giuseppe conte ursula von der leyen

SCENARI FOLLI (STEFANO) - ''CERTO, SAPPIAMO CHE NON ESISTE, SEMPRE IN APPARENZA, UN'ALTERNATIVA AL GOVERNO CONTE, O MEGLIO ALLA PERSONA DEL PREMIER. MA IN REALTÀ SI AVVERTONO VARI SCRICCHIOLII. LE PERPLESSITÀ SONO DIFFUSE PRESSO GLI AMBIENTI EUROPEI CHE DOVRANNO ELARGIRE PRIMA IL MES E IN SEGUITO IL "RECOVERY". LA MISCELA FRA IL TEMUTO SCONQUASSO SOCIALE E LA TEMPISTICA DEGLI AIUTI EUROPEI È ANCORA DA DEFINIRE. LÌ SI DECIDE ANCHE CHI GOVERNERÀ A ROMA”

stefano folli

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

In apparenza lo scenario politico è votato all'immobilismo, almeno per tutta l'estate, ma in realtà si avvertono vari scricchiolii. Certo, sappiamo che non esiste, sempre in apparenza, un'alternativa al governo Conte, o meglio alla persona del presidente del Consiglio.

 

GIUSEPPE CONTE - SILVIA ROMANO CON I GENITORI - LUIGI DI MAIO

Ma l'Italia non è la Germania, dove per aprire una crisi serve la sfiducia costruttiva: da noi i governi sono spesso caduti senza che fossero chiare le idee sul dopo. O almeno senza che tutte le carte fossero sul tavolo: le persone e gli assetti si sono individuati strada facendo.

 

Detto questo, è evidente che Giuseppe Conte, abile navigatore, ha bisogno di tre condizioni per non inciampare. Primo, che continui a reggere, pur fra dubbi e incertezze, la maggioranza Pd-5S.

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Secondo, che si prolunghi il più possibile la scia del consenso goduto nei mesi della pandemia presso un pubblico in cerca di protezione: ora che usciamo dall'emergenza, i sondaggi fotografano il calo inesorabile di quella popolarità; quel che resta è peraltro sufficiente per le ambizioni del premier.

 

Terzo, che si realizzi la prospettiva migliore e non quella peggiore in merito alla ripresa economica. Il presidente della Confindustria, nell'intervista di ieri a Repubblica, ha dato voce alle inquietudini del mondo produttivo e ha rovesciato sui politici una grave accusa di inefficienza. Si capisce che si sta giocando anche una partita per la gestione dei fondi europei. Vale a dire scelte di spesa, investimenti, programmi a medio termine.

 

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

Il presidente del Consiglio sa che le risorse del Recovery fund non arriveranno prima di alcuni mesi, quando potrebbe essere tardi. C'è bisogno di un ponte tra le difficoltà dell'oggi e un futuro che ci si augura meno cupo. Quel ponte è soprattutto il Mes (il fondo salva-Stati), a cui pressoché inevitabilmente l'Italia dovrà far ricorso in tempi brevi.

 

E qui può emergere tutta la fragilità nonché la scarsa affidabilità della coalizione che governa il Paese. È un punto di cui sembrano consapevoli gli stessi esponenti del Pd, da Zingaretti al ministro Gualtieri, quando chiedono un clima di collaborazione fra tutte le forze politiche.

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

 

Una specie di "patto parlamentare" ad ampio spettro cui dovrebbe collegarsi un "patto sociale" con le organizzazioni dell'industria e del lavoro. Non un accordo per un esecutivo di salute pubblica, bensì un'intesa di buone intenzioni.

 

Dentro tale cornice - pensano gli ottimisti - sarebbero arginate le polemiche sui soldi che non arrivano alle piccole imprese, premessa di un'estate drammatica. E sarebbe possibile immaginare un atterraggio morbido del Mes sui conti statali.

 

Il problema è che il disegno è troppo complesso per affidarne la realizzazione all'attuale premier e a una maggioranza giallo-rossa nella quale il peso del M5S è condizionante, in coerenza con il voto del 2018.

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 5

 

Le perplessità sul quadro politico sono diffuse presso gli ambienti europei, gli stessi che dovranno elargire prima il Mes e in seguito il "recovery". Sul piano diplomatico le riserve non sono espresse in modo esplicito per ovvie ragioni. Ma basta ascoltare cosa si dice nei centri finanziari che dovranno investire nel nostro Paese per avere un quadro più realistico. Ecco dunque gli scricchiolii.

 

La miscela fra il temuto sconquasso sociale e la tempistica della risposta europea è ancora da definire. Lì si decide anche chi governerà a Roma.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...