meloni netanyahu unifil libano

L’EUROPA SI SPACCA SULLE ARMI A ISRAELE: FRANCIA, SPAGNA E IRLANDA CHIEDONO UN EMBARGO ALLE FORNITURE, MA LA REPUBBLICA CECA SI OPPONE. E L’ITALIA? LA MELONI È FREDDA ALL’IPOTESI, NONOSTANTE ROMA ABBIA IL CONTINGENTE PIÙ NUTRITO DELLA MISSIONE UNIFIL IN LIBANO: DAL 7 OTTOBRE SONO STATI BLOCCATI TUTTI I NUOVI CONTRATTI, MA NON È ESCLUSO CHE IN QUESTI MESI SIANO STATE CONSEGNATE ARMI – LO SCAZZO A BERLINO TRA I VERDI E SCHOLZ

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

JOSEP BORRELL A TEHERAN

«Il Libano non deve diventare una seconda Gaza e per questo non dobbiamo abbandonarlo» avverte l’Alto Rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, al termine del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea.

 

Una riunione durante la quale «tutti i ministri hanno condannato in maniera unanime» gli attacchi di Israele ai militari della missione Onu Unifil e hanno ribadito la necessità di mantenere i caschi blu sul terreno, nonostante la richiesta di ritiro da parte di Tel Aviv.

 

JOSEP BORRELL SERGEI LAVROV 1

In occasione dell’incontro in Lussemburgo ha fatto capolino anche la questione dell’embargo sulle armi, ma su questo punto – ha ammesso Borrell – «gli Stati sono estremamente divisi: alcuni sono a favore, altri invece sono proprio nella situazione opposta e chiedono di consegnare più armi».

 

Estremamente significativa la divisione emersa all’interno del governo tedesco, dove i Verdi hanno bloccato per sette mesi la consegna di armi, fino a quando Israele ha garantito per iscritto che «non le userà per commettere genocidi».

 

emmanuel macron in qatar

A guidare il campo dei Paesi favorevoli all’embargo è la Francia, che insiste sulla linea dettata dal presidente Emmanuel Macron. Il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot ha provato a convincere i suoi colleghi spiegando che si tratterebbe di una decisione “coerente” con la richiesta di cessate il fuoco avanzata anche dall’Unione europea […]

 

Sul fronte diametralmente opposto, invece, la Repubblica Ceca con il ministro Jan Lipavsky che ha replicato al collega francese dicendo che «Israele ha il diritto all’autodifesa e questo include anche la consegna di armi». Secondo l’esponente del governo guidato dal primo ministro Petr Fiala, tra i più vicini a Tel Aviv, «spetta ai singoli Paesi decidere se e quali armi fornire ed è meglio che resti così».

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

 

A sostenere la proposta di Parigi ci sono, tra gli altri, anche il governo irlandese e quello spagnolo. […]

 

Anche l’Italia, ha ricordato ieri il ministro Antonio Tajani, «dal 7 ottobre dello scorso anno ha bloccato tutti i contratti che riguardano la vendita di armi ad Israele»: non sono stati firmati nuovi accordi, anche se non è escluso che in questi mesi siano state consegnate armi sulla base di accordi precedenti. Il governo Meloni, però, resta cauto sull’idea di un embargo europeo.

 

Il capo della Farnesina non era presente al vertice dei ministri Ue in Lussemburgo perché impegnato alla conferenza di Berlino sui Balcani occidentali. E alla riunione del Consiglio Affari Esteri mancava anche la sua collega tedesca, Annalena Baerbock, che avrebbe frenato l’invio di armi in Israele da parte del governo di Berlino.

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

Secondo la Bild, la Germania avrebbe di fatto sospeso le forniture da marzo proprio a causa del veto imposto dalla ministra degli Esteri e dal suo compagno di partito Robert Habeck, titolare dell’Economia.

 

La situazione si sarebbe sbloccata soltanto poche settimane fa quando il governo tedesco – su richiesta dei due ministri dei Verdi – avrebbe ottenuto da Israele rassicurazioni “per iscritto” sul fatto che le armi esportate dalla Germania non sarebbero state usate per commettere un genocidio.

 

I ministri Ue hanno inoltre espresso il loro sostegno alla missione Onu che si occupa dei rifugiati palestinesi (Unrwa) e che ora, secondo Borrell, è colpita da «da una minaccia potenzialmente letale» […]. L’Alto Rappresentante ha anche annunciato che il prossimo Consiglio Affari Esteri sarà chiamato a valutare il rispetto del diritto internazionale da parte di Israele […]. In caso contrario, l’Ue potrebbe prendere misure per sospendere gli accordi commerciali, come stanno chiedendo in particolare la Spagna e l’Irlanda.

JOSEP BORRELLMACRON NEGLI SPOGLIATOI DELLA FRANCIA DOPO LA FINALE PERSA IN QATAR BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…