biden trump migranti

LA "BOMBA" MIGRANTI SULLE PRESIDENZIALI AMERICANE - ANCHE GLI USA SONO NEL CAOS SULL’IMMIGRAZIONE: BIDEN SE NE ESCE CON LA PROPOSTA DI REGOLARIZZARE 500MILA IMMIGRATI DOPO LE CRITICHE (DA SINISTRA) ALL’ANNUNCIO DELLA CHIUSURA TEMPORANEA DEL CONFINE CON IL MESSICO AI MIGRANTI IRREGOLARI - SI TRATTA DI UNA EMERGENZA CHE GLI STATI UNITI AFFRONTANO DAGLI ANNI '80 – IL LIBRO E LE POSSIBILI SOLUZIONI ALLA CRISI…

Da internazionale.it

joe biden al g7 di borgo egnazia

Il presidente Joe Biden regolarizzerà centinaia di migliaia di persone che non hanno un permesso di soggiorno ma sono sposate con cittadini o cittadine statunitensi, ha annunciato il 18 giugno la Casa Bianca.

 

L’immigrazione è un tema delicato per Biden, che deve affrontare le critiche opposte del Partito repubblicano e dell’elettorato di sinistra.

 

Il 4 giugno il presidente democratico aveva annunciato un inasprimento della politica migratoria degli Stati Uniti, con la chiusura temporanea del confine con il Messico ai migranti irregolari. Ma allo stesso tempo, per non alienarsi gli elettori progressisti e di origine straniera, ha continuato a dirsi favorevole a un arrivo regolamentato dei migranti.

 

SUI MIGRANTI ANCHE GLI USA SONO NEL CAOS

Stefano Mannoni per Mf -Milano Finanza - Estratti

 

jonathan blitzer cover

Quando il presidente Joe Biden ha annunciato alcuni giorni fa che avrebbe ridotto le domande di asilo per fare fronte al volume elevatissimo che l’amministrazione deve processare, un brivido è corso lungo la schiena dei democratici. Ma davvero il presidente Biden sull’immigrazione combatte Donald Trump con le sue stesse armi? In parte si, il calcolo elettorale essendo del tutto evidente.

 

Ma non del tutto poiché la gestione erratica, se non caotica, dell’immigrazione è nelle corde di Washington almeno dai tempi di Ronald Reagan. Lo documenta un libro  che ha scalato le classifiche della saggistica negli Stati Uniti. Il titolo? Everyone who is gone is here. The United States, Central America, and the Making of a crisis (Picador).

 

biden trump

Ne è autore un giornalista del New Yorker, Jonathan Blitzer, che attesta attraverso una enorme messe di casi e di percorsi come Washington sia responsabile della crisi migratoria nella misura in cui niente ha fatto per rimuoverne le cause alla fonte. Honduras e Guatemala sono stati precoci fabbriche di immigrati da quando regimi dittatoriali, che sventolavano la bandiera dell’anticomunismo, hanno ricevuto il beneplacito e il sostegno degli Usa.

 

(…) Quanto alle Congresso e alle varie amministrazioni Usa, esse hanno oscillato tra atteggiamenti più permissivi verso l’immigrazione e grottescamente restrittivi, lasciando i poveri malcapitati nelle sole mani di associazioni di volontariato, di matrice religiosa, che hanno combattuto per loro, onde procurare un santuario di protezione o la tutela di un giudice. La spinta a proteggere gli immigrati è venuta tutta dal basso, dalla società civile, senza che vi fosse la minima regia, o anche solo umanità, a livello federale.

DONALD TRUMP JOE BIDEN

 

Il lettore europeo potrebbe snobbare il libro adducendo la diversità del contesto europeo ma incorrerebbe in un madornale errore. I risultati delle ultime consultazioni europee sono infatti inequivoci: i cittadini sono stanchi degli immigrati nei numeri e nelle modalità che si sono fino a oggi presentati.

 

Una risposta politica la nuova Commissione dovrà pur darla a questo indirizzo democratico, e l’unica via praticabile – indirettamente indicata dal libro di Blitzer – è quella di agire alla radice del problema. Per quanto poco allettante possa sembrare la prospettiva di riversare miliardi di euro e miriade di progetti in Africa e Medio Oriente, non vi sono alternative. Pensare di intervenire quando i buoi sono scappati dal recinto è decisamente troppo tardi e pletore di leggi restrittive non risolveranno la questione.

Immigrati UsaImmigrati Usa

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO