mohammed bin salman joe biden

SALMAN PO’ ESSE PIUMA O PO’ ESSE FERO – BIDEN È INCAZZATISSIMO CON I SAUDITI: A LUGLIO ERA ANDATO A JEDDAH CON IL CAPPELLO IN MANO PER RIALLACCIARE I RAPPORTI, E QUELLI LO HANNO RIPAGATO CON IL TAGLIO ALLA PRODUZIONE DEL PETROLIO. ORA “SLEEPY JOE” VUOLE RISPONDERE CON LA LINEA DURA. ANZI, DURISSIMA – LE OPZIONI IN CAMPO SONO TRE: LEGGI CHE PENALIZZANO L’OPEC, UN ACCORDO CON IL VENEZUELA, OPPURE…

Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

BIDEN E BIN SALMAN

Dopo lo schiaffo ricevuto dall'Opec, allineata alla Russia col taglio della produzione di petrolio, il presidente americano Joe Biden valuta un cambio di strategia per punirla e costringerla alla marcia indietro.

 

Le iniziative sul tavolo sono principalmente tre: approvare in Congresso leggi che penalizzano il cartello; accordarsi col Venezuela per far tornare il suo petrolio sul mercato; accelerare il rinnovo dell'intesa nucleare con l'Iran, che è l'ipotesi più remota, ma raggiungerebbe il doppio risultato di far aumentare l'offerta e sferrare un colpo geostrategico all'Arabia Saudita, considerata la principale responsabile del tradimento.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 4

A luglio il presidente era andato a Jeddah per ricostruire il rapporto col principe Mohammad bin Salman, accusato dall'intelligence Usa dell'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi. Era la linea conciliatoria, che puntava a chiudere un occhio sul passato, pur di avere l'aiuto di Riad per contenere l'inflazione e limitare i profitti dell'energia con cui Putin finanzia la guerra in Ucraina.

 

Non ha funzionato, perché l'Opec ha deciso un taglio di due milioni di barili che sta già facendo risalire il prezzo della benzina nei distributori americani. I sauditi hanno giustificato la decisione dicendo che dipende dall'imminente calo della domanda dovuto alla probabile recessione globale, ma la Casa Bianca la boccia come la scelta di schierarsi con Putin e far perdere ai democratici le elezioni Midterm. Perciò il presidente ha preso atto del fatto che la linea conciliatoria è fallita, e ora intende passare a quella dura.

joe biden arriva a gedda

 

La prima ipotesi è dare via libera al Congresso per approvare la Nopec, legge bipartisan sostenuta anche da Biden quando era senatore che consentirebbe al dipartimento della Giustizia di fare causa ai paesi dell'Opec in base allo Sherman Act perché truccano i prezzi, sequestrando i loro beni per pagare i danni.

 

Un'opzione nucleare, a cui gli arabi potrebbero rispondere interrompendo le forniture per 1,5 milioni di barili al giorno spedite negli Usa in estate per rimediare al bando delle esportazioni russe. In alternativa il senatore Markey vuole presentare l'Opec Accountability Act, per fare causa davanti all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto) se il taglio della produzione non sarà cancellato. Il deputato Malinowski invece propone di ritirare le truppe Usa e i sistemi di difesa da Arabia ed Emirati, perché se si schierano con la Russia in Ucraina non possono ricevere aiuti militari americani.

 

vladimir putin e mohammed bin salman 2

Secondo il Wall Street Journal Washington sta negoziando un accordo col Venezuela, che riprenderebbe le esportazioni di petrolio in cambio del dialogo con l'opposizione per tenere elezioni nel 2024. Caracas esporta ora 450.000 barili al giorno, ma potrebbe raddoppiarli in breve tempo. La Chevron sarebbe coinvolta, ma anche Eni avrebbe interessi significativi. L'accordo con l'Iran è l'ipotesi più difficile, ma sarebbe anche quella che farebbe più male ai sauditi.

 

Intanto, per tamponare l'emergenza prezzi sul fronte interno la Casa Bianca sta valutando di rilasciare parte delle riserve e di bloccare le esportazioni di greggio Usa.

il rapporto della cia sul ruolo di mohammed bin salman nell omicidio khashoggivladimir putin e mohammed bin salman 5hatice cengiz e jamal khashoggi 1jamal khashoggi mohammed bin salman

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."