matteo salvini

SALVINI È FINITO NEL CONO D’OMBRA E SCALPITA – CONTE GLI STA RUBANDO LA SCENA E IL “CAPITONE” PROVA A RIPRENDERSELA STREPITANDO CONTRO LO “IUS SCHOLAE”, A CUI ANCHE LA CEI SI DICHIARA FAVOREVOLE – DOMANI IL VERTICE IN LOMBARDIA PER BLINDARE FONTANA. E CREARE L’UFFICIO POLITICO E “STRINGERE I BULONI” AL CARROCCIO: L’OBIETTIVO È CONDIVIDERE SCELTE E RESPONSABILITÀ. NON PER GENEROSITÀ, MA PER NON ESSERE ADDITATO COME CAPRONE ESPIATORIO IN CASO DI FLOP ALLE ELEZIONI…

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera”

 

«Ora basta... La Lega continua a subire gravi, volgari e ripetute provocazioni».

Chi ha sentito ieri Matteo Salvini lo descrive come «molto irritato». Il clima nei confronti della maggioranza non è dei migliori e domani il leader leghista «misurerà la febbre» del suo partito nei confronti del governo Draghi. E se la strada dei prossimi mesi sarà accidentata, Salvini non vuole che le scelte della Lega siano vissute come sue decisioni solitarie.

 

CONTE SALVINI

Come diceva qualche giorno fa un leghista di peso, «ora ci dovranno mettere la faccia tutti». Di certo, non contribuisce all'umore del segretario della Lega la nitida presa di posizione di monsignor Gian Carlo Perego, il presidente della Commissione episcopale per le migrazioni, sullo ius scholae: «Va incontro alla realtà di un Paese che sta cambiando. Spero che le ragioni e la realtà prevalgano rispetto ai dibattiti ideologici».

Un tema che richiederà dunque una maggiore cautela.

 

GIAN CARLO PEREGO

Il leader leghista domattina sarà a Milano, in via Bellerio, con il governatore Attilio Fontana e gli esponenti del partito in Lombardia. L'idea è quella di «blindare la ricandidatura del presidente» anche se l'obiettivo sembra meno lontano di alcuni giorni fa. I leghisti parlano di «sostanziale via libera di tutto il centrodestra». Giorgia Meloni, però, ancora non ha parlato.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

Ma per i leghisti fanno testo le parole di Daniela Santanchè, la responsabile di FdI in Lombardia che nei giorni scorsi si era mostrata possibilista. Anche se sullo sfondo resta la questione Sicilia, con la grande domanda che pone un deputato lombardo: «Ma Nello Musumeci che cosa vuole fare?». Sarebbe tema da summit del centrodestra, ma a ieri sera se ne erano perse le tracce.

 

Sarebbe quella la sede in cui parlare anche della vicenda di Letizia Moratti: la vicepresidente della Lombardia ha dato la sua disponibilità alla propria candidatura, da considerarsi come segnale di apertura a forze che oggi non fanno parte del centrodestra.

Ma domani sarà soprattutto il giorno dell'Ufficio politico.

LETIZIA MORATTI E ATTILIO FONTANA

 

I maggiorenti del partito - governatori, vicesegretari, capigruppo italiani ed europei - si troveranno nel pomeriggio a Roma. Salvini intende la riunione come un modo per «stringere i bulloni» al partito partendo da una considerazione: nella maggioranza «il clima volge al peggio». La riunione chiama in causa i governatori, spesso inclusi nel partito dei «governisti», ma anche i ministri.

 

Nei giorni scorsi il voto a un emendamento di FdI sui balneari aveva rimesso in discussione la mediazione faticosamente trovata dal ministro Garavaglia. Mentre la liberalizzazione del commercio ambulante porterà sul tavolo il lavoro del ministro Giorgetti.

E così, anche se i bookmaker scommettono che domani non accadrà nulla di che, resta da capire se la riunione metterà in luce le linee di faglia che attraversano la Lega.

MATTEO SALVINI FABRIZIO CECCHETTI ATTILIO FONTANA GIANCARLO GIORGETTI

 

Leadership del partito, eliminazione del suo nome dal simbolo elettorale, crisi della militanza e cambi di casacca possibili: questi e altri temi sono stati evocati in vista della riunione di domani. Difficile però che effettivamente se ne parli. E così, il grande tema resta il sostegno al governo: «L'insofferenza è crescente» dice un salviniano affidabile. E il fatto che sulla rottamazione delle cartelle si registri «la rigidità di Pd, M5S e dello stesso Draghi, non aiuta». E se la mediazione sulle pensioni a quota 102 era stata favorita dall'incombente partita per il Quirinale, il problema a fine anno si ripresenterà.

fedriga salvini giorgettisalvini giorgetti

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA