silvio berlusconi matteo salvini giorgia meloni

SOGNO O SONDAGGIO? - IL CENTRODESTRA PERDE LE AMMINISTRATIVE MA NEI SONDAGGI A LIVELLO NAZIONALE È MOLTO VICINO ALLA MAGGIORANZA: FRATELLI D’ITALIA SALE AL 21,1%, LA LEGA AL 19,4% E FORZA ITALIA AL 7. IN TOTALE LA COALIZIONE, SE SI PRESENTASSE UNITA ALLE POLITICHE (COSA NON SCONTATA) AVREBBE IL 47,5% DEI CONSENSI - IN CRESCITA ANCHE PD (19,2) E M5S (16,4) - I FLUSSI DEI BALLOTTAGGI E IL GREEN PASS: IL RADAR DI “SWG”

 

 

intenzioni di voto 18 ottobre 2021

1 - SONDAGGIO SWG SENZA SCOSSONI. LA DESTRA AVANZA: FDI IN TESTA, LEGA SOPRA IL PD

Da www.huffingtonpost.it

 

Piccole variazioni e nessuno scossone nei sondaggi Swg diffusi dal TgLa7, con il centrodestra che può consolarsi con le rilevazioni a livello nazionale dopo la debacle a livello locale.

meme sulla crisi di governo salvini berlusconi meloni

 

Giorgia Meloni guadagna ancora 0,4 punti e sale al 21,1%, saldamente in testa a livello nazionale. Progressi anche per la Lega, +0,2 punti al 19,4%. Sale dello 0,2 anche il Pd, al 19,2%, mentre di mezzo punto il Movimento 5 stelle, al 16,4%. Forza Italia si attesta al 7%, Azione di Carlo Calenda al 3,9%, Mdp Articolo 1 sale al 2,9%.

 

2 - IL RADAR DI SWG

Da “Swg”

 

MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI

1 - I BALLOTTAGGI A ROMA E TORINO

Con il secondo turno nella capitale e a Torino si e conclusa la tornata elettorale nelle grandi citta. I candidati del centrosinistra hanno prevalso e i risultati dei due ballottaggi hanno avuto un esito piuttosto netto. Questo perche in entrambi i casi i candidati del centrosinistra hanno aggiunto al proprio bagaglio di voti del primo turno una cospicua parte di consenso aggiuntivo proveniente dagli elettorati dei candidati rimasti fuori dalla contesa finale.

 

torino flussi di voto tra primo turno e ballottaggio

A Roma i sostenitori di Calenda hanno in gran parte optato per Gualtieri, il quale ha incamerato anche circa un quarto dei voti di Raggi. Michetti quindi non e riuscito a convincere elettori esterni al suo bacino iniziale e inoltre ha subito un grado di astensione maggiore tra i suoi rispetto alle defezioni nell’area di Gualtieri.

 

italiani favorevoli al green pass

L’analisi della collocazione politica dei due elettorati rende chiara questa dinamica: il consenso di Michetti rimane confinato in gran parte entro i limiti del centrodestra, mentre il sostegno al candidato del PD al secondo turno si e allargato al centro.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI AL QUIRINALE

Una situazione simile si rileva a Torino: gli elettori della candidata del Movimento 5 Stelle hanno scelto piu Lo Russo che Damilano e, inoltre, nel centrodestra la propensione a tornare alle urne si e dimostrata piu debole. L’esponente del centrosinistra era risultato gia in vantaggio al primo turno per cui il divario ha potuto solo allargarsi. In particolare, Lo Russo al ballottaggio ha attirato voti anche dalle aree esterne al centrosinistra, ovvero da elettori politicamente non collocati.

 

la competenza nel governo locale

2. GOVERNO LOCALE

La maggioranza degli Italiani intervistati e critica verso l’efficacia della propria amministrazione; solamente al Nord e nei comuni piu piccoli l’approvazione dell’operato e sopra la media nazionale.

Riguardo alla scelta dei candidati per il Consiglio Comunale, la loro competenza e l’affinita con le visioni politiche dell’intervistato si dimostrano essere i criteri piu rilevanti nella scelta della persona a cui dare il proprio voto, che pero appare sempre meno come una delega in bianco.

 

italiani favorevoli al green pass 2

Infatti i dati evidenziano come sia l’attuale modello elettivo che quello del city manager (centrato sulla competenza dell’amministratore) siano visti con meno favore rispetto a modelli di gestione della citta con una forte componente consultiva e partecipativa.

 

Anche nelle scelte di gestione quotidiana della citta solo una minoranza e per la delega delle decisioni agli amministratori, mentre si preferirebbe perlopiu l’attuazione di processi dal basso, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni e sponsor.

italiani favorevoli al green pass 3

 

3. IL GREEN PASS SUL LUOGO DI LAVORO

Se e certamente vero che un’ampia maggioranza degli italiani e favorevole al Green pass, un italiano su dieci e dubbioso e uno su quattro e manifestamente contrario al suo impiego sul luogo di lavoro.

 

la competenza nel governo locale

La maggior parte dei contrari al Green pass e comunque vaccinata e preoccupata per la pandemia, ma mentre tra i favorevoli sono piu diffuse emozioni positive di speranza e fiducia, i no Green pass sono dominati da sentimenti di rabbia e di tristezza.

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI CON MATTARELLA

La contrarieta e del tutto trasversale alle diverse categorie e gruppi sociali. Per quanto sia piu presente tra chi e piu debole sul mercato del lavoro, non e questo l’aspetto centrale nel determinare l’atteggiamento nei confronti del Green pass.

 

la percezione della situazione economica italiana

Il tema chiave appare essere, invece, quello della interpretazione del concetto di liberta e del rapporto tra Stato e cittadino. Tra chi non si sente libero la percentuale di contrari al Green pass e quasi quattro volte superiore a quella dei favorevoli e tra favorevoli e contrari si registrano visioni opposte su come lo Stato possa regolare e limitare la liberta individuale.

 

MATTEO SALVINI GIORGIA MELONI

Dal punto di vista politico, i no Green pass mostrano di identificarsi maggiormente con i leader che in questi mesi hanno offerto maggiore ascolto alle loro istanze.

la competenza nel governo locale 2roma flussi di voto tra primo turno e ballottaggio insoddisfazione nei governi locali torino flussi di voto tra primo turno e ballottaggio italiani favorevoli al green pass matteo salvinin e giorgia melonisalvini meloniroma flussi di voto tra primo turno e ballottaggio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…