giuseppe conte beppe grillo davide casaleggio

"NON POSSIAMO PIÙ DIRE NULLA, GRILLO CI HA ORDINATO IL SILENZIO" - UN PARLAMENTARE GRILLINO SPIFFERA L'ORDINE DI SCUDERIA ARRIVATO DA BEPPEMAO: "CI SENTIAMO IN UN LIMBO, VEDIAMO CHE INTORNO A NOI TUTTO SI MUOVE, MENTRE QUI RESTIAMO AL PALO..." - NEL M5S SI AGITANO LE ACQUE PER L'IMMOBILISMO DI CONTE CHE NON AFFRONTA DAVIDE CASALEGGIO SULLA QUESTIONE "ROUSSEAU" - A BOLOGNA I RIVOLTOSI GUIDATI DA MAX BUGANI, VICINO A RAGGI E CASALEGGIO, SI OPPONGONO ALL'ALLEANZA CON IL PD…

Federico Capurso per "la Stampa"

 

conte grillo

Rivedere Giuseppe Conte circondato dalle telecamere è sembrata quasi un' apparizione, dopo settimane di silenzio monacale e di incontri organizzati con il favore delle tenebre.

Ma l'appuntamento con Enrico Letta non è solo un ritorno sotto i riflettori della politica. Somiglia, piuttosto, alla sua prima uscita da leader del Movimento, pur senza cerimonia di incoronazione.

 

Discute da pari a pari con il segretario Dem e da lì decide di aprire «un cantiere» con il Pd, rilanciare le alleanze nei territori, rinsaldare l' asse giallorosso nel governo Draghi, tenere aperto uno spiraglio all' associazione Rousseau di Davide Casaleggio.

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

Nessuno, nel partito pentastellato, alza un dito per chiedere a che titolo abbia instaurato con il Pd «un dialogo e un confronto costante per soluzioni comuni per il Paese». C'è silenzio, anche qui. Ma Luigi Di Maio si innesta già nel solco tracciato da Conte e vede alla Farnesina il governatore dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

 

Per discutere di una collaborazione sul Tecnopolo di Bologna e, vista la grande passione del ministro degli Esteri per la Formula1, anche di una possibile sponsorizzazione della Farnesina del Gran premio di Imola, grazie alla quale verrebbe ribattezzato "Gran premio del Made in Italy". Oltre i progetti, la politica: dal piano vaccinale al governo Draghi, fino alle alleanze nei territori, compresa Bologna, dove vanno vinte le resistenze di una frangia di attivisti, guidata da Max Bugani, contraria al matrimonio con il Pd.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

 

Ma per discutere di ciò che diventerà il Movimento, anche Di Maio dovrà attendere Conte, che tesse di giorno e disfa di notte la tela del suo progetto. Prende tempo, in attesa di trovare una via per sciogliere il nodo di Roma, diventato sempre di più un problema nei suoi piani di costruzione di un grande campo progressista.

 

E adesso che Virginia Raggi è in bilico, con una maggioranza che in Campidoglio si regge sul filo, l'incidente potrebbe essere dietro l' angolo. Se la sindaca dovesse cadere - come già velatamente minaccia un piccolo ma decisivo gruppo di cinque consiglieri capitolini M5S - sarebbe difficile per lei pensare di potersi ancora candidare. Ogni discorso su Roma si riaprirebbe. Fa gioco, in quest' attesa, il problema sorto con Casaleggio: «Ci sono ruoli e pretese da chiarire. Spero di comporre amichevolmente», dice Conte. Ci spera, ma non organizza alcun faccia a faccia con il presidente di Rousseau. Così passano i giorni.

enrica sabatini davide casaleggio max bugani

 

I parlamentari, però, iniziano a spazientirsi: «Ci sentiamo in un limbo, vediamo che intorno a noi tutto si muove, mentre qui restiamo al palo», si sfoga un deputato calabrese. Lo fa a patto dell' anonimato, perché «non possiamo più dire nulla, Grillo ci ha ordinato il silenzio». Gli unici che sfidano il volere del comico sono i parlamentari contiani della corrente "ItaliaPiù2050", nata martedì scorso: «Si apre un cantiere per le prossime amministrative - dice il sottosegretario all' Interno Carlo Sibilia -. Ci sono tutte le premesse per fare un buon lavoro sui temi ed ottenere risultati importanti, insieme». E da qualche giorno, le premesse ci sono anche a Roma.

casaleggio bugani grilloVIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…