pignoramento conto corrente conte gualtieri

IN QUESTO WEEKEND TUTTI I CERVELLONI EUROPEI IN FIBRILLAZIONE PER INVENTARSI UN CORONABOND MA SENZA CHIAMARLO CORONABOND. SI FA LARGO L’IDEA DI COINVOLGERE LA BEI - L’AMBIGUO ARTICOLO DI DRAGHI STA TERREMOTANDO LA POLITICA ITALIANA. A PARTIRE DALLA NOMINA DI DOMENICO ARCURI. A SEGUIRE LA VOLONTÀ PRO-TROIKA DI GUALTIERI. E MENTRE L’ESPLOSIONE SOCIALE È ALLE PORTE, GUALTIERI NON APRE ANCORA IL RUBINETTO. ATTENDE IL VIA LIBERA DI BRUXELLES...

DAGOREPORT

 

MARIO DRAGHI.

E così, anziché un contributo importante per sciogliere i nodi dell’Italia con l’Europa oltranzista del Nord, l’articolo di Mario Draghi sul “Financial Times”, sta terremotando la politica italiana. Il suo ambiguo slogan “bisogna fare debito” senza dire come - a carico dei singoli stati, ed è subito troika, oppure a gravare sul bilancio dell’Unione Europea? - e senza mai pronunciare la parola magica, Eurobond, ha ringalluzzito i due Matteo che ci hanno con la solita furbizia speculato sopra. 

 

Ha ragione l’economista Giulio Sapelli: “Il Mario Draghi del “bisogna fare debito” è un gioco di specchi e c'ero caduto anch'io. Ho pensato che dietro ci fossero gli americani che hanno sempre sponsorizzato Draghi. Poi ho notato: il presidente della Bundesbank Jens Weidman tace, la Frankfurter Allgemeine tace, da Le Monde e Le Figaro niente siluri. Allora ho capito che Draghi parlava per i tedeschi. E infatti Angela Merkel ha preso tempo per cambiare politica”.

draghi merkel

 

Essì, perché il “facciamo debito” sul nostro bilancio comporta due cose: lo spread che va alle stelle da una parte, e dall’altra meno gettito fiscale, dato che il Pil sarà inferiore. Secondo gli analisti, se l’economia ripartirà a luglio, il deficit finirà a un mostruoso 6%.

 

A questo punto nella maggioranza, i malumori (eufemismo) deflagrano. A partire dalla nomina a commissario straordinario della Protezione Civile di Domenico Arcuri, nomina ha fatto arricciare il naso al 90% dei piddini – in pratica l’hanno voluta solo Conte e LeU (grazie ai rapporti tra Arcuri e D’Alema). Le regioni lo accusano di non saper gestire la situazione, mascherine e ventilatori. Ma ieri Conte ha voluto che fosse Arcuri, e non il vice di Borrelli (quanto dura l’influenza?), a comunicare il bollettino dell’ecatombe. 

 

PAOLO GENTILONI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI

Poi è esploso il caso Gualtieri. Il ministro dell’Economia è tra l’incudine della sua amata Bruxelles e il martello della politica italiana. Non solo i 5stelle, anche una parte del Pd (da Franceschini alla sinistra dem), davanti alla volontà pro-Troika di Gualtieri di accettare il Meccanismo europeo di stabilità (Mes) con “condizionalità minime” (ciao core), si è schierata contro e a favore di Conte: si fa la fine della Grecia. A fianco del ministro, solo Zinga e Bettini.

roberto gualtieri

 

Oggi sul “Fatto”, Marco Palombi scrive sullo scontro in atto tra Conte e Gualtieri: “Nasce allora il cambio di rotta del premier e il conflitto col suo ministro Gualtieri: Palazzo Chigi, a quel punto, prima ha provato a sparigliare con la lettera in cui nove Paesi (Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Slovenia, Grecia, Irlanda, Belgio, Lussemburgo) chiedevano una qualche forma di eurobond contro la crisi da Covid-19, poi - visto il no piuttosto duro di Berlino & C. è passato allo scontro duro.

 

Conte, videoconferenza europea

"Se qualcuno pensa all'uso di meccanismi di protezione elaborati in passato allora voglio dirlo chiaro: non disturbatevi, ve lo potete tenere, l' Italia non ne ha bisogno". Parole rivolte ai leader europei che, però, parlano anche al suo ministro dell' Economia (che non le ha gradite) e a quel pezzo di establishment (e di Pd) che vuol dichiarare la resa prima che sia iniziata la guerra”.

Conte, videoconferenza europea

 

Non è finita: mentre l’esplosione sociale è alle porte, per non “disturbare” gli euroburocrati, Gualtieri non ha ancora aperto il rubinetto degli aiuti. Attende il via libera di Bruxelles. Pare che il 2 aprile firmi il provvedimento “Cura Italia” da 50 miliardi. “Ma a causa del blocco di gran parte delle attività produttive potrebbero non bastare, scrive Alberto Gentili sul Messaggero. 

antonio misiani

 

E continua: “Gualtieri e il viceministro Antonio Misiani, raccontano, non hanno comunque nascosto i timori per la sostenibilità del debito sui mercati. “Nelle vostre proposte tenete conto della compatibilità finanziaria”, ha raccomandato Gualtieri, “e per favore evitate di avanzare soluzioni come non far pagare le tasse a tutti, perché come faremmo poi a dare gli stipendi ai medici, agli infermieri...?!”. Chiara l'allusione alla proposta di Salvini. Ma è forte la spinta, anche di Pd e 5Stelle, a non limitare le risorse con cui fronteggiare l'emergenza. “Si metta il necessario per sostenere lavoro e famiglie, siamo minacciati dalla pandemia, non da conti in disordine”, dicono i dem Andrea Orlando e Graziano Delrio”, conclude Gentile.

merkel macron conte

 

Tolta la pochette, Conte ha lavorato bene alla famigerata videoconferenza dei premier europei. Ha avuto conciliaboli con Macron ed è stato il presidente francese, oltre a Mattarella, a suggerire di rompere e sfanculare la bozza capestro. Al suo fianco il premier spagnolo Sanchez ma soprattutto il primo ministro portoghese, Antonio Costa, non ha usato mezzi termini contro ministro delle Finanze olandese, Wopke Hoekstra: “Un discorso ripugnante che può rappresentare una minaccia per il futuro dell’Unione europea”. 

ursula von der leyen con marito e sette figli

 

In questo weekend tutti i cervelloni europei sono in fibrillazione per inventarsi un Coronabond ma senza chiamarlo Coronabond. Si fa largo l’idea di coinvolgere la Banca Europea degli investimenti (BEI) che potrebbe emettere titoli di debito, ma dopo un aumento di capitale stratosferico. Il presidente Werner Hoyer e il vicepresidente italiano della BEI Dario Scannapieco sono impegnati a fare le colombe. 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

 

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, e Davide Sassoli, presidente dell’europarlamento, stanno mediando con i falchi del Nord. Mentre Ursola von der Leyen, anche lei favorevole agli Eurobond, è in stretto contatto con il gabinetto della Merkel. Come si dice, la speranza è l’ultima a morire.

 

antonio costa 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...