ceccanti mattarella

A QUESTO PUNTO PERCHE’ NON FACCIAMO IL TELEVOTO? IL DEPUTATO DEM STEFANO CECCANTI SULL’ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO: “RISCHIO FOCOLAIO ALLA CAMERA, INTRODUCIAMO IL VOTO DA REMOTO" – LE MISURE ANTICOVID ALLO STUDIO: DAL VOTO SCAGLIONATO ALLA RIMOZIONE DEI CATAFALCHI - IN CASO DI BOOM DI CONTAGI TRA I GRANDI ELETTORI, I PARTITI POTREBBERO ESSERE INDOTTI A RIVOLGERSI A MATTARELLA PER UN BIS: DAGOREPORT

LA VARIANTE MATTARELLA

https://m.dagospia.com/la-variante-mattarella-il-vero-spauracchio-delle-elezioni-del-nuovo-capo-dello-stato-e-che-294498

 

CECCANTI

Antonio Bravetti per La Stampa

 

STEFANO CECCANTI

Con il diffondersi della variante Omicron e l’aumento dei contagi, Stefano Ceccanti, deputato del Pd e professore di Diritto pubblico comparato, torna a proporre il voto a distanza per i grandi elettori che tra meno di un mese dovranno votare il nuovo presidente della Repubblica. Quali sono i rischi?

«I problemi principali sono due: il primo è che qualche decina di grandi elettori possano risultare positivi o comunque in quarantena. Questo renderebbe proibitivo o comunque ben più difficile il superamento dei quorum per l’elezione. Il secondo è che la Camera diventerebbe un focolaio di nuovi contagi».

montecitorio 1

 

Lei parla di voto a distanza per i grandi elettori: come si potrebbe svolgere?

«I contagiati potrebbero votare da casa. Tutti gli altri da dentro la Camera, il Senato e se si vuole anche dai Consigli regionali. Evitando comunque di affollare tutti l’Aula di Montecitorio».

 

Non è la prima volta che lei propone il voto a distanza durante la pandemia: l’altra volta non se ne fece nulla, questa volta potrebbe andare diversamente?

«Francamente non ci sono state ragioni serie per aver impedito quella che è stata la norma in pressoché tutti i Parlamenti democratici a partire da quello europeo. Non mi aspetto un esito diverso perché il conservatorismo mentale è duro da battere se non c’è una forte decisione politica. Sono pessimista».

 

A chi spetta decidere, ci sono schieramenti politici sul voto a distanza?

montecitorio

«Il problema non è fare un referendum su chi è d’accordo e chi no. Ci sono state posizioni trasversali in questo dibattito. Il punto è che decidere spetta al presidente della Camera, che non farà votare da remoto neanche stavolta. Sarebbe però interessante chiedergli cosa pensa di fare se i positivi oi quarantenati superassero varie decine. Temo che si farà finta di niente anche per loro.

 

Ma almeno questo andrebbe previsto e normato. Il presidente e l’Ufficio di presidenza possono prendere tutte le decisioni che vogliono perché spetta a loro, in particolare al primo, l’interpretazione sovrana del regolamento della Camera, che è quello che si applica. L’unico limite è quello costituzionale: non possono sterilizzare i non votanti, magari positivi o in quarantena, ai fini del quorum. I quorum di due terzi e di maggioranza assoluta Si applicano comunque sul denominatore di tutti gli aventi diritto al voto».

 

SERGIO MATTARELLA

Se si decidesse di non usare il voto a distanza e poi, ipoteticamente, cento grandi elettori fossero positivi nei giorni dell’elezione del capo dello Stato cosa succederebbe?

«L’unica cosa sarebbe spostare avanti la data, aggiornando la convocazione, nella speranza di un miglioramento, ma scavallare il 3 febbraio significherebbe entrare nella prorogatio di Mattarella o in una supplenza Casellati».

 

 

 

OMICRON RISCRIVE LE REGOLE PER ELEGGERE IL CAPO DELLO STATO

Barbara Fiammeri per il Sole 24 Ore

 

ROBERTO FICO

Sarà il numero dei contagi a decidere le regole per l'elezione del prossimo Capo dello Stato. Al momento nessuna decisione è stata presa ma tutti danno per scontato l'arrivo imminente di contromisure. Di qui al 24 gennaio - giorno in cui probabilmente si aprirà la corsa al Colle - i contagi potrebbero aumentare ulteriormente e così anche il numero dei parlamentari risultati positivi al Covid o obbligati alla quarantena.

 

Un'incognita di non poco conto, che ha spinto nuovamente il deputato del Pd, il costituzionalista Stefano Ceccanti, a rilanciare (lo aveva già fatto in occasione del lockdown) la possibilità di introdurre il voto a distanza. Una proposta fatta propria anche da Clemente Mastella «per evitare che l'elezione del Capo dello Stato subisca un'alterazione sostanziale», ha insistito il segretario di Noi di centro. Ipotesi remota (lo stesso Ceccanti si dice «pessimista) e non presa in considerazione dalla presidenza della Camera (almeno per ora) dove invece si dà per scontato lo scaglionamento per lettera degli accessi a Montecitorio durante le votazioni, intervallate anche da sanificazioni, per evitare pericolosi assembramenti, come avviene già in occasione della fiducia.

SERGIO MATTARELLA ROBERTO FICO

 

Proprio per questo, però, è assai improbabile che si possa procedere - come solitamente avviene - al ritmo di due votazioni al giorno. Ma fin qui siamo nella quasi normalità. La situazione «viene monitorata giorno per giorno» spiegano dalla presidenza della Camera. Roberto Fico farà un nuovo punto prima della Befana, presumibilmente martedì 4. Non manca molto ma in termini di contagi la situazione in una sola settimana potrebbe essere assai diversa dall'attuale. «Ogni misura andrà valutata in base alla situazione generale», è il refrain di queste ore ribadito anche dal questore Gregorio Fontana, che ricorda però che anche nel pieno dell'emergenza, con l'Italia in rosso, Montecitorio non ha mai chiuso i battenti. Accessibile resterebbe anche il Transatlantico non solo per i parlamentari ma anche per la stampa.

Stefano Ceccanti

 

Tra le nuove misure ci potrebbe essere anche la rimozione dei catafalchi, le cabine elettorali introdotte da Oscar Luigi Scalfaro quando presiedeva la Camera. In questo caso però a suggerirlo non sarebbero probabilmente solo ragioni sanitarie quali la permanenza, sia pure con la mascherina, in uno spazio ristretto, ma anche per evitare eventuali "interferenze" via cellulare che violerebbero il principio della segretezza del voto. Spetta a Fico decidere.

 

Il tema principale però resta l'incidenza del Covid. Se la tendenza di questi giorni si confermerà, il rischio di veder estromessi loro malgrado un numero non irrilevante di grandi elettori è tutt' altro che infondato. A meno che proprio l'emergenza non spinga le forze politiche a ritrovarsi su una proposta forte e largamente condivisa già al primo scrutinio (supponendo che le eventuali assenze non incidano sul quorum).

 

roberto fico

Al momento l'unico nome che potrebbe interpretare questo ruolo è quello del premier Mario Draghi. Che però è anche il solo che viene ritenuto in grado di guidare il Governo mantenendo la fiducia di una maggioranza che va dalla Lega a Leu. In ogni caso, chiunque sarà, è invece certo che - per la prima volta nella storia della Repubblica - il neo Capo dello Stato non potrà giurare e tenere il suo discorso di insediamento di fronte a tutti i 1.009 grandi elettori: decisamente troppi in tempi del Covid.

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...