luciana lamorgese matteo salvini claudio durigon

QUANTO DURA DURIGON? - SALVINI VA AL CONTRATTACCO SUL CASO DEL SOTTOSEGRETARIO ORFANO DI MUSSOLINI E TIRA BORDATE A LUCIANA LAMORGESE. ANCHE PERCHÉ NEL FRATTEMPO GIORGIA MELONI L’HA MESSO ALL’ANGOLO, ANNUNCIANDO UNA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DELLA MINISTRA DELL’INTERNO, PARALLELA A QUELLA DI PD E CINQUE STELLE SU DURIGON. IL CARROCCIO POTREBBE REGGERE A UN’USCITA FORZATA DEL SOTTOSEGRETARIO LEGHISTA?

Marco Conti per “il Messaggero”

CLAUDIO DURIGON

 

«Non credo che Draghi abbia come priorità i parchi di Latina». Si affida ad una battuta Matteo Salvini per sostenere che nell'incontro mattutino con il presidente del Consiglio si è parlato di ben altro e non certo dell'infelice sortita di Claudio Durigon a Latina. È comunque probabile che nella previsione delle urgenze del premier il leader della Lega non ci sia andato troppo lontano e che effettivamente in questi giorni Draghi abbia ben altri problemi ai quali preferirebbe non aggiungere quello della stabilità della maggioranza.

la ministra luciana lamorgese

 

E già, perchè non è difficile scorgere nella veemente richiesta delle dimissioni il tentativo di una parte del Pd e del M5S di usare il caso-Durigon come grimaldello per tornare a quella auspicata composizione della maggioranza che avrebbe dovuto sostenere il Conte-ter e che - ovviamente - non comprendeva la Lega.

 

Fallita la caccia ai responsabili, ingoiato il rospo sei mesi fa, l'occasione sembra ghiotta ed è anche per questo che il premier si muove con prudenza confrontandosi in serata anche con il ministro Giorgetti.

 

LA SORDINA

MATTEO SALVINI E GIANCARLO GIORGETTI ALL HOTEL MIAMI DI MILANO MARITTIMA

Salvini nella scelta di sostenere l'attuale governo ha dovuto mettere la sordina a quella parte del Carroccio - meno legata alla vecchia tradizione leghista, ma che ha contribuito all'ascesa del «Capitano» - che non reggerebbe veder dimissionato un sottosegretario che ha fatto di Latina una delle roccaforti leghiste e che, anche a dispetto dell'ala lombardo-veneta del Carroccio, ha segnato una delle stagioni di governo più fantasiose della storia repubblicana con quella macchina di distribuzione di pensioni nel pubblico impiego chiamata Quota100.

 

CLAUDIO DURIGON E MATTEO SALVINI FANNO SELFIE IN SPIAGGIA

Ma se le priorità di Draghi sono altre, come sostiene Salvini, è facile immaginare che non ci sia anche la mozione di sfiducia alla ministra Luciana Lamorgese e che soffra anche le bordate che rifila il leader leghista alla ministra che non fa un passo senza informarlo.

 

MATTEO SALVINI DOPO L'INCONTRO CON MARIO DRAGHI

Sarà un caso, ma più si alza la richiesta di dimissioni di Durigon e più Salvini attacca la responsabile del Viminale la quale, essendo un tecnico e non un leader di partito, evita di replicare sistematicamente e attende le richieste di audizione o le interrogazioni che arrivano dalle Camere. Toni sempre più alti anche se poi la mozione di sfiducia viene annunciata da FdI che compie la ormai consueta mossa del cavallo per mettere l'alleato leghista in difficoltà.

 

Stretto tra alleati che non lo vogliono e altri che non vogliono un pezzo di centrodestra al governo, Salvini fatica e teme che il risultato delle prossime elezioni amministrative possa certificare il sorpasso del partito di Giorgia Meloni sulla Lega, oltre che su FI.

luciana lamorgese

 

LE RIFORME

«L'incontro con il presidente Draghi è andato bene - racconta Salvini - le mie preoccupazioni sono su settembre: ci sono da bloccare 60 milioni di cartelle di Equitalia, c'è la riforma delle pensioni a cui lavorare, c'è la riforma della giustizia, della pubblica amministrazione, del codice degli appalti e poi c'è la riapertura delle scuole da garantire in presenza e poi abbiamo parlato di Afghanistan e tutto quello che ne consegue».

CLAUDIO DURIGON

 

Un dettagliato elenco che poi conclude dicendo che la Lamorgese «non svolge il suo ruolo» perché «a dirlo sono i numeri» degli sbarchi e il fatto che «un rave party sia andato avanti per giorni senza che nessuno sia intervenuto». L'efficacia delle mozioni di sfiducia individuali è stata sempre molto relativa e nella storia Repubblicana, solo una volta hanno portato alle dimissioni di un ministro. Resta però il problema politico di una maggioranza alle prese con la campagna elettorale che potrebbe ancor più indebolire leadership già fragili a destra come a sinistra. 

luciana lamorgeseSALVINI DRAGHI

l'inchiesta di fanpage su claudio durigon 9CLAUDIO DURIGON MATTEO SALVINImatteo salvini saluta claudio durigon foto di bacco (2)l'inchiesta di fanpage su claudio durigon 8matteo salvini saluta claudio durigon foto di bacco (3)claudio durigon andrea santucci

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…