sergio mattarella giuseppe conte matteo renzi

QUI RADIO COLLE - PER OTTENERE IL REINCARICO, CONTE DEVE GARANTIRE A MATTARELLA TRE CONDIZIONI: 1) UNA MAGGIORANZA COESA; 2) UN PROGRAMMA SERIO PER USCIRE DALL'EMERGENZA E DEFINITO ASSIEME AI POTENZIALI ALLEATI; 3) NUMERI CERTI IN PARLAMENTO - LA STRADA STRETTA DELLE CONSULTAZIONI IL QUIRINALE E IL REBUS DEI VETI INCROCIATI - DURANTE LE CONSULTAZIONI DI OGGI, IL COLLE VUOLE VERIFICARE SE I VETI DI 5STELLE E PD SU RENZI POSSONO ESSERE RIMOSSI. E VALE IL CONTRARIO: IL VETO DI MATTEUCCIO SU CONTE…

Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

giuseppe conte sergio mattarella

«Buttare all' aria il governo ora è roba da matti» è una frase sentita mille volte, in questi giorni. E chissà se Sergio Mattarella, ricevendo ieri i promotori del convegno su «la psicoterapia ai tempi della pandemia», ha magari pensato che stava per toccargli il ruolo di terapeuta della crisi.

 

Una coincidenza con qualche suggestione simbolica. Perché nei suoi dialoghi con i partiti, attraverso la prassi clinica del «regredire per progredire», dovrà appunto investigare i nodi conflittuali vecchi e nuovi che hanno portato al crollo (sì, anche nervoso) dell'esecutivo. Che il capo dello Stato riesca a porvi rimedio non dipende da lui, quanto dalla capacità di elaborare i traumi politici da parte dei protagonisti principali dello scontro. Cioè Renzi e Conte.

 

renzi mattarella

Spetterà in primo luogo al premier dimissionario, ma non rassegnato al ritiro, garantire le tre condizioni postegli dal presidente della Repubblica per ottenere il reincarico: 1) una maggioranza coesa; 2) un programma serio per uscire dall' emergenza e definito assieme ai potenziali alleati; 3) numeri certi in Parlamento.

 

E quest' ultimo, che resta lo snodo fondamentale, nonostante il fitto lavoro negoziale dei pontieri di Giuseppe Conte, fino a ieri sera sembrava ancora un wishful thinking, un pio desiderio. Al punto che la pattuglia dei «volenterosi» ha fatto fatica a costituire un gruppo parlamentare autonomo (che, secondo le regole, per essere autosufficiente dev'essere composto da 10 membri al Senato e 20 alla Camera).

 

renzi conte

Per le speranze dei contiani, insomma, la situazione non appare al momento migliorata granché rispetto al risicato e precario voto di fiducia ottenuto dall' esecutivo una settimana fa. Ciò che, in assenza di un deciso scatto in avanti, farebbe inesorabilmente sfumare le speranze di una riedizione rivista e corretta della formula politica giallorossa.

 

Uno scenario problematico destinato a portare al centro dell'attenzione di Mattarella le mosse degli ex partner intorno al leader di Italia viva, che la crisi l'ha covata a lungo e infine fatta esplodere con il ritiro della propria delegazione. E qui i ragionamenti sui voti s' intrecciano con il peso dei veti. Infatti, poiché nel consulto che comincia oggi il Quirinale si aspetta «un fatto politico nuovo», va verificato se i veti di 5 Stelle e Pd contro un recupero del rottamatore nella maggioranza saranno confermati o rimossi. Un riscontro che, a parti invertite, vedrà coinvolto pure Matteo Renzi e i suoi diktat contro una conferma di Conte a Palazzo Chigi.

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERS

 

La questione riguarda ovviamente i duellanti, con le loro reciproche diffidenze e i loro ego importanti, feriti o alle stelle che siano. Tuttavia pure il capo dello Stato ne è interessatissimo, perché da questo passaggio può dipendere l' esito della sfida. Nel senso che, se la disputa tra i due fosse superata, la maggioranza risorgerebbe dalle proprie ceneri, per di più rafforzata dai voti aggiuntivi dei «volenterosi», e la partita potrebbe essere chiusa in velocità. All' udienza di congedo, Conte è parso piuttosto sconsolato, davanti a Mattarella.

 

Sconsolato ma ancora con un certo piglio combattivo. Sa che la situazione resta in progress . Nell' ipotesi che venerdì pomeriggio la strada che ha davanti sia divenuta meno stretta, il premier potrebbe avere un mandato esplorativo. Ma breve.

mattarella conte

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…