laura dalla vecchia matteo salvini

"SALVINI SCELGA SE STA CON DRAGHI E LE IMPRESE O CON BORGHI”  - LAURA DALLA VECCHIA, PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VICENZA, SUONA LA SVEGLIA AL TRUCE DEL PAPEETE IMPANTANATO IN UNA MEDIAZIONE TRA I GOVERNISTI E GLI OLTRANZISTI ALLA BORGHI – UNA LOTTA INTESTINA CHE STA ERODENDO L’ELETTORATO DELLA LEGA. SORGI: “AGITARE TEMI COME L'IMMIGRAZIONE FUNZIONA MENO. LA LUNGA PARENTESI DEL COVID HA CAMBIATO LA SCALA DEI VALORI DEGLI ELETTORI, COME DIMOSTRA LA LARGA ADESIONE AI VACCINI E AL GREEN PASS. COSÌ IL MOMENTO MAGICO DI SALVINI SEMBRA PASSATO, E IL SUO DECLINO RICORDA…”

“SALVINI SCELGA: O NOI O BORGHI”

Luca Roberto per “Il Foglio”

 

laura dalla vecchia, 5

"Salvini deve avere più coraggio. Scegliere una volta per tutte se sta dalla parte di Draghi, che sta rappresentando bene il mondo delle imprese. O se invece preferisce continuare ad avere quell'atteggiamento ipocrita su vaccini e green pass. Non

sono più tollerabili posizioni così discordanti". Laura Dalla Vecchia dal maggio scorso è la presidente di Confindustria

 

Vicenza, un crogiolo industriale unico nel nostro paese. Oltre 1.600 aziende associate, 85 mila dipendenti, import export con i principali mercati europei, Germania e Francia sopra tutti. A queste latitudini, nelle lande dei capannoni e delle officine in cui è storicamente radicato l'elettorato leghista, di battaglie identitarie non vogliono sentir parlare. Figurarsi stare appresso alle resistenze ideologiche cavalcate dalla combriccola di Claudio Borghi.

matteo salvini claudio borghi

 

"A chi ha posizioni così oltranziste consiglierei di farsi un giro nelle nostre aziende, per capire davvero di cosa parla", dice al

Foglio. "In questa fase stiamo osservando una crescita imponente. In termini occupazionali siamo tornati all'epoca pre Covid, anzi rispetto al 2019 abbiamo registrato un più 6 per cento di assunti. C'è una grande fiducia nell'aria", racconta dati alla mano

matteo salvini claudio borghi

l'imprenditrice vicentina. Che a Schio è titolare della Polidoro: produce bruciatori per caldaie, ha 400 addetti, filiali in Turchia e in Cina. "E' naturale che l'estensione del certificato verde e l'avvicinamento all'obbligo vaccinale ci piacciano: sono scelte intelligenti. Non possiamo permetterci di tornare indietro, come se più di 100 mila morti fossero stati invano. Lo facciamo principalmente per una questione di sicurezza, non per rincorrere il dio fatturato a ogni costo".

 

Eppure nel governo non tutti sono dello stesso avviso. La Lega, che nel nord-est ha il volto responsabile di Luca Zaia, a Roma la contrarietà al green pass l'ha portata sin dentro alle commissioni parlamentari. Scende in piazza a fianco aí No vax. Al punto che pure i deputati veneti come Silvia Covolo provano imbarazzo per la linea del partito.

 

"Credo si tratti della resistenza di una minoranza, che condanno e che spero venga sempre più marginalizzata", dice il capo degli industriali vicentini stigmatizzando certe sbracature. "Lo abbiamo visto anche dalla scarsa adesione alle manifestazioni

no vax. Una misura come il green pass non può essere ostaggio di una fetta minoritaria di cittadini, che fanno più rumore sui giornali che non nel paese reale. La salute è un tema super partes, non si può fare propaganda politica sulla pelle della gente".

 

salvini

Una parte di responsabilità ce l'hanno anche i sindacati, "perché l'atteggiamento di alcune sigle è stato troppo ambiguo", dice Dalla Vecchia. "Se la priorità è la sicurezza sul lavoro, non si può essere timidi nel contrasto al rischio di contagio. I non vaccinati non pongono un problema di produttività. Possiamo sopperire a quel 10 per cento di restii. Ma il vero obiettivo è evitare che si riempiano di nuovo i reparti di terapia intensiva. Vedete, non ne faccio un discorso soltanto di impresa". Cosa deve fare quindi una certa politica che voglia continuare a rappresentare le istanze del mondo produttivo? "Seguire Draghi. La sua visione è la nostra. E' in momenti come questo che bisogna far prevalere il senso di responsabilità"

laura dalla vecchia

 

2. L’EROSIONE DEI CONSENSI IN CASA LEGA

Marcello Sorgi per “La Stampa”

 

Gli ultimi sondaggi sono impietosi: la Lega è sotto il 20 per cento, circa 14 punti in meno dell'exploit delle Europee del 2019, e ha un'inarrestabile tendenza al ribasso, verso il 17,4 per cento delle politiche del 2018, che il quotidiano show di Salvini - un leader, va detto, che non si risparmia -, non riesce a invertire.

 

borghi salvini bagnai

Se chiedi ai governisti del Carroccio, Giorgetti e gli altri ministri, oltre ai governatori delle regioni del Nord, Zaia e Fedriga, la ragione sta nel non aver sposato convintamente la scelta di stare al governo e nel continuo oscillamento con la nostalgia piazzaiola della Lega che fu. Se chiedi ai movimentisti, Bagnai, Borghi e il gruppetto di parlamentari che mercoledì hanno votato contro il green pass e contro il governo, la risposta è il contrario: la Lega scende perché è fin troppo responsabile nei confronti di Draghi e lascia uno spazio enorme all'opposizione della Meloni, ormai stabilmente nei sondaggi leader del primo partito italiano.

 

MATTEO SALVINI E GIANCARLO GIORGETTI ALL HOTEL MIAMI DI MILANO MARITTIMA

In mezzo a questa insanabile contraddizione sta la difficoltà di Salvini. Se dovesse andargli male alle prossime amministrative - è possibile, la debolezza del candidato di Milano, Bernardo, è evidente - non potrebbe certo consolarsi con la sconfitta di Michetti: quello, altrettanto debole, scelto da Meloni per la Capitale. E neppure sarebbe logica l'ipotesi che qualcuno gli attribuisce, ma lui nega, di uscire dal governo alla fine di un crescendo polemico, né più né meno come ai tempi della famosa crisi del governo gialloverde annunciata nell'estate del Papeete.

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI FEDERICO DINCA

Perché in fondo la Lega al governo è tornata sulla spinta dell'elettorato "storico" del Nord e del mondo dei piccoli e medi imprenditori che si sentirebbe tradito. Inoltre, agitare temi come l'immigrazione, seppure rinverdita con gli attacchi di ogni giorno alla ministra dell'Interno Lamorgese, funziona meno. La lunga parentesi del Covid ha cambiato la scala dei valori degli elettori, oggi ancora focalizzati sui rischi dei contagi e disposti a pagare qualsiasi prezzo pur di riguadagnare la propria libertà, sebbene vigilata, come dimostra la larga adesione ai vaccini e al Green Pass. Così il momento magico di Salvini sembra passato, e il suo declino ricorda per certi versi quello assai più repentino di Renzi del 2018.

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINIlaura dalla vecchia 3SALVINI E GIORGETTImarcello sorgi a l'aria che tira laura dalla vecchia 2

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...