michele geraci hillary clinton

QUEL RAMO (SECCO) DELLA VIA DELLA SETA - GERACI, EX SOTTOSEGRETARIO E AUTORE DEL MEMORANDUM CON LA CINA, CHE RIDE FELICE CON HILLARY CLINTON A CERNOBBIO DICE TUTTO: IL NUOVO GOVERNO ITALIANO METTE IN FREEZER L'AMORE PER LA CINA (ALMENO IN PUBBLICO) E SI RITUFFA NELL'ATLANTICO - AL FORUM AMBROSETTI C'È CISCO, ACERRIMA RIVALE DI HUAWEI, CHE GONGOLA PER IL GOLDEN POWER SUL 5G: ''I PAESI DEVONO DIENDERE LE LORO TECNOLOGIE E SICUREZZA''

 

Michele Geraci

‏@michele_geraci

 

Ho avuto l’onore di conoscere @HillaryClinton con cui ho brevemente parlato del forte legame tra Italia e #USA ??nel campo della ricerca scientifica. Ho anche molto ascoltato con attenzione i suoi preziosi suggerimenti su altri temi più politici.#Cernobbio @Ambrosetti_ #Ambrosetti

 

 

 

CISCO: "GIUSTO CHE ROMA DIFENDA LE SUE TECNOLOGIE E LA SICUREZZA"

Francesco Spini per ''la Stampa''

 

«Il golden power non è un ostacolo alla concorrenza. Siamo in un' economia e in un mondo digitale ed è responsabilità di ogni Paese garantirsi politiche di sicurezza», dice Agostino Santoni, ad di Cisco Italia. Mentre dalla Cina arriva la reazione del governo, che ritiene un atto di sfiducia i poteri speciali esercitati dal governo sulla sicurezza del 5G, la rete di telefonia mobile di ultima generazione, la risposta del concorrente Usa di Huawey e Zte è opposta.

Geraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della Seta

 

«Siamo presenti in Italia da 25 anni, collaboriamo con aziende e governi - spiega Santoni a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio -. È doveroso che un Paese si protegga e che le aziende collaborino. Le nostre tecnologie hanno quattro caratteristiche importanti: devono essere semplici, aperte, sviluppare prodotti hardware e software che siano intrinsecamente sicuri. Il nostro processo è trasparente, ben venga il dialogo col governo italiano».

 

 Il problema, secondo il manager non è tanto la rete 5G, «ma la trasformazione in atto: mano a mano che aumenta la digitalizzazione, aumenta la superficie potenzialmente soggetta ad attacchi cyber. Perciò è necessario porre grande attenzione su persone, processi, tecnologie e policy. Il 5G accelera il processo di digitalizzazione, ma non è solo quello il punto».

 

michele geraci sottosegretario allo sviluppo economico

 L' esercizio dei poteri speciali del governo sulle compagnie telefoniche (Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre) che le costringe ad aumentare i controlli di sicurezza sui loro fornitori extra Ue e a relazionare al governo ogni sei mesi ha colto di sorpresa il manager. «Non me lo aspettavo ieri, ma mi auguro che il governo continui a concentrarsi sul tema della cyber sicurezza».

 

Nei corridoi di Cernobbio pochi si stupiscono della mossa del governo. Chi la legge come un atto dovuto, eredità di quando era la Lega a spingere per arginare i cinesi. E chi lo legge come un atto di omaggio a Donald Trump, che si è mostrato benigno verso la riconferma di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Walter Ruffinoni, ad di Ntt Data in Italia, società giapponese impegnata in progetti del 5G a Bari e Matera, dove collabora con Tim, Fastweb e Huawei, comprende le cautele del governo.

 

RENATO LOMBARDI HUAWEI

«Con l' evoluzione della tecnologia che porterà qualsiasi oggetto a breve a dialogare con la rete, aprire le infrastrutture critiche di un Paese comporta dei rischi di portarsi in casa occhi indiscreti. In condizioni di condivisione della tecnologia sarebbe bene liberalizzare, in assenza di reciprocità un po' di prudenza non guasta». Anche l' ex ministro Renato Brunetta, Forza Italia, promuove la decisione del governo. «Esercitare un diritto di veto o di controllo da parte di uno Stato non è negativo - dice dalla terrazza di Villa d' Este -. Quando lo fa la Francia, tutti i giorni, nessuno si preoccupa, idem per Trump in America o quando lo fanno gli inglesi o i tedeschi.

Quando si tratta si sicurezza nazionale, o di equilibri di sistema, dico: perché no?».

IL CASO GOOGLE HUAWEI BY OSHOLA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…