biagio mazzotta - daria perrotta

SE LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO DEVE CERTIFICARE CHE OGNI NUOVA NORMA ABBIA COPERTURA FINANZIARIA, CIOÈ NON CREI NUOVO DEBITO, PERCHÉ ABBIAMO UNO DEI DEBITI PUBBLICI PIÙ ALTI AL MONDO? – GIAVAZZI SPIEGA IL RUOLO DEL RAGIONIERE, SPESSO TROPPO “FLESSIBILE” VERSO LA POLITICA, E APPROVA L'USCITA DI BIAGIO MAZZOTTA: “È GIUSTO CAMBIARE IL RAGIONIERE GENERALE? CERTAMENTE SÌ PERCHÉ SUPERBONUS E PATENT BOX SONO CASI IN CUI UN FUNZIONARIO DELLO STATO DOVREBBE AVERE IL CORAGGIO DI DIRE NO ALLA POLITICA ANCHE A COSTO DI ESSERE EVERSIVO. MA LA LEZIONE, PER LA SCELTA DI UN NUOVO RAGIONIERE, È CHE LA PERSONA PRESCELTA DEVE ESSERE INDIPENDENTE” – LO SARA' DARIA PERROTTA, PERSONA DI FIDUCIA DI GIORGETTI?

RAGIONERIA, INDIPENDENZA DA GARANTIRE

Estratto dell’articolo di Francesco Giavazzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO GIAVAZZI

[…] ogni cambio alla Ragioneria provoca scosse nell’amministrazione e nella politica. La Ragioneria, nonostante sia solo uno dei dipartimenti del ministero dell’Economia, è in realtà il cuore dell’amministrazione dello Stato. È un mondo chiuso, immissioni dall’esterno sono possibili, ma rarissime[…]  Il potere del Ragioniere generale deriva dal fatto che è impossibile far approvare una legge in Parlamento, anche la Legge annuale di bilancio, senza il parere favorevole della Ragioneria, la quale deve certificare che ogni nuova norma abbia una sufficiente copertura finanziaria, cioè non crei nuovo debito.

 

Ma allora come è possibile che abbiamo uno dei debiti pubblici più alti al mondo? Il motivo è che la Ragioneria interpreta il suo compito con flessibilità, cioè o sottostimando l’onere di una spesa, o sovrastimando le coperture, o trovandole in fondi di bilancio improbabili. L’entrata nell’euro e l’avvio del Patto di stabilità hanno reso le coperture una questione più seria.

 

BIAGIO MAZZOTTA - DARIA PERROTTA

Che cosa è accaduto negli ultimi anni? Due cose che è bene tener distinte.

Innanzitutto quando l’economia si è fermata a causa del Covid, il Patto di stabilità è stato sospeso e la Ragioneria, che doveva continuare a garantire le coperture, le trovò in poste di bilancio sempre meno probabili perché la priorità era evitare il ripetersi di quanto accaduto negli anni Trenta: un’esplosione della disoccupazione e dei fallimenti delle imprese. […]

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI - QUESTION TIME SENATO

 

Ma nello stesso periodo accaddero, questa volta solo in Italia, due eventi macroscopici: il Superbonus e il cosiddetto «patent box», cioè la possibilità per un’azienda di rivalutare i propri marchi e poi svalutarli un po’ all’anno, in tal modo evitando per molti anni di pagare alcuna imposta. Con queste due misure, entrambe varate durante il governo rosso-verde (presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ministro dell’Economia Roberto Gualtieri) non hanno nulla a che vedere con il Covid: sono entrambe figlie di un cattivo disegno rispetto all’obiettivo di aiutare soprattutto i cittadini meno abbienti.

roberto gualtieri giuseppe conte foto di bacco

 

[…] si misero in piedi complicati meccanismi fiscali che hanno aiutato più i ricchi che i poveri. Nel caso del Superbonus la misura che ha creato il disastro nei conti pubblici è stata la libera cessione del credito con lo sconto in fattura, che ha assicurato la piena e immediata utilizzabilità del credito.

 

Tutti i contribuenti sono improvvisamente diventati «capienti» cioè non dovevano più mostrare che negli anni futuri avrebbero dovuto pagare una quantità di imposte sufficiente a coprire la deduzione fiscale. La Relazione tecnica della Ragioneria sottovalutò questo aspetto, cioè dimenticò, ad esempio, che l’impatto di 6,6 miliardi sull’indebitamento netto del 2021, anziché essere distribuito sull’arco di 6 anni (dal 2021 al 2026) si sarebbe concentrato nel biennio 21-22.

 

Biagio Mazzotta

Evidentemente non fu un errore, ma la risposta ad una pressione politica che vedeva schierati tutti i partiti, dalla Lega ai Verdi, dal Pd a Italia Viva, da Fratelli d’Italia ai Cinque Stelle e a Forza Italia. La Ragioneria è un dipartimento del ministero dell’Economia: assumere posizioni «eversive» è sempre possibile, ma per un funzionario dello Stato non è facile.

 

Più chiara fu la posizione dell’Ufficio parlamentare di bilancio che non a caso è un’istituzione indipendente e fin dall’inizio raccontò (per lo più inascoltato) che cosa stava accadendo. Più grave quanto è accaduto con il patent box […] Alla Ragioneria fu chiesto di garantire in poche ore che il provvedimento era «coperto» e la Ragioneria lo fece con la solita tecnica: sottostimarne i costi.

superbonus - dataroom

 

Stimò qualche centinaio di milioni per una norma che sarebbe costata 70 miliardi se nel 2021 non fosse stata neutralizzata allungando a 50 anni il periodo sul quale spalmare il beneficio fiscale. Un esempio della tecnica di alcune lobby potenti, in questo caso importanti studi legali al servizio dei loro clienti, che propongono emendamenti i cui effetti solo loro capiscono e che debbono essere valutati in poche ore. È giusto cambiare il Ragioniere generale?

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Certamente sì perché Superbonus e patent box sono casi in cui un funzionario dello Stato, nonostante le cautele di cui sopra, dovrebbe avere il coraggio di dire no alla politica anche a costo di essere eversivo. Ma la lezione, per la scelta di un nuovo Ragioniere, è che la prima caratteristica della persona prescelta deve essere la sua assoluta indipendenza.

superbonus - dataroom

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...