george soros

SOROS SANTO SUBITO - LERNER SCAMBIA LO SPECULATORE PER UN ''BALUARDO DELLA DEMOCRAZIA'' E PUR AVENDO SCRITTO UN LIBRO BRUTTO E NON AGGIORNATO (LO AMMETTE LO STESSO GAD), MERITA UNA LENZUOLATA ADORANTE SU ''REPUBBLICA''. PECCATO CHE LA TEMPISTICA NON AIUTI: POCHI GIORNI FA, INTERVISTATO SUL ''CORRIERE'', SOROS HA TRIONFALMENTE RIVENDICATO L'ASSALTO ALLA LIRA

GEORGE SOROS A DAVOS

Dall'articolo di Gad Lerner su Soros, che poteva fermarsi qui:

 

"Il suo libro Democrazia! Elogio della società aperta, diciamolo subito, non è un granché. Raccoglie disordinatamente analisi di scenario in parte già superate. E questa, se volete, è la scusa non richiesta con cui neanche fingerò di dissimulare la curiosità e l'ammirazione che mi suscita un personaggio tanto controverso."

 

 

 

Daniele Capezzone per “la Verità

 

Più protettivo di un Alexandre Benalla per Emmanuel Macron, più adorante di un Oliviero Toscani per Luciano Benetton, Gad Lerner (per gli amici: «Oh my Gad!») ha gettato il cuore oltre l' ostacolo ieri su Repubblica, con una recensione agiografica dell' ultima fatica letteraria del finanziere George Soros, appena uscita per le edizioni Einaudi (se avete 17 euro da donare alla causa - quella di Soros -, è il libro che fa per voi).

 

gad lerner saluta umberto bossi al congresso della lega 1

Reduce dall' intervista-circonvenzione di qualche giorno fa, quella in cui contribuiva a scagliare Umberto Bossi contro Matteo Salvini, stavolta Lerner è flautato, delicato, lirico. Si commuove fin dal titolo: «Il capitalista riluttante». Chi è Soros? Un «filantropo», uno che «sposa ideali progressisti anche quando entrano in contraddizione con i suoi interessi materiali». Tirate fuori i fazzoletti: Lerner vi sta dicendo che Soros si sacrifica per voi, lo fa per il vostro bene, è una specie di nonno dal cuore d' oro.

 

Certo, pochissimi giorni fa (la tempistica non ha aiutato Gad), intervistato sul Corriere della Sera, Soros ha trionfalmente rivendicato l' assalto alla lira del 1992: «Nessun rimpianto, ho semplicemente anticipato gli eventi. Perciò lo considero un mio successo».

gad lerner carlo de benedetti

 

Ma cosa volete che importino questi dettagli al poetico Lerner, che semmai si preoccupa di mettere le mani avanti: «Pur non avendolo mai conosciuto, da alcuni anni vengo descritto come zelante portavoce dei suoi perfidi disegni. Quasi ogni giorno mi sento ripetere», singhiozza ancora Lerner, «che mettersi al suo servizio avrebbe garantito a me, come a tanti altri, una messe di privilegi materiali e professionali».

 

GAD LERNER LEGGE LA VERITA'

Diciamolo subito: non ci uniremo a questo coro. Diversamente da quanto accadde - secondo antiche leggende - con Gianni Agnelli e Carlo De Benedetti, stavolta Gad non ha avuto da Soros passaggi in elicottero o sullo yacht. È evidente che Lerner si presti spontaneamente, in base a una logica ferrea: detesta i nemici di Soros, gli odiatissimi sovranisti: «Non è un caso», scrive, «se per i populisti Soros diventa una specie di incarnazione del demonio. Sopportano volentieri, all' occorrenza, che dei miliardari si mettano alla testa dei loro movimenti reazionari. Ma considerano intollerabile che finanzino associazioni di segno opposto».

 

E qui occorre fare attenzione, perché Lerner, più in fase Brigate Rolex che Lotta continua, elabora un doppio standard da antologia: ci sono i miliardari buoni (quelli che piacciono a lui) e i miliardari cattivi (quelli che stanno a destra, 'sti zozzoni). Ecco qua: Soros «risulta speculare all' ambizione di altri plutocrati come Trump, e da noi prima ancora Berlusconi, che hanno utilizzato il loro patrimonio a fini di potere politico.

GEORGE SOROS EMMA BONINO

 

La differenza è che Soros rivendica una visione filosofica originale, applicando la quale il denaro potrebbe trasformarsi in carburante della società aperta e quindi in baluardo della democrazia minacciata dalle dittature e dagli Stati mafiosi». Avete capito bene: Trump e Berlusconi, che si sono candidati e hanno preso i voti nelle urne, non sarebbero veri democratici, mentre Soros, che agisce (si può dire?) in modo non sempre chiarissimo e comunque senza alcuno scrutinio popolare, è un «baluardo della democrazia». Fantastico.

 

Come sapete, il «baluardo», pur ottantanovenne, è in preda a un attivismo frenetico. Tra fine novembre e inizio dicembre 2018, destò imbarazzo a Bruxelles la visita riservata che Soros fece a Frans Timmermans, commissario Ue uscente e allora designato come spitzenkandidat del Pse. In quei giorni, si era nel pieno di un negoziato durissimo tra Bruxelles e Roma, e ci furono domande se anche il tema della manovra italiana fosse o meno stato affrontato dai due.

GEORGE SOROS E LA OPEN SOCIETY

 

Una portavoce della Commissione si limitò a dire (e non fu una gran risposta) che non poteva né confermare né smentire. Ma ciascuno può fare la propria ipotesi: erano i giorni in cui diversi commissari Ue sparavano ogni giorno a Borse aperte contro l' Italia, oggettivamente alimentando i rischi di un' aggressione politica via spread. E Soros andava a conversare (chissà di cosa: forse di questo, forse d' altro, chi può dirlo) con un commissario notoriamente attento alle cose italiane. Lo stesso Mario Monti, in una trasmissione tv da Lilli Gruber, rivelò di essere stato invitato da Soros nel 2012 a chiamare la Troika in Italia.

SOROS

 

Poi, a giugno scorso, dopo le europee, un articolone di Soros sul Sole 24 Ore: bordate contro «i partiti antieuropeisti», dai quali «non ci si può aspettare nulla di costruttivo». E due attacchi chirurgici contro Manfred Weber (allora candidato al vertice della Commissione Ue), detestato da Soros perché avrebbe potuto ottenere il sostegno di Viktor Orbán, e contro Jens Weidmann, guida della Bundesbank e candidato al vertice della Bce. Per la cronaca, non ce l' hanno fatta né Weber né Weidmann.

 

Adesso, il «filantropo» è concentrato sulla lotta al climate change («è il primo desiderio dei cittadini», assicura), e gli piacciono le sardine («un movimento dal basso che ha davvero fatto arrabbiare come si chiama? Ah sì, Salvini», aveva detto al Corriere). Roba da far sciogliere Gad di commozione.

GEORGE SOROS E TAMIKO BOLTON GEORGE SOROS E TAMIKO BOLTON

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."