olaf scholz mario draghi 3

L’EUROPA ALLA CANNA DEL GAS - I TEDESCHI E I FALCHI DEL NORD, GUIDATI DALL’OLANDA SOSTENGONO CHE IL MERCATO NON PUÒ ESSERE REGOLAMENTATO DA UN TETTO, IL COSIDDETTO “PRICE CAP”. DRAGHI, CHE A PAROLE VUOLE IL TETTO, ALLA FINE SEGUIRÀ LA GERMANIA - PERCHÉ L’ITALIA NON PUÒ PERMETTERSI DI STACCARE IL TUBO DEL GAS DALLA RUSSIA. L’ALGERIA CI DARÀ 9 MILIARDI DI METRI CUBI DI GAS, È VERO, MA NON PRIMA DI DUE ANNI – DOPO IL BALLOTTAGGIO FRANCESE, IL CONSIGLIO EUROPEO DECIDERÀ LA GRADUALITÀ SUL PETROLIO…

Gianluca Zapponini per Formiche.net

 

draghi scholz

L’ottimismo è una cosa, la realtà un’altra. Se e quando l’Italia potrà staccare il tubo del gas dalla Russia non sarà oggi, o domani. Tuttavia, a voler fare esercizio di onestà, la strada intrapresa dal premier Mario Draghi è quella giusta, spiega a Formiche.net Matteo Villa, economista dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale. Anche se alla fine, bisogna farli bene, i conti.

 

Mario Draghi è volato in Algeria e ha portato a casa 9 miliardi di metri cubi di gas. Ora tocca ad Angola e Congo. Qualcosa si muove. O no?

Certamente è un primo passo, ma è pur sempre un pezzettino della grande operazione che porta all’emancipazione da Mosca. Facciamo i conti. All’Italia servono 30 miliardi di metri cubi di gas per sostituire la Russia. Risparmiando in casa nostra se ne possono ottenere cinque, poi ce ne sono altri 25 da trovare.

 

C’è l’Algeria, però…

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Piano. Nove miliardi ce li darà in due anni, non prima e poi il gas che vende non lo vende solo a noi, ma anche alla Francia e alla Spagna. E non possiamo pensare che Algeri lasci a secco Parigi e Madrid per far felice Roma. D’altronde 9 miliardi sono molti, è un bello sforzo per il Paese africano, non sarà così facile incassare quei 9 miliardi di metri cubi.

Insisto con l’ottimismo. Angola, Congo sono all’orizzonte…

 

Vero, Draghi lo ha detto e lo farà. E cercherà gas liquefatto ma attenzione, il mercato del Gnl è dinamico e in Italia non ci sono rigassificatori, siamo già oggi all’85% della capacità, al massimo di Gnl ne possiamo avere due di miliardi di metri cubi. Dunque, se davvero l’Algeria ci dà 9 miliardi, cinque ne risparmiamo in Italia e due di Gnl arrivano dall’Angola, non arriviamo a 30. Ecco perché è difficile smarcarsi dalla Russia. E poi c’è il problema dei costi.

DRAGHI SCHOLZ

 

Ovvero?

L’Algeria non ce lo regalerà il gas e prevedo delle addizionali da scaricare su imprese e famiglie. Oggi il gas costa più di prima, questo è un dato di fatto. Il gas russo costa di meno, è sempre stato così. Ora il gas è più caro e di questo non si può non tenerne conto.

 

Villa, lei ha citato la moria di rigassificatori. Vale la pena investirci o puntare dritti sull’Africa?

FOTO UFFICIALE DI EMMANUEL MACRON

Ci stiamo già investendo, basti pensare alle due nuove navi che arriveranno, che potrebbero portare il monte-gas alternativo alla Russia a 25 miliardi. Ma è tutto da vedere, anche perché non dimentichiamoci che l’obiettivo dell’Europa è dire addio al gas, entro 15 anni.

 

Scusi ma allora se cerchiamo gas e poi lo abbandoniamo…

E infatti il futuro sono le rinnovabili. Ha senso oggi investire in quelle due navi, ma nel lungo termine servirà un cambio di prospettiva, di passo. Come a dire, più verde e meno gas. Oggi ci serve il gas, subito e anche il carbone, ahimè. Sempre che vogliamo sganciarci da Mosca. Poi si vedrà.

 

Chiudiamo sulle sanzioni. Alla Russia fanno male… errore?

I danni alla Russia derivanti dalle sanzioni non sono ancora quelli che ci si potevano attendere. Sappiamo bene che, se vogliamo colpire Mosca, l’unico vero obiettivo possono essere le loro esportazioni energetiche. Ma abbiamo anche molta paura, perché a quelle esportazioni, e al gas in particolare, siamo legati a doppio filo.

olaf scholz mario draghi 1DRAGHI PUTIN GASPUTIN VLADIMIR PUTIN E IL GAS

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…