raffaele fitto giancarlo giorgetti pnrr recovery

PER SALVARE FACCIA E CONTI, FITTO VUOLE UN NUOVO AIUTINO DA BRUXELLES SUL PNRR – IL MINISTRO ULTRAMELONIANO NON PUÒ PIÙ NEGARE I RITARDI SULL’ATTUAZIONE DEL RECOVERY, CON IL CONSEGUENTE RISCHIO DI PERDERE MILIARDI DI FONDI. MA ESCLUDE LA RICHIESTA ALL'UE DI UNA “PROROGA GENERALE” OLTRE IL 2026 PER LA MESSA A TERRA DEI PROGETTI, COME VORREBBE INVECE GIORGETTI – L’OBIETTIVO DI FITTO È OTTENERE UN RINVIO DI POCHI MESI PER I COMUNI CHE RISPETTERANNO IL TARGET DELL’85-90% DEI CANTIERI – LA NUOVA COMMISSIONE (NON VOTATA DALLA DUCETTA) ACCETTERÀ UNA NUOVA REVISIONE DEL PNRR? 

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

giancarlo giorgetti raffaele fitto

Di una proroga generale del Pnrr non ne vuole sentire neppure parlare. Anche se in pubblico è costretto quantomeno a tollerare l’esistenza del dibattito per non sbattere contro il collega dell’Economia Giancarlo Giorgetti, che spinge per il rinvio della scadenza. Ma sulle mini-proroghe per i progetti in ritardo, Raffaele Fitto sì che è in ascolto. Di più. È l’ideatore della soluzione emergenziale. Pronto a farsene carico davanti alla Commissione europea, che dovrà validare o meno la richiesta.

 

Ecco il Pnrr fragile: una parte, non ancora quantificata, del Piano nazionale di ripresa e resilienza deve alzare già bandiera bianca di fronte al termine del 30 giugno 2026. I ritardi sono evidenti, il tempo a disposizione per recuperare il terreno perso è insufficiente. [...]

 

PNRR

Eppure appena sei mesi fa, con l’approvazione del decreto recante «ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano», il governo auspicava uno scenario decisamente diverso. La cosiddetta norma sulla responsabilizzazione dei soggetti attuatori, come è stata battezzata da Fitto, intimava ministeri e Comuni ad aggiornare il cronoprogramma procedurale e finanziario di ogni singolo investimento sulla piattaforma di rendicontazione ReGiS. In caso di «incoerenze » o «disallineamenti» rispetto alla tabella di marcia - recita la norma - scattano i poteri sostitutivi di Palazzo Chigi.

 

Il ministro per il Pnrr sperava così di spingere i titolari dei dicasteri e i sindaci ad accelerare, anche prevedendo un ultimo step da brividi. È riportato sempre nel provvedimento approvato dal Cdm il 26 febbraio: se la Commissione accerterà «l’omesso ovvero l’incompleto conseguimento degli obiettivi finali di realizzazione », allora i soggetti inadempienti dovranno restituire gli importi percepiti. Il risultato? Opere incompiute e soldi da ridare indietro.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti

Lo scenario catastrofico si fa più vicino ora che i risultati del check-up scaduto il 23 luglio sono arrivati sulla scrivania del ministro per il Pnrr. [...] I dati definitivi saranno noti tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre perché la Struttura di missione ha avviato nel frattempo una serie di interlocuzioni con le Unità di missione dei singoli ministeri per capire se rispetto al censimento attuale ci sono investimenti che possono rientrare tra quelli virtuosi. Ma per altri il destino è segnato.

 

È proprio per evitare che si avveri lo scenario peggiore che Fitto sta pensando di attivare l’exit strategy dei mini-rinvii. Il veicolo auspicato è una nuova revisione tecnica del Piano, la seconda dopo quella approvata il 14 maggio dal Consiglio Ue.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

Lì dentro - è l’idea - finiranno tutti quei progetti che già oggi si prevede di riuscire a far avanzare, entro il 30 giugno 2026, solo fino a raggiungere l’85-90% del target. L’impossibilità di arrivare al 100% entro la scadenza dovrà essere certificata dal soggetto attuatore con tanto di documento ufficiale. Sarà la cabina di regia del Pnrr a prendere atto dell’impegno monco. E questo perché Fitto vuole che «ognuno si assuma la propria responsabilità». Vale anche il contrario: chi è sicuro di arrivare alla dead line con l’opera completata dovrà metterlo nero su bianco.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

[...] La definizione della flessibilità è ampia e dipende comunque dall’atteggiamento dell’Europa. Un motivo in più, suggeriscono fonti di governo, «per mandare Fitto a fare il commissario». La trattativa sul Pnrr, intanto, è stata già messa in conto.

il video di giorgia meloni sul pnrr 3il video di giorgia meloni sul pnrr 1GIANCARLO GIORGETTI RAFFAELE FITTO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…