nucleare conte cingolani

L’ENNESIMA GIRAVOLTA DI CONTE – IN COLLEGAMENTO CON IL CONVEGNO DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA, PEPPINIELLO APPULO ORA APRE AL NUCLEARE: “RAGIONEREMO SU QUELLO DI NUOVA GENERAZIONE” – SOLO QUALCHE MESE FA, CONTE AVEVA DETTO “NO” A QUALUNQUE IPOTESI DI NUCLEARE - NON SARÀ FACILE PER LUI CONVINCERE LA BASE DEL M5S, IN GUERRA CON L'IPOTESI NUCLEARE FIN DAI TEMPI DEL REFERENDUM DEL 2011 CHE ABROGÒ LA POSSIBILITÀ DI INSERIRE LE CENTRALI ATOMICHE TRA LE POSSIBILI FONTI DI APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO. ERANO GLI ANNI IN CUI BEPPE GRILLO SI SCAGLIAVA CONTRO I REATTORI…

incontro fra grillini conte e cingolani sul nucleare 8

Andrea Bulleri per “il Messaggero”

 

Non è un sì, ma neanche un «no» che non ammette repliche come quello scandito solo pochi mesi fa. «Il nucleare di nuova generazione? Ci ragioneremo». Parola di Giuseppe Conte, che in collegamento con il convegno dei Giovani imprenditori di Confindustria a Rapallo risponde così a chi gli domanda se l'energia atomica possa rappresentare una soluzione per tirar fuori il Paese dalle secche del gas russo.

 

«Stiamo parlando di investire nella ricerca sul nucleare di nuova generazione, e siamo favorevoli», afferma l'ex premier. Che subito precisa: «Al momento però non sappiano ancora molto delle ricadute sul piano pratico. Valutiamo quando avremo tutti i dati».

 

incontro fra grillini conte e cingolani sul nucleare 14

Dunque, «ci ragioneremo». Parole che a molti, in platea e non solo, sono suonate come un'apertura inedita del Movimento 5 stelle (il partito di cui Conte è presidente) alla prospettiva di nuove centrali atomiche. Quantomeno un passo in avanti rispetto alle frasi pronunciate solo lo scorso gennaio, quando Conte mise a verbale che «il nucleare e il gas non sono il futuro: il governo italiano ne prenda atto e faccia sentire forte e chiara la propria voce.NNoi concluse allora Conte non cambieremo certo posizione».

 

Qualcuno fa notare che da quel niet così categorico al «vedremo» un'inversione di rotta già si registra. «Sono contento delle parole di Conte punge Matteo Renzi intervistato dallo stesso palco di Rapallo ha dato due notizie. La prima è che apre al nucleare, la seconda è che ragiona».

 

centrale nucleare 2

Ancor più netta la presa di posizione di Matteo Salvini: «La prima nuova grande, innovativa centrale? Fatela nella mia Milano si spinge il leader della Lega la voglio nel mio quartiere, Baggio». Poi chiama in causa il governo: «Chiedo un impegno della maggioranza per il futuro, una parola chiara da parte di tutti: se dobbiamo essere sempre più indipendenti dal punto di vista energetico, l'Italia non può essere l'unico grande paese al mondo senza nucleare».

 

Ribatte di nuovo Renzi: «Forse Salvini ha un gemello: quando io lavoravo sul petrolio in Basilicata e le trivelle (ai tempi del referendum sul gasdotto Tap del 2016, ndr) lui fece la campagna elettorale dicendo che sarebbero scappati i turisti. Lui e i Cinquestelle sono i populisti di sempre».

 

giuseppe conte contro il nucleare

Ma ad aprire sul tema centrali, nella Lega, è anche il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. «Finalmente osserva si ricomincia a parlare di nucleare: questo è un tempo in cui non si possono dire i no», scandisce il ministro. Secondo cui il discorso vale anche sul fronte rigassificatori, come quello che si progetta di installare a Piombino. Basta coi «no», è la linea: anche perché «ci sono 440 reattori nucleari attivi al mondo, 56 in Francia, 53 in costruzione di cui zero in Italia», continua Salvini citando un rapporto del presidente di Confindustria Carlo Bonomi. E «non possiamo pensare di liberarci dal gas, dalla benzina e dal diesel senza il nucleare».

 

LE RESISTENZE Chissà se alla fine si convincerà del tutto anche Giuseppe Conte, accusato da molti dei suoi ex compagni di partito di scarsa «maturità» nel prendere posizioni. Di certo non sarà facile per lui persuadere la base del M5S, in guerra con l'ipotesi nucleare fin dai tempi del referendum del 2011 che abrogò la possibilità di inserire le centrali atomiche tra le possibili fonti di approvvigionamento energetico.

 

torre di raffreddamento

Erano gli anni in cui un tonitruante Beppe Grillo si scagliava contro i reattori: «L'energia del futuro è l'intelligenza», proclamò il fondatore M5S davanti alle telecamere di Annozero. Lui, di certo, non ha cambiato spartito: «Il conto effettivo di emissioni di gas serra» dell'atomica « è di 250 mila tonnellate di CO2 in un anno», scriveva solo venti giorni fa sul suo blog. «Non raccontate balle! L'energia nucleare non può rientrare tra le rinnovabili, perché non è verde, è marrone». Chissà se Grillo (e Conte) hanno letto le parole di Greta Thunberg. Che a domanda precisa («Come risolviamo il problema energia in attesa delle rinnovabili? Usiamo il carbone?»), ha risposto: «No, il nucleare».

centrale nucleare

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…