benjamin netanyahu ali khamenei

L’ALTOLÀ DELL’OCCIDENTE A ISRAELE: “NON ATTACCHI GLI IMPIANTI NUCLEARI DELL’IRAN” – DOPO BIDEN, ANCHE IL PREMIER BRITANNICO SUNAK PROVA A FRENARE NETANYAHU: “L’ESCALATION NON AIUTA NESSUNO” – L’ESERCITO ISRAELIANO TIRA DRITTO: “ABBIAMO DECISO COME RISPONDERE ALL'IRAN, MA NON QUANDO LO FAREMO” – TEHERAN MINACCIA L’USO DI UN’ARMA “MAI VISTA PRIMA” CONTRO ISRAELE: L’IPOTESI DEI MISSILI IPERSONICI. MA SECONDO GLI ESPERTI NON POSSONO COLPIRE COSÌ LONTANO. A MENO CHE...

Estratti da open.online

 

netanyahu e il gabinetto di guerra israeliano

L’Iran è pronto a usare un’arma «mai vista prima» contro Israele. Lo farà in caso di risposta al contrattacco di sabato 13 aprile. Che a sua volta rispondeva al colpo di Tel Aviv contro l’ambasciata a Damasco. A dirlo il portavoce della Commissione per la sicurezza nazionale del Parlamento iraniano Abolfazl Amouei. E l’arma usata potrebbe essere il missile ipersonico. Teheran l’ha svelato nel giugno scorso e la tecnologia sarebbe in grado di penetrare tutti i sistemi di difesa.

 

Ma secondo gli esperti gli armamenti dell’Iran «non possono colpire così lontano». Intanto il programma nucleare di Teheran non è mai stato a uno stadio così avanzato. Oggi la Repubblica Islamica potrebbe produrre almeno tre bombe atomiche sui venti chilotoni. E potrebbe farlo in un mese.

ali khamenei

 

 

Dopo i droni dal Libano che hanno bucato le difese di Israele Tel Aviv prepara una rappresaglia. «Teheran dovrà aspettare nervosamente senza sapere né e quando», è stata la promessa di Benjamin Netanyahu. Ma l’Iran intanto pensa a una risposta in caso di nuove rappresaglie. E avverte che «la risposta che riceveranno non sarà calcolabile in ore o giorni, sarà data in pochi secondi», secondo il viceministro degli Esteri Ali Bagheri Kani. Per questo si pensa al missile ipersonico.

 

(...) Ma per il generale Leonardo Tricarico, ex capo di stato maggiore dell’Aeronautica, non è da escludere che gli iraniani usino gli ipersonici. Dovrebbero però appoggiarsi agli Hezbollah.

 

 

Il missile ipersonico

proteste contro il governo di benjamin netanyahu in israele 18

Tricarico spiega oggi al Messaggero che gli strumenti che Teheran ha a disposizione non possono colpire così lontano. «L’unica ipotesi è che possano appoggiarsi agli Hezbollah, che possono contare su Hassan Nasrallah. Del resto ormai hanno dei sistemi missilistici superiori.

 

Anche come armamenti ormai sono riforniti dall’Iran». Il rischio di penetrazione dello scudo israeliano non è da escludere. «Se dovessi tentare un’ipotesi è che qualunque sistema di difesa aerea non ha da temere che l’ipersonico. Che lo mette a dura prova», spiega il generale. «Perché i tempi di reazione non sono sufficienti. Il sistema Arrow 3 riesce a neutralizzare anche a 100 chilometri di quota. Il punto è sempre quando riescono ad intercettare il lancio. Secondo fonti Usa, che in genere non mentono, di tutti i missili sparati dall’Iran il 50% non è mai partito».

 

BENJAMIN NETANYAHU

Le armi dalla Russia

«Altri non sono nemmeno arrivati sul territorio iraniano», aggiunge Tricarico. Un altro punto sono gli scambi di armi con la Russia. Mosca ha ricevuto i droni Shahed con cui colpisce il territorio ucraino. Teheran potrebbe aver negoziato in segreto in cambio la consegna di aerei Su-35. Mentre sono già attivi gli S-300 per la difesa antiaerea. L’obiettivo per loro è ottenere anche gli S-400. Che potrebbero rendere più difficile il raid dello Stato ebraico. La Russia ha dichiarato di aver testato un altro tipo di missile ipersonico, il Khinzal. Tre sono stati sparati e abbattuti da Kiev qualche tempo fa. E gli scienziati che ci hanno lavorato sono stati accusati di alto tradimento.

 

L’atomica

ANTONY BLINKEN - BENJAMIN NETANYAHU

Intanto secondo un rapporto dell’Aiea che risale alla fine di febbraio il programma nucleare iraniano ha oggi a disposizione 121,5 chilogrammi di uranio 235 arricchito al 60%. E portarlo al 90%, con le macchine e le competenze necessarie. In un mese Teheran potrebbe arricchire tre blocchi da 33,6 chili di uranio al 60%. Il Quotidiano Nazionale spiega che per Israele sarebbe molto difficile colpire i siti atomici dell’Iran. Per colpire i complessi si può usare solo una bomba anti-bunker. Che si chiama Gbu-57 Mog e pesa 13.600 chili. Un ordigno ritenuto capace di penetrare per 60 metri in una montagna. Anche se dipende dal tipo di roccia.

 

 

 

LA TELEFONATA DI SUNAK

Mauro Evangelisti per il Messaggero - Estratti

 

La risposta militare di Israele non deve coinvolgere i siti nucleari iraniani. Questo è il monito degli Usa, ma anche degli altri alleati occidentali. Ieri sera l'Idf ha annunciato: «Abbiamo deciso come rispondere all'Iran, ma non quando lo faremo». Annalena Baerbock, ministro degli Esteri della Germania, ieri è salita su un aereo che l'ha portata in Israele dove oggi incontrerà Netanyahu.

 

benjamin netanyahu

La missione diplomatica serve ad assicurare il sostegno del suo Paese e del resto dell'Unione europea a Tel Aviv, ma anche a chiedere di evitare mosse avventate nella risposta militare all'Iran che il gabinetto di guerra israeliano sta preparando all'attacco con 300 tra droni e missili di sabato scorso. In queste ore a Tel Aviv arriverà anche David Cameron, ministro degli Esteri del Regno Unito.

 

E il primo ministro britannico Sunak ha detto a Netanyahu in una telefonata: «L'escalation non è nell'interesse di nessuno». Gli Stati Uniti da giorni stanno tentando di fermare i falchi israeliani: ci ha provato il presidente Usa Joe Biden, parlando al telefono con Netanyahu nelle ore successive all'offensiva di Teheran; continua a farlo il suo staff nel dialogo con Israele in queste ore. Per l'Nbc «i funzionari statunitensi si aspettano che una possibile risposta israeliana molto probabilmente comporterà attacchi contro le forze militari iraniane e gli agenti sostenuti dall'Iran, ma fuori dall'Iran».

ali khamenei

 

MONITO Sintesi: Israele deve evitare di colpire i siti nucleari iraniani perché questo innescherebbe la più pericolosa delle dinamiche. Rafael Grossi, direttore generale dell'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica): «Domenica l'Iran ha chiuso i suoi impianti nucleari per motivi di sicurezza, li ha riaperti lunedì ma abbiamo tenuto lontani per prudenza i nostri ispettori». E rispetto all'ipotesi di un bombardamento israeliano sugli impianti nucleari iraniani, Grossi ha spiegato: «Siamo sempre preoccupati. Chiediamo estrema moderazione».

 

L'agenzia per l'energia atomica, che riferisce alle Nazioni Unite, negli ultimi anni si è ritrovata al centro dell'attenzione, anche alla luce dei rischi che si stanno correndo nella centrale nucleare di Zaporizhzhia in Ucraina. Il timore che l'Iran possa dotarsi di armi nucleari si trascina da decenni e a Vienna un accordo fu siglato nel 2015 da Teheran, dai paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza dell'Onu e dall'Unione Europea. Da quell'intesa gli Usa sono usciti nel 2018. In sostanza oggi sono quattro i siti nucleari in Iran, teoricamente a scopo civile.

rishi sunak

 

Uno è a Isfahan, dove l'uranio è convertito in esafluoruro di uranio; altri due, più difficilmente raggiungibili da un attacco perché di fatto sono sotto terra, sono a Natanz e Fordo, dove avviene l'arricchimento dell'uranio. Infine ad Arak c'è un reattore. Nell'accordo del 2015 l'Iran si è impegnato a limitare l'arricchimento dell'uranio sotto la soglia del 3,67 per cento, ma già nel dicembre scorso l'Aiea ha rivelato: «L'Iran ha aumentato il ritmo di produzione dell'uranio arricchito al 60 per cento, invertendo un precedente rallentamento che era iniziato a metà di quest'anno». Gli esperti sottolineano che l'uranio arricchito al 60 per cento di purezza è un passaggio tecnico che può portare al livello del 90, dunque di sviluppo di armi nucleari. Questo è ciò che preoccupa Israele, ma non solo.

 

 

IRAN ATTACCA ISRAELE I DETTAGLI DELL ATTACCO DELL IRAN A ISRAELEGLI SCHIERAMENTI IN MEDIO ORIENTE festeggiamenti in iran per l attacco in israele festeggiamenti in iran per l attacco in israele

(…)

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO