mario draghi matteo salvini giuseppe conte

SALVINI GUARDA CONTE E ASPETTA – IL “CAPITONE” INDOSSA LA FELPA DEL RESPONSABILE, MA SOLO PER FINTA. VUOLE PRIMA CAPIRE COSA FARANNO I CINQUE STELLE: SE PEPPINIELLO ESCE DAL GOVERNO, L’ESECUTIVO DIVENTEREBBE A FORTE TRAZIONE LEGHISTA, E NON CONVERREBBE FARLO CADERE. MA DRAGHI HA GIÀ DETTO PUBBLICAMENTE CHE NON SAREBBE DISPOSTO A CONTINUARE SENZA I PENTASTELLATI – LE RICHIESTE DEL CARROCCIO A “MARIOPIO”: PACE FISCALE E TAGLIO DEL CUNEO: “VOTIAMO SOLO QUELLO CHE SERVE ALL’ITALIA”

Federico Capurso per “la Stampa”

 

MATTEO SALVINI GIANCARLO GIORGETTI

Sarà un mese di passione per il governo di Mario Draghi, tra la fiducia al decreto Aiuti in Senato (attesa per giovedì) e i provvedimenti su cannabis e Ius scholae, intorno ai quali i partiti della maggioranza si stanno puntando le armi addosso.

 

Eppure, quell'atmosfera da fine del mondo che si respira nel centrosinistra, in casa Lega proprio non c'è. Alla voglia di crisi dei vecchi compagni grillini e alle ansie del Pd, Matteo Salvini oppone una calma che non si respirava da tempo in via Bellerio. Non può far altro, d'altronde.

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

 

Le pulsioni per uscire dal governo e tornare all'opposizione erano già state ammorbidite dall'anima governista del partito di Giancarlo Giorgetti e dei governatori del Nord, riuscita nell'obiettivo di prendere tempo e posticipare un'eventuale resa dei conti al 18 settembre, a Pontida.

 

Ma ora, con i 5 Stelle che hanno giocato d'anticipo, l'unica strada percorribile per il leader del Carroccio è quella della responsabilità. Non è un caso che Salvini scacci ora l'idea di un ritorno al voto se il M5S uscisse dalla maggioranza. Fa di più: puntella palazzo Chigi.

CONTE SALVINI

«Il governo Draghi rischia se non fa le cose - dice in un'intervista a Quotidiano nazionale -.

Non mi interessano le dinamiche interne agli altri partiti».

 

Ma quali cose? Lo precisa in serata, dalla festa di partito di Andro, nel Bresciano: «Da domani in avanti voteremo solo e soltanto quello che serve all'Italia e agli italiani». Fino a quando? «Si vota fra 240 giorni, non cambia la legge elettorale e vince il centrodestra a guida Lega».

 

francesca verdini matteo salvini 1

Insomma, si continua. Ed è una posizione di attesa da cui si può preparare il terreno per le prossime settimane. Se i Cinque stelle non usciranno perché Draghi avrà accolto le loro richieste - ragiona un big leghista - si riaprirà lo spiraglio per tornare all'opposizione a settembre, qualora il premier non facesse le stesse concessioni anche al centrodestra.

 

Se invece lasciassero la maggioranza, allora il governo diventerebbe a trazione leghista. Salvini inizia già a chiarire la direzione di marcia: «L'esecutivo va avanti se riesce a soddisfare le aspettative per cui è nato. E certamente non è nato per la droga libera o per dare la cittadinanza facile agli immigrati».

 

andrea crippa

Anche il vicesegretario Andrea Crippa, parlando con La Stampa, certifica che «senza i Cinque stelle, Draghi avrebbe comunque i numeri in Parlamento per andare avanti». Ma soprattutto, quei numeri dicono che «la compagine Lega-Forza Italia sarebbe più determinante del Pd».

 

Un'occasione «per far pendere l'inerzia del governo verso i temi che abbiamo messo sul tavolo da tempo e che ancora non hanno ricevuto risposte».

 

MATTEO SALVINI E QUOTA 100

Quali temi? Quelli economici, innanzitutto. Non i più facili da far digerire a Draghi. «Il primo tema è la pace fiscale e il secondo è il taglio del cuneo - spiega Crippa -. Perché per abbattere il cuneo serviranno risorse e potremmo ottenerle proprio dalla rottamazione delle cartelle». Poi, una volta usciti i 5 Stelle, «si potrebbe rivedere il reddito di cittadinanza, garantendo un sussidio a chi non può lavorare, ma togliendolo a chi un lavoro non lo vuole». Insomma, prendere in mano le redini dell'esecutivo o gettare le basi, se inascoltati, per dire addio al governo da Pontida.

MATTEO SALVINI CON LA FIGLIAMATTEO SALVINI E IL PARMIGIANO MATTEO SALVINI DOPO L'INCONTRO CON MARIO DRAGHIfrancesca verdini matteo salvini francesca verdini matteo salvini 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)