roberto cingolani trivella trivelle

SE NON TRIVELLIAMO SIAMO FRITTI - IL PREZZO DEL GAS SCHIZZA ALLE STELLE DOPO CHE GAZPROM HA TAGLIATO ANCORA LE FORNITURE IN EUROPA E RESPINTO LE RICHIESTE DI ENI: LE QUOTAZIONI SONO RADDOPPIATE IN SETTE GIORNI - IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA CINGOLANI HA DETTO CHE BISOGNA AUMENTARE LA PRODUZIONE NAZIONALE DI METANO: "DOBBIAMO USARE SEMPRE PIÙ GAS DA GIACIMENTI" - L'ANNUNCIO HA FATTO INCAZZARE I 5 STELLE CHE LO HANNO SUBITO CONTESTATO...

Paolo Baroni per “La Stampa

 

GAZPROM

Il prezzo del gas schizza alle stelle. Sull'onda del taglio delle forniture russe all'Europa deciso martedì da Gazprom, che ha colpito innanzitutto la Germania ed in misura minore Italia ed altri paesi europei, alla borsa di Amsterdam ieri si sono sfiorati i 150 euro per megawattora contro i 120 di mercoledì e gli 80 della scorsa settimana. A fine giornata l'asticella si è poi fermata a quota 135,16 facendo segnare un ulteriore aumento del 10,7% dopo il +24% di mercoledì.

 

gazprom

Dopo il governo tedesco, che l'altro giorno ha accusato Gazprom di voler devastare il mercato per far salire i prezzi, ieri è stata la volta di Mario Draghi che ha attacco Mosca parlando di «uso politico del gas, come del grano».

 

Il nostro premier, che si è detto «abbastanza tranquillo nell'immediato e per l'inverno» grazie al buon livello già raggiunto dai nostri stoccaggi già saliti al 52%, ha quindi definito «bugie» le scuse addotte dai russi per tagliare le forniture di gas all'Europa. Lui, come Scholz e gli altri partner europei, non credono infatti ai motivi tecnici addotti da Gazprom ed alla storia dei pezzi per la manutenzione che non arrivano a causa delle sanzioni.

 

GAZPROM GERMANIA

Da Mosca rigettano ovviamente ogni accusa. Le riduzioni delle forniture all'Europa «non sono premeditate» ha dichiarato ieri il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov avvallando la tesi sostenuta da Gazprom, ovvero che «la riduzione dei flussi è legata a problemi con una turbina in manutenzione causati dalle sanzioni introdotte contro Mosca».

 

Gazprom martedì ha ridotto del 60% (passando da 167 a 67 milioni di metri cubi/giorno) i flussi destinati alla Germania attraverso NordStream 1, gasdotto che convoglia 55 dei 140 miliardi di metri cubi di gas che ogni anno consuma l'Europa. Il giorno seguente ha poi annunciano un taglio del 15% delle forniture all'Italia.

 

trivelle

Ieri è invece toccato all'Austria, ma anche Repubblica Ceca e la Slovacchia hanno segnalato cali consistenti dei flussi destinati a loro nell'ordine del 30%. In Francia anche Engie ha denunciato un calo, ma senza che questo producesse impatti sull'utenza.

 

Per quanto riguarda noi, come hanno spiegato dall'Eni, «a fronte di una richiesta giornaliera di gas superiore di circa il 44% rispetto a quella avanzata ieri (mercoledì - ndr), incremento dovuto al recupero delle quantità non ricevute e alle normali dinamiche commerciali, Gazprom ha comunicato che sarà consegnato solo il 65% delle forniture richieste».

 

trivelle

La società statale russa, stando alla nota dell'Eni, ha spiegato che anche la mancata consegna all'Italia «dipende dai problemi alla centrale di Portovaya che alimenta il gasdotto Nord Stream attraverso il quale Gazprom trasporta una parte dei volumi destinati ad Eni».

 

Il risultato è che mentre mercoledì a Tarvisio abbiamo ricevuto circa 28 milioni di metri cubi sui 32-33 richiesti (e circa 200 milioni di mc immessi in rete e 160 consumati), ieri anziché averne 48 milioni come richiesto ne abbiamo ottenuti solo 32.

 

Nessun problema sull'erogazione di gas a famiglie e imprese, a soffrirne semmai sono stati gli stoccaggi con gli operatori, in questa fase di prezzi pazzi, certamente poco incentivati ad aumentare le scorte.

 

ROBERTO CINGOLANI

La situazione nei prossimi giorni potrebbe anche peggiorare. Stando all'ambasciatore russo all'Ue Vladimir Chizhov citato dal Guardian - i flussi di gas verso l'Europa attraverso il Nord Stream 1 potrebbero anche essere sospesi a causa dei problemi nelle riparazioni delle turbine nella stazione di pompaggio di Portovaya.

 

E questo, certamente, a suo dire provocherebbe una «catastrofe» per la Germania. Più che una previsione, una minaccia.

 

roberto cingolani

Per il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, «sono 24 ore che la Russia ha annunciato una diminuzione nelle forniture. I motivi possono essere diversi, tecnici o di altro genere. C'è un gruppo di monitoraggio con gli operatori, ci sentiamo 4-5 volte al giorno e stiamo seguendo l'evolversi della situazione: vediamo nei prossimi giorni se questa diminuzione si stabilizza o se è un evento, un episodio e in base a questo poi si prenderanno decisioni opportune».

 

ROBERTO cingolani

In caso di interruzione totale delle forniture il piano d'emergenza «è pronto», ha poi rassicurato il ministro. E come è noto prevede un maggior utilizzo delle centrali a carbone per produrre energia, la possibilità di sospendere le forniture di gas ai cosiddetti clienti interrompibili come pure quello di razionare a tutti la distribuzione di gas.

 

Intervenendo nel pomeriggio al question time in Senato il ministro ha poi sostenuto l'esigenza di aumentare la produzione nazionale di metano ed in questa logica, a suo parere, «forse è arrivato il momento di rivedere il Pitesai (la mappa delle zone idonee all'estrazione di idrocarburi - ndr) alla luce di quello che sta succedendo. Dobbiamo perseguire da un lato la riduzione dell'uso totale del gas e dall'altro, per quello che ci servirà ancora, usare sempre più gas da giacimenti nazionali». Un annuncio che ha fatto storcere la bocca ai 5 Stelle che ieri sera lo hanno subito contestato.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?