biagio mazzotta - daria perrotta

SE LA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO DEVE CERTIFICARE CHE OGNI NUOVA NORMA ABBIA COPERTURA FINANZIARIA, CIOÈ NON CREI NUOVO DEBITO, PERCHÉ ABBIAMO UNO DEI DEBITI PUBBLICI PIÙ ALTI AL MONDO? – GIAVAZZI SPIEGA IL RUOLO DEL RAGIONIERE, SPESSO TROPPO “FLESSIBILE” VERSO LA POLITICA, E APPROVA L'USCITA DI BIAGIO MAZZOTTA: “È GIUSTO CAMBIARE IL RAGIONIERE GENERALE? CERTAMENTE SÌ PERCHÉ SUPERBONUS E PATENT BOX SONO CASI IN CUI UN FUNZIONARIO DELLO STATO DOVREBBE AVERE IL CORAGGIO DI DIRE NO ALLA POLITICA ANCHE A COSTO DI ESSERE EVERSIVO. MA LA LEZIONE, PER LA SCELTA DI UN NUOVO RAGIONIERE, È CHE LA PERSONA PRESCELTA DEVE ESSERE INDIPENDENTE” – LO SARA' DARIA PERROTTA, PERSONA DI FIDUCIA DI GIORGETTI?

RAGIONERIA, INDIPENDENZA DA GARANTIRE

Estratto dell’articolo di Francesco Giavazzi per il “Corriere della Sera”

 

FRANCESCO GIAVAZZI

[…] ogni cambio alla Ragioneria provoca scosse nell’amministrazione e nella politica. La Ragioneria, nonostante sia solo uno dei dipartimenti del ministero dell’Economia, è in realtà il cuore dell’amministrazione dello Stato. È un mondo chiuso, immissioni dall’esterno sono possibili, ma rarissime[…]  Il potere del Ragioniere generale deriva dal fatto che è impossibile far approvare una legge in Parlamento, anche la Legge annuale di bilancio, senza il parere favorevole della Ragioneria, la quale deve certificare che ogni nuova norma abbia una sufficiente copertura finanziaria, cioè non crei nuovo debito.

 

Ma allora come è possibile che abbiamo uno dei debiti pubblici più alti al mondo? Il motivo è che la Ragioneria interpreta il suo compito con flessibilità, cioè o sottostimando l’onere di una spesa, o sovrastimando le coperture, o trovandole in fondi di bilancio improbabili. L’entrata nell’euro e l’avvio del Patto di stabilità hanno reso le coperture una questione più seria.

 

BIAGIO MAZZOTTA - DARIA PERROTTA

Che cosa è accaduto negli ultimi anni? Due cose che è bene tener distinte.

Innanzitutto quando l’economia si è fermata a causa del Covid, il Patto di stabilità è stato sospeso e la Ragioneria, che doveva continuare a garantire le coperture, le trovò in poste di bilancio sempre meno probabili perché la priorità era evitare il ripetersi di quanto accaduto negli anni Trenta: un’esplosione della disoccupazione e dei fallimenti delle imprese. […]

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI - QUESTION TIME SENATO

 

Ma nello stesso periodo accaddero, questa volta solo in Italia, due eventi macroscopici: il Superbonus e il cosiddetto «patent box», cioè la possibilità per un’azienda di rivalutare i propri marchi e poi svalutarli un po’ all’anno, in tal modo evitando per molti anni di pagare alcuna imposta. Con queste due misure, entrambe varate durante il governo rosso-verde (presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ministro dell’Economia Roberto Gualtieri) non hanno nulla a che vedere con il Covid: sono entrambe figlie di un cattivo disegno rispetto all’obiettivo di aiutare soprattutto i cittadini meno abbienti.

roberto gualtieri giuseppe conte foto di bacco

 

[…] si misero in piedi complicati meccanismi fiscali che hanno aiutato più i ricchi che i poveri. Nel caso del Superbonus la misura che ha creato il disastro nei conti pubblici è stata la libera cessione del credito con lo sconto in fattura, che ha assicurato la piena e immediata utilizzabilità del credito.

 

Tutti i contribuenti sono improvvisamente diventati «capienti» cioè non dovevano più mostrare che negli anni futuri avrebbero dovuto pagare una quantità di imposte sufficiente a coprire la deduzione fiscale. La Relazione tecnica della Ragioneria sottovalutò questo aspetto, cioè dimenticò, ad esempio, che l’impatto di 6,6 miliardi sull’indebitamento netto del 2021, anziché essere distribuito sull’arco di 6 anni (dal 2021 al 2026) si sarebbe concentrato nel biennio 21-22.

 

Biagio Mazzotta

Evidentemente non fu un errore, ma la risposta ad una pressione politica che vedeva schierati tutti i partiti, dalla Lega ai Verdi, dal Pd a Italia Viva, da Fratelli d’Italia ai Cinque Stelle e a Forza Italia. La Ragioneria è un dipartimento del ministero dell’Economia: assumere posizioni «eversive» è sempre possibile, ma per un funzionario dello Stato non è facile.

 

Più chiara fu la posizione dell’Ufficio parlamentare di bilancio che non a caso è un’istituzione indipendente e fin dall’inizio raccontò (per lo più inascoltato) che cosa stava accadendo. Più grave quanto è accaduto con il patent box […] Alla Ragioneria fu chiesto di garantire in poche ore che il provvedimento era «coperto» e la Ragioneria lo fece con la solita tecnica: sottostimarne i costi.

superbonus - dataroom

 

Stimò qualche centinaio di milioni per una norma che sarebbe costata 70 miliardi se nel 2021 non fosse stata neutralizzata allungando a 50 anni il periodo sul quale spalmare il beneficio fiscale. Un esempio della tecnica di alcune lobby potenti, in questo caso importanti studi legali al servizio dei loro clienti, che propongono emendamenti i cui effetti solo loro capiscono e che debbono essere valutati in poche ore. È giusto cambiare il Ragioniere generale?

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Certamente sì perché Superbonus e patent box sono casi in cui un funzionario dello Stato, nonostante le cautele di cui sopra, dovrebbe avere il coraggio di dire no alla politica anche a costo di essere eversivo. Ma la lezione, per la scelta di un nuovo Ragioniere, è che la prima caratteristica della persona prescelta deve essere la sua assoluta indipendenza.

superbonus - dataroom

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…