non intende compiere ora alcun passo.

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

 

Spalleggiata dalla fida Olanda che anche ieri ha parlato in maniera sprezzante della proposta di 15 partner - tra cui Italia e Francia - di fissare un "price cap" sugli acquisti di gas naturale.

Per di più Berlino ha voluto fare da sola. Il fondo da 200 miliardi stanziato dal governo del cancelliere Olaf Scholz significa aiutare i cittadini e le imprese tedesche, distorcendo la concorrenza europea.

Scholz preferisce pagare di più le forniture senza correre il rischio di comprometterle, per non creare difficoltà alle fabbriche tedesche.

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

Una misura legittima ma poco europeista. Un tema che ieri diversi ministri dell'energia hanno sollevato con forza. La risposta della Commissione è stata imbarazzata e burocratica: «Spetta agli Stati membri valutare se una misura specifica comporta aiuti di Stato» e nel caso «deve essere notificata alla Commissione ».

 

La notizia del piano tedesco, ha ammesso Stefano Grassi capo di gabinetto della Commissaria all'energia Simson, «è stata inusuale nei tempi, e anche se legittima mostra chiaramente che ogni misura nazionale è insufficiente e iniqua. In molti oggi al Consiglio Ue hanno echeggiato le dichiarazioni del presidente del Consiglio Draghi». Il premier italiano aveva criticato l'altro ieri con asprezza la scelta di Scholz. Il Commissario italiano agli Affari economici, Paolo Gentiloni, è stato altrettanto duro: «Non possiamo pensare che di fronte a una crisi di questo genere che riguarda tutti ciascuno risponda per sé magari misurando la propria risposta sulla base dello spazio fiscale, dello spazio di bilancio. È la logica che abbiamo evitato durante la pandemia». Un concetto analogo espresso anche dal presidente del consiglio europeo, Charles Michel: «Ora va sviluppata una nuova Unione europea dell'energia».

 

Olaf Scholz -

Tra diversi Stati membri inizia quindi a farsi largo il sospetto che solo quando la Germania riceverà uno scossone e capirà che anche i suoi interessi possono essere colpiti se il resto d'Europa non riesce a reagire efficacemente, sarà possibile procedere unitariamente. L'unico passo avanti è stata la disponibilità tedesca a creare un "tavolo" degli otto paesi energivori (Germania, Francia, Italia, Spagna, Belgio, Polonia, Olanda e Grecia) per studiare il tetto al prezzo del gas. Questi otto si sono visti prima del Consiglio e si vedranno lunedì in videoconferenza. Una procedura ben poco "europea". E che per il momento ha prodotto l'ipotesi di introdurre non un "limite" fisso ma variabile: una sorta di forchetta entro cui si muoverebbe la quotazione del gas.

MEME SU PUTIN E IL GAS

 

«Il tetto al prezzo del gas - è la fredda risposta del ministro tedesco dell'Economia Robert Habeck - può essere applicato solo se si dice cosa succede se non arriva abbastanza gas in Europa. L'unica risposta che sento sempre è che la carenza sarà redistribuita su tutta Europa. Ma non credo che possa essere tollerato, porterebbe l'Europa ai suoi limiti, probabilmente alla sua fine».

Alla fine l'accordo ieri è stato solo sulla tassa di solidarieta sugli extraprofitti e sui risparmi: 5 per cento obbligatorio di consumi in meno nell'arco di quattro mesi e nelle ore di punta

IL PREZZO DEL GAS olaf scholz 1TETTO LA QUALUNQUE - BY CARLI olaf scholz

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…