orban von der leyen

SANZIONI ALLA CORATELLA: UN PO’ SI, UN PO’ NO - LO STOP ALL’IMPORTAZIONE DI PETROLIO RUSSO ESCLUDEREBBE L'OLEODOTTO “DRUZHBA”, CHE PORTA IN EUROPA 750 MILA BARILI AL GIORNO, PER ANDARE INCONTRO ALL'UNGHERIA - PRIMA DI DARE IL SUO OK ALLE SANZIONI, VIKTOR ORBAN VUOLE AVERE LA GARANZIA DI POTER METTERE LA MANO SUI FONDI “REPOWEREU” (CHE SARANNO DISTRIBUITI ATTRAVERSO IL RECOVERY PLAN), PER RICONVERTIRE LE RAFFINERIE E PER PROLUNGARE L'OLEODOTTO CHE ARRIVA DALLA CROAZIA: IL PROBLEMA È CHE IL PIANO UNGHERESE NON È STATO ANCORA APPROVATO A CAUSA DELLO SCONTRO SULLO STATO DI DIRITTO…

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

ORBAN VON DER LEYEN

Si chiama "Druzhba", che in russo vuol dire "amicizia". Ma nelle ultime ore è diventato il principale terreno di scontro tra i Paesi europei. È l'oleodotto che ogni giorno porta in Europa 750 mila barili di petrolio dalla Russia e che potrebbe essere esentato dall'embargo Ue per ottenere il via libera dell'Ungheria al sesto pacchetto di sanzioni.

 

Nella giornata di ieri c'è stata un'intensa girandola di incontri tra le delegazioni degli Stati membri per trovare una soluzione in vista del Consiglio europeo di lunedì e martedì, ma restano ancora molti ostacoli da superare per vincere lo scetticismo di chi crede che non sia questa la giusta strada da seguire. Il motivo è che alcuni Paesi si troverebbero avvantaggiati rispetto agli altri, dato che avrebbero a disposizione del greggio a costi inferiori. Per questo l'opzione più quotata al momento prevede di concedere un'esenzione temporanea dall'embargo soltanto a Budapest, che però non potrebbe rivendere il petrolio ad altri Paesi Ue.

 

putin orban

Ursula von der Leyen insiste nel voler portare avanti il negoziato con Budapest. La presidente della Commissione preferirebbe evitare lo smembramento del pacchetto di sanzioni messo a punto dal suo gabinetto ed è convinta che una soluzione sia ancora possibile. Il suo ragionamento è grossomodo il seguente: non c'è alcuna fretta di chiudere, visto che l'embargo non entrerebbe comunque in vigore prima della fine dell'anno. Ma dalla parte opposta di rue de la Loi, dove c'è la sede del Consiglio, in molti stanno perdendo la pazienza. È così - sotto l'egida di Charles Michel - sono partiti i negoziati tra i governi per trovare una soluzione in vista del summit. Si vuole evitare di arrivare al vertice senza lo straccio di un accordo.

viktor orban ursula von der leyen 1

 

C'è tempo fino a domani per trovare un'intesa e al momento sono tre le opzioni sul tavolo. La prima, considerata la preferita, prevede una deroga "temporanea" per l'Ungheria. L'embargo petrolifero sarebbe adottato da tutti gli altri 26 Paesi e verrebbe congelato per Budapest, in attesa di chiudere l'accordo con la Commissione sulle tempistiche e sui finanziamenti necessari per uscire dalla dipendenza dal greggio di Mosca. I fondi proposti da Bruxelles nel quadro di RePowerEU per riconvertire le raffinerie e per prolungare l'oleodotto che arriva dalla Croazia saranno distribuiti attraverso il Recovery Plan, ma il problema è che quello ungherese non è stato ancora approvato a causa dello scontro sullo Stato di diritto.

vladimir putin viktor orban 3

 

Per questo, prima di dare il suo ok alle sanzioni, Viktor Orban vuole avere la garanzia di poter mettere la mano sui fondi.

L'altra ipotesi prevede un'esenzione per tutto il petrolio importato dalla Russia via oleodotto. La deroga riguarderebbe la conduttura "Druzhba", che ogni giorno porta in Europa 750 mila barili, circa un terzo di quello acquistato dalla Russia. L'oleodotto - che attraversa la Bielorussia - si divide poi in due tronconi: quello settentrionale prosegue verso Polonia e Germania, mentre quello meridionale attraversa l'Ucraina e poi fornisce Ungheria, Slovacchia e Repubblica Ceca.

 

viktor orban ursula von der leyen

L'embargo sarebbe dunque limitato al petrolio che arriva via nave (1,5 milioni di barili al giorno). Questa soluzione scatenerebbe però una concorrenza sleale, visto che le raffinerie di quei Paesi avrebbero a disposizione il combustibile a un prezzo più basso rispetto agli altri. Per questo resta sul tavolo una terza opzione: mettere in stand-by tutto il capitolo petrolio e approvare il resto del pacchetto che include la disconnessione di Sberbank da Swift, l'oscuramento di alcune reti televisive russe e l'inserimento di una serie di personalità nella lista delle sanzioni. -

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…