luigi di maio fayez al serraj sarraj tripoli

SARÀ QUEL CHE SARRAJ – DI MAIO È ANDATO DI NUOVO A TRIPOLI A TROVARE IL PRIMO MINISTRO LIBICO E OGGI INCONTRERÀ PURE HAFTAR – SICCOME L’ITALIA NON HA PIÙ MARGINE DI MANOVRA (È STATA FREGATA DA ERDOGAN E PUTIN) ORA LUIGINO OFFRE 20 MILIONI ALLE AUTORITÀ LOCALI: L’IDEA È METTERE SUL PIATTO I QUATTRO LOTTI DI APPALTI, BLOCCATI DALLA PRIMAVERA ARABA, CHE SOTTO GHEDDAFI SAREBBERO FINITI AD AZIENDE ITALIANE, MENTRE ORA...

 

 

Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI DI MAIO CON FAYEZ AL SERRAJ

Ristrettisi i suoi margini di manovra politici da quando Turchia e Russia sono entrate in Libia con forze militari ufficiali e non, l' Italia cerca di recuperare un ruolo incisivo offrendo danaro ad autorità locali.

 

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è stato ieri a Tripoli dal primo ministro libico Fayez al Sarraj, che controlla quasi soltanto gran parte della capitale, e salvo imprevisti dovrebbe essere oggi a Bengasi dal suo nemico, il generale Khalifa Haftar, comandante del cosiddetto Esercito nazionale libico. È il segno di un intensificarsi dell' attività diplomatica in vista della riunione di domenica prossima, a Monaco, nella quale un comitato internazionale tenterà di dare seguito agli impegni per raggiungere un cessate il fuoco duraturo in Libia, delineati dai 13 Paesi che il 19 gennaio avevano partecipato alla Conferenza di Berlino. Per l' Italia è un cammino in affanno.

 

LUIGI DI MAIO KHALIFA HAFTAR

«Siamo pronti a stanziare nuovi fondi per la cooperazione allo sviluppo, ci sono 20 milioni di euro per le municipalità», ha detto Di Maio a Tripoli al ministro dell' Interno Fathi Bashaga. Il titolare della Farnesina, in sostanza, ha ipotizzato di mettere sul piatto del complesso gioco politico-militare in corso i quattro lotti di appalti che dovevano essere oggetto di bandi dal 2008 per costruire un' autostrada costiera dal confine della Libia con l' Egitto a quello con la Tunisia. Le rivolte della primavera araba del 2011 e l' offensiva aerea della Nato che seguì alla feroce repressione ordinata da Muhammar el Gheddafi bloccarono quei finanziamenti, un piano per 1.700 chilometri di asfalto tratteggiato per aziende italiane mentre a palazzo Chigi era Silvio Berlusconi.

 

LUIGI DI MAIO E SERRAJberlusconi e il rais muammar gheddafi

Lo stesso Di Maio tuttavia su quei progetti ha dovuto ammettere: «Siamo disposti a riprenderli appena ci saranno le condizioni di sicurezza, ma per riportarle serve far rispettare l' embargo».

AL SERRAJ ERDOGAN

Per avere idea delle difficoltà, l' embargo delle forniture di armi straniere in Libia fu deciso dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con la risoluzione 1970 nel 2011.

 

Più di otto anni fa. Il volume del fuoco scatenato da entrambe le parti da quando Haftar, il 4 aprile scorso, ha cominciato a cercare di assediare Tripoli ha reso ancora più evidente che le violazioni sono state e sono consistenti. Secondo fonti dell' Onu, scontri e artiglieria hanno causato oltre duemila morti .

EMMANUEL MACRON KHALIFA HAFTAR

 

L' offerta di Di Maio riguarda un futuro tranquillo che al momento non è all' orizzonte. Ad Haftar il ministro intende chiedere una rinuncia al blocco di porti che impedisce di esportare molto del petrolio libico. Ma quel blocco è una delle leve di potere più forti che il generale ha in mano.

Di Maio vuole convocare a Roma una riunione con «le municipalità libiche», ossia con i notabili di comunità che potrebbero avvantaggiarsi del volume di affari. Mossa sensata. Di sicuro non basterà a recuperare lo spazio perduto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”