enrico letta matteo salvini tasse casa

QUI SI PRENDE IL FISCO PER FIASCO - SORGI: “ALLA BASE DELLA PROPOSTA DI DRAGHI SULLE TASSE CI SONO CONSIDERAZIONI CHE RIGUARDANO LA RIPRESA ECONOMICA E DEI CONSUMI. INTEGRANDOSI CON GLI INVESTIMENTI DEL PNRR, LA RIFORMA FISCALE PUO’ ATTRARRE ANCHE DALL'ESTERO INVESTITORI FIN QUI PERPLESSI SUL SISTEMA ITALIA. MA DAI PARTITI NON ARRIVA MOLTO. È COME SE DESTRA E SINISTRA FOSSERO PARALIZZATE DALLA CONVINZIONE CHE TOGLIERE A QUALCUNO PER DARE A QUALCUN ALTRO ABBIA CONSEGUENZE IMPREVEDIBILI IN TERMINI DI VOTI”

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

L'accelerata di Draghi sulla riforma fiscale è destinata a porre in difficoltà i partners della larga maggioranza che sostiene il suo governo. Non solo il centrodestra, e in particolare Salvini, che si è vista chiudere in faccia la porta della "flat tax", cavallo di battaglia della sua campagna elettorale permanente.

 

E neppure solo il centrosinistra, e in particolare Letta, che quando accennò a una patrimoniale per colpire i redditi più alti in piena pandemia si sentì rispondere, proprio da Draghi, che in certi momenti i soldi non si tolgono, ma si distribuiscono. Alla base della proposta che il premier, con l'ausilio del ministro dell'Economia Franco, si accinge a fare, ci sono considerazioni che riguardano la ripresa economica e dei consumi.

 

marcello sorgi a l'aria che tira

Draghi vuol fare in modo che non diventi una fiammata passeggera, ma al contrario, integrandosi con gli investimenti del Pnrr, possa rafforzarsi e stabilizzarsi, attraendo anche dall'estero investitori fin qui perplessi sul sistema Italia. Un Paese più sicuro, con una giustizia di stampo europeo, una riforma fiscale in grado di dare più respiro ai ceti medi grazie al riutilizzo del maggior gettito prodotto dall'aumento del Pil, può legittimamente aspirare a diventare interessante per imprese anche straniere motivate ad intervenire nella trasformazione digitale ed ecologica, e più in generale in una modernizzazione legata a progetti razionali e collegati tra loro.

 

tasse in aumento per il 2021

Le idee di Draghi, grosso modo, sono queste. E forte la sua volontà di realizzarle. Se invece si apre il capitolo del rapporto dei partiti con le tasse, purtroppo, al di là del solito scontro di slogan opposti, non c'è molto. È come se destra e sinistra fossero paralizzate dalla convinzione che togliere a qualcuno per dare a qualcun altro abbia conseguenze imprevedibili in termini di voti.

 

Meglio parlarne, anzi urlare, piuttosto che impegnarsi a prendere delle decisioni. Un esempio di tutto ciò è dato dall'ipotizzata (e tante volte accantonata) riforma del catasto, che avrebbe sicuramente effetti concreti sulle tasse sulla proprietà edilizia (l'85 per cento degli italiani sono padroni di casa), ma consentirebbe un inizio di redistribuzione del carico fiscale. Vedremo: se Draghi farà sul serio, si annuncia una levata di scudi a 360 gradi.

TASSE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”