conte di maio salvini

SALVINI AFFILA LA GHIGLIOTTINA: CHIEDE LA TESTA DI TRE MINISTRI M5S (TONINELLI, COSTA E TRENTA) DOPO IL CASO TAV - DI MAIO SPERA NELLE DIMISSIONI DEL TITOLARE DEI TRASPORTI - RESTA LA TENSIONE CON CONTE - INTANTO L'INCHIESTA MILANESE PROMETTE NUOVE RIVELAZIONI SUL 'RUSSIAGATE' E DI MAIO NON È IN GRADO DI GARANTIRE LA DIFESA DEL M5S SE DOVESSE USCIRE QUALCOSA DI PESANTE DALLE CARTE SU 'MOSCOPOLI'...

DANILO TONINELLI

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

C' è un problema per la Lega e si chiama Danilo Toninelli. C' è un problema per il M5S e si chiama Danilo Toninelli. Il ministro dei Trasporti è stato il sottinteso più evocato nel colloquio durato un' ora tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Un vertice a due a Palazzo Chigi con sul fuoco tanta carne e le teste di tre ministri che il leghista vuole fuori dal governo: Elisabetta Trenta (Difesa), Sergio Costa (Ambiente) e, il bersaglio preferito del leghista, Toninelli.

 

salvini toninelli

Salvini considera il suo comportamento un «danno di immagine» per tutto il governo. E non capisce perché Di Maio non gli chieda un passo indietro. In realtà Salvini non formalizza la sua richiesta. Non vuole essere lui a pretendere il rimpasto, anche se è difficile non notare che ancora non ha indicato i sostituti per i due sottosegretari che ha perso al Mit. «Perché vuole un suo uomo a capo del ministero» sostiene Di Maio.

salvini di maio

 

E aspetta che salti Toninelli. Il leghista comunque elenca al grillino tutte le cose che non vanno ma Di Maio sembra irremovibile, anche perché sa che il caso Toninelli è una grana che va gestita in casa. Con effetti paradossali. Perché il ministro si vanta di essere un paladino No Tav, lo definisce un «bidone inutile», fa un video in cui si scatena contro «il partito del cemento», ma non si dimette anche se oggi il governo italiano dirà di sì all' Alta velocità.

 

di maio no tav

C' è gran parte del gruppo parlamentare in subbuglio e non solo perché gli chieda conto della Tav e dell' analisi costi-benefici diventata carta straccia dopo il via libera di Conte. Alcuni eletti sono furibondi per altre opere, meno note, ma cruciali per le battaglie sui territori. Leggono l' elenco dei cantieri avviati dal Cipe, in mano a Giancarlo Giorgetti, e trovano la Pedemontana lombarda, come il passante bolognese. Molti uomini della cerchia più ristretta consigliano da tempo a Di Maio di costringere Toninelli all' addio. Il leader sperava nella Tav. Quale migliore occasione per far uscire il ministro a testa alta?

 

Dimettendosi «uscirebbe da eroe e salverebbe la faccia al M5S». Invece oggi si limiterà a far firmare un dirigente la lettera che annuncia all' Ue la volontà di proseguire l' opera. Ma resterà al suo posto, anche lui in attesa di capire se dal Parlamento arriverà una mozione o una risoluzione del M5S, che farà da pura scenografia contro la Torino-Lione. La Lega frena e, a questo punto, l' appuntamento in una delle due Camere potrebbe slittare a dopo la pausa estiva, quando si sarà raffreddata la temperatura.

 

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO

A quel punto se rimpasto sarà, fa capire Di Maio a Salvini, anche il M5S chiederà di rimettere in discussione due ministri leghisti: Marco Bussetti (Scuola) e Gianmarco Centinaio (Agricoltura). Non si vedevano da 15 giorni, i due, prima che si scatenasse il caso del Metropol. È stato il grillino a chiedere un faccia a faccia: un modo anche per tranquillizzare le truppe parlamentari in ansia per le continue tensioni nel governo.

 

Certo, non ci si arriva nel più pacato dei modi a questo vertice. Con Salvini che spara bordate contro Conte e rifiuta di rispondere ai giornalisti che fanno le domande sul Russiagate. E poi con il premier a cui viene una strana voglia di sushi ed esce per pranzo da palazzo Chigi per rispedire al mittente leghista i sospetti sulle sue ambizioni politiche, proprio mentre i due vice si riuniscono senza di lui. Un dettaglio che da entrambi i partiti si precipiteranno a sottolineare. Perché - dicono - se Salvini soffre l' attivismo di Conte, anche Di Maio comincia a non tollerare la centralità conquistata dal presidente del Consiglio.

salvini conte

 

Entrambi rivendicano la titolarità della linea politica, anche se il grillino sa che in attesa di far riprendere il M5S dai suoi scombussolamenti l' argine di Conte verso il leghista gli torna molto utile. A fine vertice i collaboratori si informano con Salvini se l' incontro sia stato risolutivo, se la navigazione possa riprendere tranquilla? «No» risponde lui. «Lasciamo che sia Conte a dire che si va avanti». L' umore del vicepremier resta annerito. L' inchiesta milanese promette nuove rivelazioni e Di Maio, appena tornato da un pranzo con l' ambasciatore americano, non è in grado di garantire la difesa del M5S se dovesse uscire qualcosa di pesante dalle carte di Moscopoli. Il cedimento sulla Tav è già stato fatale. 

senato informativa di giuseppe conte sui presunti fondi russi alla lega 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”