SILVIO, LO SMEMORATO DI ARCORE - A 38 GIORNI DALL'INVASIONE RUSSA ALL’UCRAINA, BERLUSCONI PRONUNCIA LE PRIME VERE PAROLE DI CONDANNA PER MOSCA MA SENZA MAI NOMINARE L’AMICO PUTIN – IL CAV HA PROVATO A FAR VALERE I SUOI BUONI RAPPORTI CON “MAD VLAD”, PROVANDO A CHIAMARLO DUE VOLTE - LA PRIMA, POCHI GIORNI PRIMA DELL'ATTACCO, IN CUI HA MANIFESTATO I TIMORI PER LA CRISI - LA SECONDA, UNA DECINA DI GIORNI FA, NEL PIENO DELL'ESCALATION BELLICA, MA PUTIN NON HA NEANCHE RISPOSTO...

putin berlusconi

Emanuele Lauria per “la Repubblica”

 

«Bisogna porre fine a un'aggressione militare davvero inaccettabile». Ci ha messo 38 giorni, Silvio Berlusconi, per censurare pubblicamente l'invasione russa dell'Ucraina. Finora l'ex premier aveva mantenuto il silenzio, limitandosi a votare - con altri 616 colleghi - la risoluzione di condanna della guerra approvata dal Parlamento europeo. Era il primo marzo. La svolta, adesso, arriva nel corso del collegamento con l'assemblea che battezza la nuova formazione politica di Gianfranco Rotondi, "Popolare è verde".

 

Berlusconi indica alla platea moderata e ambientalista il campo di gioco in Italia («La nostra casa è il centrodestra ») e la collocazione internazionale: «Di fronte alla crisi ucraina abbiamo un duplice dovere: lavorare per la pace e fare la nostra parte con la Nato, l'Occidente e l'Europa».

 

silvio berlusconi e vladimir putin con le mogli ljudmila e veronica lario a sochi, nel 2005

Un'esternazione non casuale, che giunge dopo quello che Antonio Tajani definisce «lavoro diplomatico sottotraccia» da parte del presidente di Forza Italia. Sì, Berlusconi ci ha provato a far valere i suoi buoni rapporti con Vladimir Putin, quell'amicizia consolidata in decine di incontri istituzionali e soggiorni di piacere a Villa Certosa o nella Dacia del presidente russo sul Mar Nero.

 

Sono due le telefonate fatte da Berlusconi al capo del Cremlino. La prima nei giorni immediatamente precedenti all'attacco di Mosca. Il leader di Fi, pur manifestando al suo interlocutore i timori per l'inasprirsi della crisi, non ha dissuaso Putin dal concedere il via all'azione militare. La seconda telefonata è più recente, risale a una decina di giorni fa, nel pieno dell'escalation bellica.

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

 

Ma in questo caso il presidente della Federazione russa non ha risposto. Il filo rosso con Putin sembra spezzato e Berlusconi adesso non esita a far sentire la sua voce contro la «inaccettabile» aggressione militare all'Ucraina. Pur riservando l'ultimo gesto di riguardo verso il vecchio amico di Mosca, che infatti - se ne sono accorti in tanti - il Cavaliere non cita mai esplicitamente.

 

Rimane, per Berlusconi, il tentativo di restare centrale nello scacchiere internazionale: da Arcore ha sentito Macron, ad esempio. Tajani, altro passaggio non casuale di questa vicenda, da tempo indica l'ex primo ministro (o Angela Merkel) come possibili negoziatori del cessate il fuoco, sotto l'egida dell'Onu: «Serve un personaggio di forte impronta europeista e atlantista ma di cui Putin può fidarsi».

 

silvio berlusconi e vladimir putin 9

È la diplomazia parallela di Villa San Martino: Berlusconi, molto preoccupato per l'evolversi della crisi, non rinuncia a dare un contributo avvalendosi delle relazioni intessute soprattutto negli anni del governo. Intanto tiene la sua Forza Italia su una linea di piena adesione al governo Draghi e all'Ue. Diversa da quella di Salvini, che si è sempre detto scettico sull'invio di armi in Ucraina, e anche di Giorgia Meloni, che ha sposato l'atlantismo ma non è tenera nei confronti dell'Europa («Non esiste»), di Biden e Di Maio, entrambi definiti «inadeguati». Il centrodestra, anche in politica estera, è uno e trino.

silvio berlusconi e vladimir putin 4silvio berlusconi e vladimir putin 11silvio berlusconi e vladimir putin 3silvio berlusconi e vladimir putin 2silvio berlusconi e vladimir putin 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…