scholz rutte

IL SOLITO GIOCO DELLA GERMANIA: QUANDO VUOLE DIRE ‘NO’ SI NASCONDE DIETRO L’OLANDA – E’ LO STESSO SCHEMA USATO PER FAR SALTARE IL TETTO AL PREZZO DEL GAS IDEATO DA DRAGHI: RUTTE INVEIVA E SCHOLZ TACEVA - PER I "PAESI FRUGALI" IL TETTO AL PREZZO DEL GAS STAVA DIVENTANDO UNA SPECIE DI CAVALLO DI TROIA: LO CONSIDERANO IL MEZZO PER SPALANCARE LA PORTA DI UNA NUOVA STAGIONE DI AIUTI COME QUELLO DEL RECOVERY FUND…

Claudio Tito per “la Repubblica”

 

SCHOLZ RUTTE

In quel momento l'esito è stato chiaro a tutti. Mentre l'olandese Mark Rutte parlava e esprimeva tutte le sue perplessità sul tetto al prezzo del gas, molti rivolgevano lo sguardo verso il cancelliere tedesco, Olaf Scholz. Il suo silenzio verbale si contrapponeva ad un linguaggio del corpo piuttosto eloquente. Il monitor presente in ogni postazione del grande tavolo ovale intorno al quale si siedono i leader, sembrava un vero schermo.

 

Proprio in quell'istante tutti i sostenitori del "price cap", a cominciare da Draghi, hanno capito che la Germania si stava nascondendo dietro la "falange" dei cosiddetti "frugali" del Nord. La seconda giornata del Consiglio europeo alla fine si può sintetizzare in quell'immagine.

SCHOLZ RUTTE

 

Il tentativo italiano di prevenire una probabile crisi energetica si è infranto sul muro di chi - come è già accaduto in passato con il Covid - preferisce gli interventi successivi. Quando l'emergenza è già esplosa del tutto. E su questa posizione non si è collocata solo l'Olanda. Ma anche quasi tutti gli altri "falchi", a cominciare da Svezia e Danimarca. Ormai è uno schema consumato. Che segue un canovaccio identico da anni.

 

Emmanuel Macron Mario Draghi

Ma che il gioco fosse quello, in realtà, Draghi lo aveva intuito già la sera prima. Dopo la cena di giovedì sera, infatti, per qualche minuto il premier italiano si è fermato a parlare con il presidente francese Macron e con la presidente della Commissione europea, la tedesca Ursula Von Der Leyen.

 

Il premier italiano, appoggiato dall'inquilino dell'Eliseo, chiedeva al capo dell'esecutivo Ue di accelerare sulla definizione della loro proposta. Entro le prossime settimane. «Non ce la facciamo», è stata la risposta. Che però ha convinto pochissimo i due interlocutori. Per un semplice motivo: il mandato del consiglio è stato approvato 24 giorni fa. E gli uffici di Palazzo Berlaymont sono piuttosto attrezzati per elaborare in un mese un documento di questo tipo.

 

MACRON - DRAGHI - SCHOLZ A KIEV

Ma per i "frugali" il tetto al prezzo del gas stava diventando una specie di Cavallo di Troia. Perchè? Perchè lo considerano il mezzo per aprire un'altra fase di intervento pubblico dell'Unione. La chiave, insomma, per spalancare la porta di una nuova stagione di aiuti come quello del Recovery Fund.

 

Non è un caso che l'idea - già ipotizzata nei mesi scorsi e anche più di recente da Macron - di un altro "NextGenerationEu" concentrato sugli effetti della guerra in Ucraina sia stata rilanciata da più Paesi dell'area mediterranea durante il dibattito di ieri. Così come la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha sì confermato che il prossimo luglio alzerà di un quarto di punto il tasso di sconto per provare a frenare l'inflazione ma nello stesso tempo ha ribadito che la Banca è pronta a mettere in campo un nuovo strumento volto a sterilizzare la speculazione sui titoli di Stato degli Stati membri più esposti. Come l'Italia.

mario draghi olaf scholz emmanuel macron 2

 

Insomma questi tre "fattori" - il "price cap", il nuovo Recovery e lo "scudo" antispread - hanno trasformato i "falchi" in "coccodrilli" pronti ad azzannare qualsiasi proposta che in qualche modo potesse configurarsi come un aiuto "comunitario" con una spesa "comunitaria".

 

Per loro il NextGenerationEu, insomma, deve rimanere un unicum. Non replicabile e non rinnovabile. Il punto, però, è che il conflitto con la Russia presenta sempre più dei contorni sostanziali e temporali indefiniti. La possibilità che Mosca decida di tagliare del tutto le forniture di gas al Vecchio Continente non è solo un'ipotesi scolastica. Basti pensare che proprio Von der Leyen ieri ha avvertito: «Ormai dobbiamo prepararci al peggio».

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

 

Un suggerimento avvalorato dalle dichiarazioni che arrivano da Mosca: «Un approccio così aggressivo da parte dell'Ue comporta ovviamente il potenziale per l'emergere di nuove e più profonde linee di divisione», ha minacciato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova.

 

Il rischio che tutto possa precipitare, dunque, è ben presente. E nessuno può escludere che alla fine un altro vertice sarà comunque necessario, ma a quel punto sarà convocato sotto la pressione dell'emergenza. Da questo punto di vista il G7 che da domani si riunirà in Germania potrebbe essere un'ultima occasione. Soprattutto se sul tavolo Biden porrà il tetto al prezzo del petrolio. Accettarlo evitando quello sul metano sarebbe un'incoerenza insostenibile.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...