xi jinping mohammed bin salman

SAUDITA NELL’OCCHIO DI BIDEN – XI JINPING VOLA A RIAD E VIENE ACCOLTO CON TUTTI GLI ONORI DA BIN SALMAN: I RAPPORTI TRA L’ARABIA SAUDITA E WASHINGTON SONO AI MINIMI STORICI, E IL PRINCIPINO NE APPROFITTA PER FLIRTARE CON I CINESI. LA VISITA NON ERA SOLO UNA CORTESIA AL DITTATORE CINESE E UNO SGARBO AL PRESIDENTE AMERICANO: MBS HA FIRMATO PIÙ DI 20 ACCORDI CON PECHINO, CHE VALGONO QUASI 30 MILIARDI, E UN PARTENARIATO STRATEGICO PER LA VIA DELLA SETA (CHE PASSERÀ ANCHE DALL’ARABIA SAUDITA)

 

 

Francesco De Remigis per www.ilgiornale.it

 

xi jinping a riad

È bastata vedere l'accoglienza che la monarchia saudita ha riservato ieri a Xi Jinping, al suo terzo viaggio da inizio 2020, per capire quanto gli equilibri globali si stiano modificando. E quanto l'Arabia Saudita, considerata a lungo un «satellite» degli americani in Medio Oriente almeno su certi dossier, stia invece inviando a Washington segnali di una percezione datata; già arrivati nelle scorse settimane dal principe ereditario Mohammed bin Salman. Che ora apre alla Cina.

 

xi jinping mohammed bin salman

I tempi vedono una potenza cinese che non s'accontenta più d'essere la seconda economia mondiale. Pechino vuol contare di più anche in Medio Oriente. E la tre giorni di Xi a Riad sigilla il nuovo corso, che la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning riassume in «un avvenire radioso per la nostra partnership». Il numero 1 del Dragone firmerà infatti più di 20 accordi con Riad, per un valore di oltre 29,3 miliardi di dollari, insieme a un partenariato strategico e un piano per armonizzare l'attuazione della Vision 2030 della monarchia, e una diversificazione della Belt and Road Initiative cinese. «Esplorare idee», dicono da Pechino. Tradotto: la nuova Via della Seta passa anche dalla terra saudita, con Xi a casa del miglior alleato statunitense della galassia islamica, e con gli Usa alla finestra.

 

xi jinping mohammed bin salman 2

Tecnologia, turismo, armi e soprattutto geopolitica. Non c'è solo il petrolio sul tavolo, con cui la monarchia assoluta vince facile il titolo di primo fornitore del Dragone, e che i sauditi hanno già usato in questi mesi per mandare segnali d'insofferenza a Washington. L'amministrazione Biden è sospettata da Riad di voler ridimensionare la moral suasion che per decenni ha dato garanzie di sicurezza ai sauditi nell'area, dove l'Iran non rinuncia all'arma nucleare. E se la veste di «garante» si andrà via via indebolendo, il Dragone dice d'esser pronto a scalzare Washington anche dal suo storico ruolo nella regione.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

La tappa di Xi culminerà infatti con il vertice con i Paesi del Golfo (il cui interscambio con Pechino vale 2.037 miliardi di euro, quello con l'Ue, per dire, è di «soli» 1.300 miliardi e di 62,2 con gli Usa) e soprattutto con il primo summit sino-arabo per la cooperazione e lo sviluppo. Almeno 14 capi di Stato contano i secondi per incontrare Xi. E la viceministra degli Esteri egiziana ha già elogiato la Cina perché «non interferisce con la politica interna dei Paesi, siamo sulla stessa linea». Altro implicito j'accuse a Washington.

 

Xi jinping con Salman bin Abdulaziz al-Saud

Insomma l'enfasi sfoderata dai media cinesi per «un evento epocale nella storia delle relazioni sino arabe» ha una sua ragion d'essere. Certo, gli ottant'anni d'alleanza strategica Usa-Riad non si cancellano con due colpi di cannone sparati per omaggiare Xi. Ma se la tv di Stato manda in diretta le immagini del presidente cinese mentre scende i gradini del suo aereo all'aeroporto King Khalid, dove è stato accolto dal principe Faisal bin Bandar bin Abdulaziz, governatore della regione di Riad, e dal ministro degli Esteri, qualcosa vuol dire. Dall'America, il coordinatore della Comunicazione strategica del Consiglio di Sicurezza nazionale John Kirby mette le cose in chiaro: «Non chiediamo alle nazioni di scegliere tra Stati Uniti e Cina». La Casa Bianca non nasconde però un certo risentimento. Il Dragone vuol mangiarsi pure il Golfo (dopo l'Africa). E battere l'America sul suo stesso terreno d'azione internazionale: il Medio Oriente.

 

XI JINPING BIN SALMAN

«La Cina è un amico sincero», dicono già da Riad. Influenza economica e commerciale garantisce stabilità. E nonostante gli ultimissimi segnali di vicinanza inviati da Washington alla culla dell'islam - vedi le accuse archiviate al principe Mbs per l'omicidio del giornalista Jamal Khashoggi - Xi prova ad approfittare degli alti e bassi tra i vecchi alleati. Dopo la scelta dell'Opec+ (a trazione saudita) di tagliare le produzioni di petrolio, Kirby ha ammesso che le relazioni con l'Arabia Saudita potrebbero essere rivalutate da Biden. «Nessuna sorpresa», dunque: la Casa Bianca si aspettava che Pechino cercasse di «espandere la sua influenza». Che lo faccia con un alleato fedele è però un guanto di sfida mica da ridere.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...