orban von der leyen

SANZIONI ALLA CORATELLA: UN PO’ SI, UN PO’ NO - LO STOP ALL’IMPORTAZIONE DI PETROLIO RUSSO ESCLUDEREBBE L'OLEODOTTO “DRUZHBA”, CHE PORTA IN EUROPA 750 MILA BARILI AL GIORNO, PER ANDARE INCONTRO ALL'UNGHERIA - PRIMA DI DARE IL SUO OK ALLE SANZIONI, VIKTOR ORBAN VUOLE AVERE LA GARANZIA DI POTER METTERE LA MANO SUI FONDI “REPOWEREU” (CHE SARANNO DISTRIBUITI ATTRAVERSO IL RECOVERY PLAN), PER RICONVERTIRE LE RAFFINERIE E PER PROLUNGARE L'OLEODOTTO CHE ARRIVA DALLA CROAZIA: IL PROBLEMA È CHE IL PIANO UNGHERESE NON È STATO ANCORA APPROVATO A CAUSA DELLO SCONTRO SULLO STATO DI DIRITTO…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

ORBAN VON DER LEYEN

Si chiama "Druzhba", che in russo vuol dire "amicizia". Ma nelle ultime ore è diventato il principale terreno di scontro tra i Paesi europei. È l'oleodotto che ogni giorno porta in Europa 750 mila barili di petrolio dalla Russia e che potrebbe essere esentato dall'embargo Ue per ottenere il via libera dell'Ungheria al sesto pacchetto di sanzioni.

 

Nella giornata di ieri c'è stata un'intensa girandola di incontri tra le delegazioni degli Stati membri per trovare una soluzione in vista del Consiglio europeo di lunedì e martedì, ma restano ancora molti ostacoli da superare per vincere lo scetticismo di chi crede che non sia questa la giusta strada da seguire. Il motivo è che alcuni Paesi si troverebbero avvantaggiati rispetto agli altri, dato che avrebbero a disposizione del greggio a costi inferiori. Per questo l'opzione più quotata al momento prevede di concedere un'esenzione temporanea dall'embargo soltanto a Budapest, che però non potrebbe rivendere il petrolio ad altri Paesi Ue.

 

putin orban

Ursula von der Leyen insiste nel voler portare avanti il negoziato con Budapest. La presidente della Commissione preferirebbe evitare lo smembramento del pacchetto di sanzioni messo a punto dal suo gabinetto ed è convinta che una soluzione sia ancora possibile. Il suo ragionamento è grossomodo il seguente: non c'è alcuna fretta di chiudere, visto che l'embargo non entrerebbe comunque in vigore prima della fine dell'anno. Ma dalla parte opposta di rue de la Loi, dove c'è la sede del Consiglio, in molti stanno perdendo la pazienza. È così - sotto l'egida di Charles Michel - sono partiti i negoziati tra i governi per trovare una soluzione in vista del summit. Si vuole evitare di arrivare al vertice senza lo straccio di un accordo.

viktor orban ursula von der leyen 1

 

C'è tempo fino a domani per trovare un'intesa e al momento sono tre le opzioni sul tavolo. La prima, considerata la preferita, prevede una deroga "temporanea" per l'Ungheria. L'embargo petrolifero sarebbe adottato da tutti gli altri 26 Paesi e verrebbe congelato per Budapest, in attesa di chiudere l'accordo con la Commissione sulle tempistiche e sui finanziamenti necessari per uscire dalla dipendenza dal greggio di Mosca. I fondi proposti da Bruxelles nel quadro di RePowerEU per riconvertire le raffinerie e per prolungare l'oleodotto che arriva dalla Croazia saranno distribuiti attraverso il Recovery Plan, ma il problema è che quello ungherese non è stato ancora approvato a causa dello scontro sullo Stato di diritto.

vladimir putin viktor orban 3

 

Per questo, prima di dare il suo ok alle sanzioni, Viktor Orban vuole avere la garanzia di poter mettere la mano sui fondi.

L'altra ipotesi prevede un'esenzione per tutto il petrolio importato dalla Russia via oleodotto. La deroga riguarderebbe la conduttura "Druzhba", che ogni giorno porta in Europa 750 mila barili, circa un terzo di quello acquistato dalla Russia. L'oleodotto - che attraversa la Bielorussia - si divide poi in due tronconi: quello settentrionale prosegue verso Polonia e Germania, mentre quello meridionale attraversa l'Ucraina e poi fornisce Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca.

 

viktor orban ursula von der leyen

L'embargo sarebbe dunque limitato al petrolio che arriva via nave (1,5 milioni di barili al giorno). Questa soluzione scatenerebbe però una concorrenza sleale, visto che le raffinerie di quei Paesi avrebbero a disposizione il combustibile a un prezzo più basso rispetto agli altri. Per questo resta sul tavolo una terza opzione: mettere in stand-by tutto il capitolo petrolio e approvare il resto del pacchetto che include la disconnessione di Sberbank da Swift, l'oscuramento di alcune reti televisive russe e l'inserimento di una serie di personalità nella lista delle sanzioni. -

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...