mattarella meloni

QUI RADIO COLLE/2 – UGO MAGRI: “CHI HA AVUTO MODO DI COLLOQUIARE CON MATTARELLA LO DESCRIVE SERENO, PROFONDAMENTE RISPETTOSO DEL VERDETTO POPOLARE, PREOCCUPATO CHE LE PRINCIPALI URGENZE TROVINO ADEGUATA RISPOSTA. IN UN PAESE ALLO SBANDO, SAREBBERO I CITTADINI PER PRIMI A PAGARNE LE CONSEGUENZE” – “IN QUESTA CHIAVE VANNO LETTE LE PRIME ‘INTERLOCUZIONI’ TRA IL QUIRINALE E GIORGIA MELONI” – “CI SARÀ SPAZIO PER UNA LEALE COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE. MA I TERMINI SONO CHIARI: MASSIMO RISPETTO DELLA COSTITUZIONE E DEI VALORI EUROPEI…”

Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

In otto anni di Quirinale, Sergio Mattarella non aveva mai risposto alle domande che gli venivano rivolte per strada: una scelta di ordine pubblico (evitare mucchi selvaggi di microfoni e telecamere), di sobrietà e anche di decoro.

 

Ieri però ha fatto eccezione per rispondere alle preoccupazioni europee e chiarire quanto nelle cancellerie non da tutti è stato compreso: che di fronte a un cambio di indirizzo politico così radicale è legittimo, anzi giusto interrogarsi su cosa farà la destra al governo; inaccettabile invece sarebbe sconfinare nell'interferenza, nella pretesa di metterci sotto tutela.

 

laurence boone 1

Mentre lasciava la Fiera del tartufo ad Alba, è stato chiesto a Mattarella di commentare la «vigilanza» che alcuni governi esteri intenderebbero esercitare sull'Italia. Il presidente stavolta s' è fermato come se il cronista autore della domanda gli avesse letto nel pensiero. «L'Italia sa badare a se stessa nel rispetto della sua Costituzione e dei valori dell'Unione europea», è stata la secca risposta, palesemente riferita a un'intervista della ministra francese per gli Affari Ue, Laurence Boone.

 

emmanuel macron sergio mattarella

La quale, sempre ieri mattina su Repubblica, aveva sfoderato per l'appunto il termine «vigilanza», accompagnato a quello di «fermezza», che la vittoria elettorale della destra renderebbe necessaria per evitare pericolose derive, una sorta di tutela preventiva nei nostri confronti.

 

Interpretare le parole di Mattarella non è difficile. Vi si percepisce anzitutto uno scatto di orgoglio legato alla sua funzione di guardiano delle regole, anche agli occhi della comunità internazionale.

 

Trattarci come sorvegliati speciali al pari di Ungheria e Polonia (concetto espresso dalla ministra francese) è una mancanza di rispetto che, a parti invertite, verrebbe respinta al mittente. Ma al di là dei riflessi patriottici, parlare di vigilanza insinua il dubbio che gli organi di garanzia, a cominciare dal capo dello Stato, da noi non abbiano la forza o la determinazione di farsi valere, qualora ve ne fosse necessità.

 

MACRON MATTARELLA

E dunque vi sia bisogno di esercitare pressioni o minacce per mettere in riga i nuovi padroni d'Italia. È una lettura che il Colle non può sottoscrivere, se non altro perché ne svaluta la funzione. Della serie: il presidente della Repubblica, allora, che cosa sta lì a fare? In realtà, il ruolo di Mattarella sarà determinante da subito. Tra una decina di giorni (se dipendesse da lui anche prima) inizieranno le consultazioni, verrà dato l'incarico, saranno scelti i ministri: tutti delicati passaggi in cui l'ultima parola è, in base alla Costituzione, del capo dello Stato.

 

sergio mattarella in macedonia del nord 2

Chi tra i personaggi politici ha avuto modo di colloquiarci in privato lo descrive sereno, profondamente rispettoso del verdetto popolare, preoccupato che le principali urgenze trovino adeguata risposta. In un Paese allo sbando, sarebbero i cittadini per primi a pagarne le conseguenze. E se all'estero qualcuno puntasse al «tanto peggio tanto meglio», Mattarella non lo asseconderebbe di certo.

 

In questa chiave vanno lette le prime «interlocuzioni» di cui si è avuto notizia tra il Quirinale e Giorgia Meloni, contattata dopo il voto al pari di altri leader. Che cosa si siano detti Mattarella e l'aspirante premier non è dato sapere; nel passato i rapporti erano stati tutt' altro che facili (nel 2018 la leader dei Fratelli d'Italia era arrivata a chiedere l'impeachment di Mattarella per alto tradimento); ma adesso, pur tra mille prudenze, le prime sensazioni sono tutt' altro che negative.

 

giorgia meloni

Se Meloni lo vorrà, ci sarà spazio per la stessa leale collaborazione istituzionale che questo presidente ha garantito a tutti i governi. Ma i termini sono chiari: massimo rispetto della Costituzione e dei valori europei. Il presidente li ha ribaditi, guarda caso, dopo aver ricordato ad Alba la figura di Beppe Fenoglio, lo scrittore partigiano. A quanti in Europa temono il nuovo fascismo, Mattarella manda a dire: tranquilli, la Resistenza era e rimane la nostra stella polare. A maggior ragione nessuno dovrà intromettersi, col rischio di scatenare riflessi sovranisti e di ottenere l'effetto opposto a quello desiderato. Lo capiranno?

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…