francesco alberoni e giorgia meloni

SCENDE IN CAMPO IL “BANAL GRANDE” - A QUASI NOVANT' ANNI FRANCESCO ALBERONI SI CANDIDA ALLE EUROPEE CON “FRATELLI D’ITALIA”: SARÀ CAPOLISTA NELLA CIRCOSCRIZIONE NORD-OVEST - DOPO L’ADDIO AL “CORRIERE DELLA SERA”, DOVE HA FIRMATO LA RUBRICA "PUBBLICO E PRIVATO" DAL 1982 AL 2011, LE SUE POSIZIONI SI SONO RAFFORZATE IN SENSO IDENTITARIO E HANNO TROVATO SPAZIO SU “IL GIORNALE”

Alessandro Giuli per “Libero quotidiano”

 

FRANCESCO ALBERONI

A quasi novant' anni Francesco Alberoni si concede una scappatella politica con Giorgia Meloni e punta al bersaglio grosso di Strasburgo: sarà capolista nella circoscrizione nord-ovest alle prossime elezioni europee del 26 maggio ed è un bel colpo per la reputazione culturale dei Fratelli d' Italia. Sociologo di fama mondiale, laureato psichiatra, studioso della comunicazione di massa e della teoria dell' informazione, Alberoni fa parte di quella borghesia delle professioni che un tempo fu il vanto del nostro Settentrione coltivato e operoso. C'è da stupirsi che nessuno sia riuscito prima a impadronirsi del suo nome per farne la testa d' ariete di un progetto metapolitico.

 

Soltanto Silvio Berlusconi, tra il 2002 e il 2005, era riuscito ad avvicinarlo a sé, promuovendolo in quota Forza Italia nel consiglio d'amministrazione Rai (fondamentale il legame con un altro accademico, il professor Marcello Pera, allora presidente del Senato). Ma quello non fu un rapporto organico, semmai poté essere interpretato come la scommessa di uno specchiato liberale che aveva fatto il rettore dell'Università di Trento e della Iulm milanese, e si è poi deciso a passare dall' astrattezza della cattedra alla pratica del servizio televisivo pubblico. Adesso arriva il colpaccio di Giorgia, che ha convinto Alberoni al grande passo e conta di farne l'anti Pisapia sulla piazza milanese e il fiore all'occhiello del nord-ovest conservatore e patriottico.

francesco alberoni - arturo artom - giulio giorello

 

PUBBLICO E PRIVATO

Il Prof. ha il profilo giusto per l'impresa. Dacché ha lasciato la prima pagina del Corriere della Sera, dove ha firmato la rubrica "Pubblico e privato" dal 1982 al 2011, le sue posizioni si sono rafforzate in senso identitario e hanno trovato asilo sul Giornale. Fermo restando l'interesse dominante di Alberoni, che rimane il complesso delle relazioni sentimentali ed erotiche tra uomo e donna, oggetto peraltro dell' ultimo suo libro, "Amore mio come sei cambiato", scritto con Cristina Cattaneo e pubblicato da Piemme (tesi: l'amore eterno è possibile).

 

SFIDA AI GRILLINI

FRANCESCO ALBERONI

L'esordio politico di Alberoni è andato in scena ieri in conferenza stampa con la Meloni, che si è detta onorata di avere a fianco «una persona che conosce bene l'Italia, le sue grandezze e i suoi limiti, e può rappresentarla al meglio in Europa». E lui ha aggredito la realtà con piglio giovanilistico, muovendo però dalle questioni interne: «Non sono convinto che la democrazia parlamentare sia al sicuro in Italia Si è formato un direttorio che governa il Paese e che introduce continuamente elementi di non democrazia. Qui invece c' è una leader giovane. Ed è una donna». Con Giorgia, Alberoni condivide la riserva sui Cinque stelle: «Il Movimento è guidato da una Srl. Casaleggio era un genio visionario, ma ha dedicato i suoi studi alla manipolazione del web. Grillo è un demagogo, e insieme sono riusciti a creare grande consenso».

 

«AMATO DAL POPOLO»

FRANCESCO ALBERONI E GIORGIA MELONI

Alberoni è un esperto di finzione e intrattenimento, essendo anche stato presidente del Centro sperimentale di Cinematografia a Roma (2002-2012), e diffida dell' uso strumentale della tecnologia per interessi di «caste, clan, gruppi chiusi e tanti altri», come disse quasi dieci fa a Barbara Stefanelli del Corriere della Sera. Il tema è rimasto attuale, così come inalterato è il tratto d' intangibile signorilità che caratterizza il professore. Lo capisci dall' elegante desuetudine di alcune sue espressioni (usa il termine «reggipetto», e ho detto tutto) e dalla bonomia con la quale mette in fila i suoi ricordi più scanzonati. Uno fra tutti: lo straordinario Almanacco Bompiani curato assieme a Umberto Eco negli anni Settanta: «Giocavamo. È il mio lato hippy», ha detto Alberoni richiamando alla memoria la vicenda con Antonio D' Orrico.

 

Uno dei nostri più illustri accademici, il novantenne che dava del tu a padre Agostino Gemelli e ai mostri sacri della psicanalisi, ha infine trovato in Giorgia e nei suoi Fratelli d'Italia la possibilità di verificare sul campo la certezza sedimentata negli anni: «L'accademia non mi ha mai amato: io sono amato dal popolo». Chapeau.

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT