carlo calenda

LA "TERZA VIA" NON PASSA DAL CAMPO LARGO - CALENDA SBARRA LA STRADA AI CINQUESTELLE E FA INCAZZARE CONTE: “NON DIALOGHIAMO CON M5S E FDI”. E PEPPINIELLO APPULO FRIGNA: “PRENDIAMO ATTO DELL’ARROGANZA E DEI VETI” – IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” AL CONGRESSO DI AZIONE OSPITA GIORGETTI E MENA DURO SUL CAPITONE, ESCLUDENDOLO: “SE LA LEGA È QUELLA DI GOVERNO CI SI DEVE DIALOGARE. SE INVECE È QUELLA DI SALVINI CHE UN GIORNO DICE UNA COSA E IL GIORNO DOPO UN'ALTRA, NO…”

Antonio Bravetti per “La Stampa”

 

carlo calenda

La "terza via" non passa dal campo largo. Bisogna piuttosto lasciarsi alle spalle la strada a Cinque stelle e svoltare verso il centro. Nel giorno in cui Azione si fa partito, Carlo Calenda prova a disegnare la nuova toponomastica del centrosinistra secondo i suoi desideri. Una mappa che comprende il Pd, ma non il M5S. Facendo infuriare Giuseppe Conte: «Prendiamo atto dell'arroganza e dei veti, ma li lasciamo ad altri». Dal palco del congresso di Azione, che oggi lo eleggerà segretario, Calenda attacca i pentastellati:

giuseppe conte canta generale di francesco de gregori 3

 

«Non dialoghiamo e non accettiamo il confronto con M5S e FdI, è una scelta netta e definita. Qualunque sistema elettorale ci sia, noi non saremo mai alleati con populisti e sovranisti. Vogliamo dare una terza scelta ai cittadini, un fronte repubblicano di cui Azione è il perno». Enrico Letta è avvertito, sebbene il segretario del Pd non abbia dubbi nell'includere Calenda nel campo largo del centrosinistra: «Sono sicuro che insieme faremo grandi cose: vinceremo le politiche del 2023 e dopo il voto daremo al Paese un governo riformista, democratico e europeista». Ma è il suo giorno, e Calenda può fare la voce grossa: «A Letta dico che tutto è possibile, a condizione che non ci siano i Cinque stelle. Ma sappiamo che non sarà così...».

 

carlo calenda

La conventio ad excludendum calendiana, ovviamente, non piace a Conte. «I protagonismi sono efficaci davanti a uno specchio - ribatte il leader del Movimento- dilatano l'ego e fanno apparire indispensabili. Facile riempirsi la bocca di riformismo, altro conto è cambiare l'Italia con i fatti». Nemmeno le parole di Letta vanno giù all'ex premier: «Noi non abbiamo mai paura del confronto, ma c'è una differenza sostanziale fra campo largo e campo di battaglia: creare accozzaglie per puntare solo alla gestione del potere a noi non interessa. Possiamo condividere la strada solo con chi avrà il nostro coraggio».

 

Al Palazzo dei Congressi dell'Eur, sotto un cielo grigio, arrivano in 1.500 tra partecipanti e iscritti. Si respira qualcosa che somiglia all'allegria, quasi una festa. Dopo due anni di pandemia è il primo congresso di un partito. Tanto blu nella scenografia. «La politica non è rumore ma Azione: l'Italia sul serio», è lo slogan. Ci sono gli invitati, amici e avversari, come da tradizione. «Non posso promettervi, come ha fatto Enrico Letta, che saremo insieme e vinceremo le elezioni - dice in videocollegamento il ministro per lo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti - ma per cambiare in meglio il Paese ci saranno grandi spazi di collaborazione».

letta calenda

 

 E Calenda ricambia: «Se la Lega è quella di governo, che diventa un partito popolare italiano insieme a Fi, ci si deve dialogare. Se invece è quella di Salvini che un giorno dice una cosa e il giorno dopo un'altra, no». Parlano anche Roberto Speranza (Leu), Antonio Tajani (Fi), Giovanni Toti (Coraggio Italia) ed Ettore Rosato (Iv). «Oggi siamo insieme per il bene del Paese- sottolinea Tajani- poi alle elezioni ci divideremo».

 

carlo calenda

Calenda punta al 10 per cento, «siamo già il sesto partito», e sogna una maggioranza Ursula, da Leu a Fi, che riporti Draghi a Palazzo Chigi nel 2023. Dal palco annuncia che girerà l'Italia per radicare il partito; critica la cancel culture; racconta di come discute col figlio, appassionato di filosofia e politica, del giusto abbigliamento a scuola. Finisce tra gli applausi. «Daje eh», dice scendendo dal palco. Scappa fuori dalla sala: «È andata bene», sospira. «Mio figlio? È un anarco liberale, è iscritto al Partito Radicale, altro che Azione».

 

giancarlo giorgetti e matteo salvini 2

Fuori, sul piazzale, Tajani si ferma a parlare con Toti e Quagliariello. Nasce il nuovo centro? Toti scuote la testa: «I presupposti ci sono, non so se ci saranno le condizioni. Esiste ancora un bipolarismo troppo strutturato». Lui, per ora, tira dritto: il 26 marzo presenterà le liste con cui correrà in tante città italiane. Si chiameranno "Al centro". "Genova al centro", "L'Aquila al centro", "Catanzaro al centro". «Eppur si muove», sorride Quagliariello.

salvini giorgettimatteo salvini e giancarlo giorgetti 7matteo salvini e giancarlo giorgetti 8letta calendaletta calenda

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…