giuseppe conte ursula von der leyen

SCENARI FOLLI (STEFANO) - ''CERTO, SAPPIAMO CHE NON ESISTE, SEMPRE IN APPARENZA, UN'ALTERNATIVA AL GOVERNO CONTE, O MEGLIO ALLA PERSONA DEL PREMIER. MA IN REALTÀ SI AVVERTONO VARI SCRICCHIOLII. LE PERPLESSITÀ SONO DIFFUSE PRESSO GLI AMBIENTI EUROPEI CHE DOVRANNO ELARGIRE PRIMA IL MES E IN SEGUITO IL "RECOVERY". LA MISCELA FRA IL TEMUTO SCONQUASSO SOCIALE E LA TEMPISTICA DEGLI AIUTI EUROPEI È ANCORA DA DEFINIRE. LÌ SI DECIDE ANCHE CHI GOVERNERÀ A ROMA”

stefano folli

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

In apparenza lo scenario politico è votato all'immobilismo, almeno per tutta l'estate, ma in realtà si avvertono vari scricchiolii. Certo, sappiamo che non esiste, sempre in apparenza, un'alternativa al governo Conte, o meglio alla persona del presidente del Consiglio.

 

GIUSEPPE CONTE - SILVIA ROMANO CON I GENITORI - LUIGI DI MAIO

Ma l'Italia non è la Germania, dove per aprire una crisi serve la sfiducia costruttiva: da noi i governi sono spesso caduti senza che fossero chiare le idee sul dopo. O almeno senza che tutte le carte fossero sul tavolo: le persone e gli assetti si sono individuati strada facendo.

 

Detto questo, è evidente che Giuseppe Conte, abile navigatore, ha bisogno di tre condizioni per non inciampare. Primo, che continui a reggere, pur fra dubbi e incertezze, la maggioranza Pd-5S.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Secondo, che si prolunghi il più possibile la scia del consenso goduto nei mesi della pandemia presso un pubblico in cerca di protezione: ora che usciamo dall'emergenza, i sondaggi fotografano il calo inesorabile di quella popolarità; quel che resta è peraltro sufficiente per le ambizioni del premier.

 

Terzo, che si realizzi la prospettiva migliore e non quella peggiore in merito alla ripresa economica. Il presidente della Confindustria, nell'intervista di ieri a Repubblica, ha dato voce alle inquietudini del mondo produttivo e ha rovesciato sui politici una grave accusa di inefficienza. Si capisce che si sta giocando anche una partita per la gestione dei fondi europei. Vale a dire scelte di spesa, investimenti, programmi a medio termine.

 

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

Il presidente del Consiglio sa che le risorse del Recovery fund non arriveranno prima di alcuni mesi, quando potrebbe essere tardi. C'è bisogno di un ponte tra le difficoltà dell'oggi e un futuro che ci si augura meno cupo. Quel ponte è soprattutto il Mes (il fondo salva-Stati), a cui pressoché inevitabilmente l'Italia dovrà far ricorso in tempi brevi.

 

E qui può emergere tutta la fragilità nonché la scarsa affidabilità della coalizione che governa il Paese. È un punto di cui sembrano consapevoli gli stessi esponenti del Pd, da Zingaretti al ministro Gualtieri, quando chiedono un clima di collaborazione fra tutte le forze politiche.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Una specie di "patto parlamentare" ad ampio spettro cui dovrebbe collegarsi un "patto sociale" con le organizzazioni dell'industria e del lavoro. Non un accordo per un esecutivo di salute pubblica, bensì un'intesa di buone intenzioni.

 

Dentro tale cornice - pensano gli ottimisti - sarebbero arginate le polemiche sui soldi che non arrivano alle piccole imprese, premessa di un'estate drammatica. E sarebbe possibile immaginare un atterraggio morbido del Mes sui conti statali.

 

Il problema è che il disegno è troppo complesso per affidarne la realizzazione all'attuale premier e a una maggioranza giallo-rossa nella quale il peso del M5S è condizionante, in coerenza con il voto del 2018.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 5

 

Le perplessità sul quadro politico sono diffuse presso gli ambienti europei, gli stessi che dovranno elargire prima il Mes e in seguito il "recovery". Sul piano diplomatico le riserve non sono espresse in modo esplicito per ovvie ragioni. Ma basta ascoltare cosa si dice nei centri finanziari che dovranno investire nel nostro Paese per avere un quadro più realistico. Ecco dunque gli scricchiolii.

 

La miscela fra il temuto sconquasso sociale e la tempistica della risposta europea è ancora da definire. Lì si decide anche chi governerà a Roma.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")