meloni netanyahu unifil libano

L’EUROPA SI SPACCA SULLE ARMI A ISRAELE: FRANCIA, SPAGNA E IRLANDA CHIEDONO UN EMBARGO ALLE FORNITURE, MA LA REPUBBLICA CECA SI OPPONE. E L’ITALIA? LA MELONI È FREDDA ALL’IPOTESI, NONOSTANTE ROMA ABBIA IL CONTINGENTE PIÙ NUTRITO DELLA MISSIONE UNIFIL IN LIBANO: DAL 7 OTTOBRE SONO STATI BLOCCATI TUTTI I NUOVI CONTRATTI, MA NON È ESCLUSO CHE IN QUESTI MESI SIANO STATE CONSEGNATE ARMI – LO SCAZZO A BERLINO TRA I VERDI E SCHOLZ

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per www.lastampa.it

 

JOSEP BORRELL A TEHERAN

«Il Libano non deve diventare una seconda Gaza e per questo non dobbiamo abbandonarlo» avverte l’Alto Rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, al termine del Consiglio Affari Esteri dell’Unione europea.

 

Una riunione durante la quale «tutti i ministri hanno condannato in maniera unanime» gli attacchi di Israele ai militari della missione Onu Unifil e hanno ribadito la necessità di mantenere i caschi blu sul terreno, nonostante la richiesta di ritiro da parte di Tel Aviv.

 

JOSEP BORRELL SERGEI LAVROV 1

In occasione dell’incontro in Lussemburgo ha fatto capolino anche la questione dell’embargo sulle armi, ma su questo punto – ha ammesso Borrell – «gli Stati sono estremamente divisi: alcuni sono a favore, altri invece sono proprio nella situazione opposta e chiedono di consegnare più armi».

 

Estremamente significativa la divisione emersa all’interno del governo tedesco, dove i Verdi hanno bloccato per sette mesi la consegna di armi, fino a quando Israele ha garantito per iscritto che «non le userà per commettere genocidi».

 

emmanuel macron in qatar

A guidare il campo dei Paesi favorevoli all’embargo è la Francia, che insiste sulla linea dettata dal presidente Emmanuel Macron. Il ministro degli Esteri Jean-Noel Barrot ha provato a convincere i suoi colleghi spiegando che si tratterebbe di una decisione “coerente” con la richiesta di cessate il fuoco avanzata anche dall’Unione europea […]

 

Sul fronte diametralmente opposto, invece, la Repubblica Ceca con il ministro Jan Lipavsky che ha replicato al collega francese dicendo che «Israele ha il diritto all’autodifesa e questo include anche la consegna di armi». Secondo l’esponente del governo guidato dal primo ministro Petr Fiala, tra i più vicini a Tel Aviv, «spetta ai singoli Paesi decidere se e quali armi fornire ed è meglio che resti così».

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

 

A sostenere la proposta di Parigi ci sono, tra gli altri, anche il governo irlandese e quello spagnolo. […]

 

Anche l’Italia, ha ricordato ieri il ministro Antonio Tajani, «dal 7 ottobre dello scorso anno ha bloccato tutti i contratti che riguardano la vendita di armi ad Israele»: non sono stati firmati nuovi accordi, anche se non è escluso che in questi mesi siano state consegnate armi sulla base di accordi precedenti. Il governo Meloni, però, resta cauto sull’idea di un embargo europeo.

 

Il capo della Farnesina non era presente al vertice dei ministri Ue in Lussemburgo perché impegnato alla conferenza di Berlino sui Balcani occidentali. E alla riunione del Consiglio Affari Esteri mancava anche la sua collega tedesca, Annalena Baerbock, che avrebbe frenato l’invio di armi in Israele da parte del governo di Berlino.

 

GIORGIA MELONI - BENJAMIN NETANYAHU

Secondo la Bild, la Germania avrebbe di fatto sospeso le forniture da marzo proprio a causa del veto imposto dalla ministra degli Esteri e dal suo compagno di partito Robert Habeck, titolare dell’Economia.

 

La situazione si sarebbe sbloccata soltanto poche settimane fa quando il governo tedesco – su richiesta dei due ministri dei Verdi – avrebbe ottenuto da Israele rassicurazioni “per iscritto” sul fatto che le armi esportate dalla Germania non sarebbero state usate per commettere un genocidio.

 

I ministri Ue hanno inoltre espresso il loro sostegno alla missione Onu che si occupa dei rifugiati palestinesi (Unrwa) e che ora, secondo Borrell, è colpita da «da una minaccia potenzialmente letale» […]. L’Alto Rappresentante ha anche annunciato che il prossimo Consiglio Affari Esteri sarà chiamato a valutare il rispetto del diritto internazionale da parte di Israele […]. In caso contrario, l’Ue potrebbe prendere misure per sospendere gli accordi commerciali, come stanno chiedendo in particolare la Spagna e l’Irlanda.

JOSEP BORRELLMACRON NEGLI SPOGLIATOI DELLA FRANCIA DOPO LA FINALE PERSA IN QATAR BENJAMIN NETANYAHU E GIORGIA MELONI A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...