giuseppe conte gaetano quagliariello paola binetti

SI COMINCIA BENE: IL NUOVO GRUPPO DEGLI “EUROPEISTI” GIÀ SI LITIGA PER CHI DEVE FARE IL CAPOGRUPPO. IN OGNI CASO, A CONTE MANCANO ALMENO SETTE VOTI PER ARRIVARE ALLA MAGGIORANZA ASSOLUTA – I “CONTIERI” LAVORANO PER ATTRARRE NUOVI PARLAMENTARI D’AREA FORZISTA. LA BINETTI PARLA DI UN ESECUTIVO “GIALLO-BIANCO” E ROMANI E QUAGLIARIELLO SMENTISCONO INGRESSI IN MAGGIORANZA. MA POTREBBERO FARLO CON UN ALTRO PREMIER…

Nasce gruppo "Europeisti" al Senato, domani alla Camera

SERGIO MATTARELLA MEJO DI BERNIE SANDERS

(ANSA) - ROMA, 26 GEN - Si è costituito, di fatto, il gruppo dei responsabili al Senato. A quanto si apprende da fonti parlamentari in serata è stato raggiunto il numero base di dieci senatori. Il gruppo si chiama "Europeisti Maie Centro Democratico" e, a quanto si apprende dalle stessi fonti, domani si costituirà anche alla Camera.

 

Alessandro Trocino per il "Corriere della Sera"

 

Sulla carta ne mancano sette, per arrivare alla maggioranza assoluta al Senato.

PAOLA BINETTI

Sette costruttori nuovi di zecca, che decidano di imbarcarsi in una nuova avventura. Nei tabellini dei pontieri - sorta di navigator formatori di «responsabili» - il numero non si materializza e pare lontano.

 

Solo mezze promesse, abboccamenti, lusinghe private seguite da smentite pubbliche.

A chi credere? A Palazzo Chigi e tra i costruttori l' aria che gira è quella di scoramento, per una battaglia che è diventata una drôle de guerre , una strana guerra di trincea dove ogni giorno si fa un passo avanti e subito dopo un passo indietro, restando dove si era. «Se va avanti così, siamo spacciati», dice uno dei costruttori.

vincenzo spadafora foto di bacco (2)

 

Conte non pare più intoccabile. Basti sentire Vincenzo Spadafora che esce da Montecitorio e dice: «Adesso Conte è il nostro candidato». Adesso? Il tempo della politica può essere fulmineo e «adesso» è già passato. Ma ci si crede ancora e si prova almeno a creare un gruppo autonomo. Anche se non ci fossero nuovi senatori che transitano dall' opposizione, un nuovo gruppo sarebbe fondamentale per avere la maggioranza alla capigruppo e contare di più nelle commissioni.

 

LE DIMISSIONI DI GIUSEPPE CONTE - MEME

Il nuovo gruppo sarà formato da due componenti, il Maie e il Centro democratico di Tabacci, e si chiamerà probabilmente «Europeisti». Spiega Paola Binetti: «Il Maie lavora ai singoli senatori, il centro a un progetto politico, che potrebbe attrarre l' Udc e pezzi di Forza Italia. Dopo il governo giallo-verde e quello giallo-rosso, ora ne serve uno giallo-bianco, con una forte presenza centrista».

 

STALIN TABACCI

La Binetti ci crede: «È un momento decisivo, anche perché per Mattarella sarà l' ultima scelta importante prima della fine del suo mandato». Dicono che la Binetti aspiri al ministero della Famiglia: «Non l' ho mai chiesto, e non credo che me lo chiederanno mai. Anche se alla Famiglia non ci sono candidati, mentre per l' Agricoltura c' è grande affollamento».

 

Affollamento che non c' è tra gli aspiranti responsabili. Un nuovo gruppo senza nuovi ingressi non basta per avere la maggioranza solida richiesta dal Quirinale. E allora si lavora per attrarre nuovi parlamentari. A dispetto delle voci, i senatori del gruppo Cambiamo - da Paolo Romani a Gaetano Quagliariello - smentiscono ingressi in maggioranza.

 

gaetano quagliariello paolo romani

Quel che si dice è che potrebbero farlo con un altro premier, non con Conte. E lo stesso avverrebbe con l' Udc, anche se la Binetti sembra meno incline di altri a sottilizzare. La verità, spiega un senatore al lavoro, «è che se Conte avesse preso il mandato esplorativo avremmo la fila di persone per entrare. Ma con le consultazioni i giochi sono aperti e anche il centrodestra resta compatto».

 

La vera carta da giocare sarebbe proprio quella di smembrare il gruppo di Forza Italia. Qui si continua a lavorare, mentre fioccano le smentite. Si parla di cinque, dieci senatori, ma nessuno ormai ci mette più la mano sul fuoco.

 

giuseppe conte lello ciampolillo

L' unica certezza, o quasi, è il gruppo Maie-Cd. Potrebbe essere composto dai cinque già iscritti al Maie - il sottosegretario Merlo, De Bonis, Cario, Buccarella e l' ex FI Fantetti - a cui si aggiungerebbero De Falco, Ciampolillo, i due ex «azzurri» Causin e Rossi e Lonardo. Gira anche la voce che si stia provando a convincere un senatore del Partito democratico a cambiare casacca per aumentare il numero.

 

Considerando che il nuovo gruppo dei responsabili (Maie-Cd) non è aggiuntivo della maggioranza, il pallottoliere rimane fermo a quota 154. Conte ottenne 156 voti alla fiducia, a cui aggiungere un parlamentare M5S positivo al Covid, ma a cui sottrarre 3 senatori a vita (Cattaneo, Segre, Monti): si scende a quota 154 senatori eletti, sette in meno della maggioranza assoluta. Senza contare, naturalmente, il possibile apporto dei 17 renziani, che è tutto da verificare, a fine consultazioni.

SAVERIO DE BONIS

 

Il clima è pessimista, con qualche nota surreale. Come quella delle trattative per formare il gruppo Maie-Cd. «Stiamo definendo lo statuto, i membri e i ruoli», dice elegantemente Saverio De Bonis. «Stiamo litigando per chi farà il capogruppo», esplicita un altro, meno elegantemente. Un paradosso: litigare per il capogruppo quando ancora non c' è il gruppo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…