boris pistorius olaf scholz

I SOCIALDEMOCRATICI TEDESCHI NON HANNO IMPARATO NULLA DELLA LEZIONE USA E PENSANO DI CAMBIARE IN CORSA CAVALLO PER LE ELZIONI DI FEBBRAIO: IL MINISTRO DELLA DIFESA BORIS PISTORIUS AL POSTO DEL “FREDDO E ARROGANTE” OLAF SCHOLZ - IL MINISTRO È POPOLARISSIMO MA IL CANCELLIERE CONTROLLA LA MACCHINA DEL PARTITO CHE TEME L’EFFETTO BIDEN - IL DIRETTORE DELLA "ZEIT", L’ITALO-TEDESCO GIOVANNI DI LORENZO: “L’SPD NON PUÒ PERMETTERSI ANCHE UNA LITE APERTA SUL NOME DEL CANDIDATO, PROVOCHEREBBE ULTERIORI, IRREPARABILI DANNI”

Mara Gergolet per corriere.it - Estratti

 

boris pistorius olaf scholz

Imperturbabile, mentre il governo e il mondo attorno a lui vanno a pezzi, Olaf Scholz sembra continuare il lavoro di sempre. Un presentatore tv l’ha paragonato a Bruce Wills nel thriller Sesto senso, dove il medico-psichiatra va a visitare il suo piccolo paziente ogni giorno, senza sapere di essere già morto. In realtà, per tutti i suoi detrattori, Olaf Scholz è fermo al suo posto, da dove sarà molto difficile scalzarlo.

 

Ma la domanda che agita l’Spd è proprio questa: siamo ancora in tempo a cambiare cavallo, a presentare un altro Kanzlerkandidat, che nei sogni di molti militanti Spd ha un nome preciso: Boris Pistorius, il ministro della Difesa, il politico più popolare in Germania?

 

Il direttore della Zeit, l’italo-tedesco Giovanni di Lorenzo, risponde così in un’intervista all’Ansa: «Il partito non può permettersi anche una lite aperta sul nome del candidato per sostituire in corsa Scholz: provocherebbe ulteriori, irreparabili danni». Di Lorenzo non crede che Scholz saprà risollevare l’entusiasmo, sebbene il suo entourage sia convinto che «l’avversario Friedrich Merz potrebbe commettere molti errori» per inesperienza: ma siamo, dice Di Lorenzo, «all’autosuggestione».

boris pistorius olaf scholz

 

 

 

Un altro direttore, Gordon Repinski di Politico, si pronuncia così: 70 a 30 per Scholz su Pistorius, con quest’ultimo però in crescita. In realtà, il fuoco fatuo di un recupero di Scholz è durato la manciata di ore dopo la cacciata del ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner. Il tempo del lunghissimo applauso che gli hanno tributato i deputati Spd, quando si è presentato nella sala parlamentare: ma era un applauso di liberazione.

 

Già domenica sera in un’intervista tv, dopo 20 minuti Scholz ha indossato la maschera abituale: freddo, poco empatico e, dietro la puntigliosa competenza, per molti tedeschi arrogante. Si è poi scoperto che ha commesso altri errori di cattiva comunicazione. Come ci hanno detto dalla Cdu, non aveva avvertito nessuno che intendeva chiedere la fiducia il 15 gennaio, neanche il rivale Merz. E questo, nella politica concordata, leale in Germania — tra partiti di sistema — è imperdonabile. Da lì è stata una corsa a salvare le apparenze, e le buone usanze della democrazia parlamentare.

 

boris pistorius olaf scholz

In realtà, Scholz controlla il partito: ha appena messo il fedelissimo Matthias Mirsch alla guida della macchina elettorale («Non vedo nessuno del partito che voglia cambiare qualcosa»). In basso però fremono. Due politici di Amburgo, la città di Scholz, gli hanno chiesto un passo indietro: «La sua immagine non può più essere riparata».

 

Boris Pistorius è per molti versi la nemesi di Scholz. Politico «locale», che ama stare tra la gente, genuinamente popolare tanto che va in vacanza in Easyjet, diretto, Pistorius ha avuto un cursus honorum che riecheggia quello di un grande leader Spd, Helmut Schmidt: sindaco (di Osnabrück), ministro dell’Interno regionale, ministro della Difesa.

 

BORIS PISTORIUS

Cancelliere? Molti commentatori dicono che lo spessore che quel ruolo richiede va oltre le sue eccellenti doti di politico. Mentre il tempo scorre, e ogni giorno in cui nessuno osa sfidarlo avvicina Scholz alla ricandidatura come una verità auto-evidente, su tutto incombe l’ombra di Biden. Se ai democratici Usa non è riuscito il cambio in corsa con Kamala Harris, perché all’Spd dovrebbe andare bene? E allora, nel mondo pragmatico e iper realista degli scholziani, meglio stare con il cancelliere e traghettare quel che si riesce nella nuova legislatura, possibilmente nella prossima grande coalizione.

scholz pistoriusBORIS PISTORIUS

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…