pedro sanchez

LA SPAGNA CI HA PRESO GUSTO – SANCHEZ NON TROVA ALLEATI, MADRID TORNERÀ ALLE URNE (A MENO DI CLAMOROSI COLPI DI SCENA) - DOPO LA VITTORIA RISICATA DI APRILE, IL PREMIER HA PROVATO A GOVERNARE DA SOLO RIFIUTANDO LA COALIZIONE CON PODEMOS – RESTA IN PIEDI L’OFFERTA DEL LEADER DI CIUDADANOS, ALBERT RIVERA: C’E TEMPO FINO ALLA MEZZANOTTE DEL 23 SETTEMBRE –IL RISULTATO AUTUNNALE, SECONDO I SONDAGGI, NON SAREBBE MOLTO DIVERSO DA QUELLO PRIMAVERILE…

Alessia Grossi per il “Fatto quotidiano”

 

IL RE FELIPE E PEDRO SANCHEZ

Quattro elezioni in quattro anni e non una all' anno. In quello in corso, anzi, ben due.

Dopo le votazioni del 28 aprile, gli spagnoli si avviano di nuovo alle urne il 10 novembre. Motivo? Dalle precedenti - vinte dai socialisti di Pedro Sánchez con una maggioranza risicata del 28,7% - non è uscito un governo. A niente sono valsi cinque mesi di lunghe ed estenuanti trattative.

 

Dopo l' ultimo giro di consultazioni, ieri sera il re Felipe VI si è arreso all' evidenza: "Nessun candidato ha l' appoggio necessario per ricevere la fiducia del Congresso". A meno di colpi di scena - tra i quali un ripensamento del premier incaricato Sánchez di accettare l' offerta in extremis del leader di Ciudadanos, Albert Rivera - lunedì 23 con un decreto il re dovrà sciogliere le Corti. "Ci ho provato in tutti i modi a trovare la quadra dell' aritmetica parlamentare e ottenere l' appoggio di cui avevo bisogno per formare il governo, ma me l' hanno reso impossibile" Il fallimento dei negoziati era nell' aria da giorni, indizio ultimo ne è stata la lettera, pubblicata dal quotidiano El Mundo, con cui l' amministratrice delegata della televisione pubblica, Rtve, Rosa María Mateo, invitava i leader dei partiti a scegliere la data per il dibattito in vista delle elezioni del 10 novembre.

 

PEDRO SANCHEZ PUGNO CHIUSO

Eppure è stata "una lunga soap opera", per definizione del commentatore di El Pais Teodoro Leon Gross, o meglio "lo sarebbe stata se non si fosse tramutata in tragedia" e di questa ieri è andato in onda un ultimo atto con colpo di scena. Quello di Rivera, appunto, che dopo mesi di opposizione alla "banda di Sánchez l' uomo che ha dato a Torra (presidente della Generalitat catalana e leader separatista) le chiavi della Spagna", ha offerto al premier un "patto di Stato" con tre condizioni, guidato evidentemente dalla disperazione di non aver ricevuto un invito a formare il governo, ma solo tanti appelli ad astenersi dal votare 'no' all' investitura. Alla corrispondenza di amorosi sensi Sánchez ha risposto con un secco "grazie, ma è un invito tardivo", a cui è seguito prima un "è una presa in giro" e poi un "noi siamo qui 24 ore su 24" da parte di Rivera.

 

pedro sanchez pablo iglesias

Dal canto suo, il leader del Psoe, accusato da molti di "pedrismo" - personalismo - aveva messo sull' avviso il Paese e i suoi fin dalla sera della vittoria, quando, nella sede socialista con tanto di gigantografia sullo sfondo e la folla urlante "con Rivera no!" lanciò la sua sfida di un governo in solitaria seppur aperto al dialogo. Imperativo morale rispettato per cinque mesi di trattative con il leader di Podemos, Pablo Iglesias, dal quale voleva solo un appoggio esterno - salvo l' occasione in cui per escludere lui dai negoziati parlò anche di qualche ministero per alcuni dei suoi - per "un programma riformista". Sánchez ha giocato con il tempo, sicuro che sul filo di lana della scadenza per l' investitura, qualcuno avrebbe ceduto.

 

pedro sanchezalbert rivera leader ciudadanos

Se non Iglesias, Rivera, il favorito dell' Ibex 35, cioè della grande industria spagnola, la stessa che del "codino" di Podemos, erede degli Indignados del 15M al governo non vuole neanche sentire parlare. Il grande escluso dalla trattativa è stato l' altro Pablo, Casado, leader dei Popolari uscito con i voti dimezzati dal 28 aprile, il quale ieri sera accusava Sánchez di non averci mai provato veramente a stringere un patto.

 

A proposito di numeri, è nei sondaggi che si annida il dramma dell' ingovernabilità. Come già nel 2016 quando dalla ripetizione elettorale uscì il governo Popolare di Mariano Rajoy già chiaro alla prima tornata del 2015, il risultato autunnale, secondo i sondaggi, non sarebbe molto diverso da quello primaverile. Il Psoe di Sánchez guadagnerebbe solo 3 punti, arrivando al 32% traducibili in 139 scanni, lontani ancora dalla maggioranza dei 175 necessari. Un déjà vu che gli elettori spagnoli difficilmente non puniranno alle urne.

pedro sanchez al mare festa dell'unità bologna matteo renzi pedro sanchezALBERT RIVERA 1ALBERT RIVERApedro sanchez 9pedro sanchez mariano rajoyRenzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, festa dell'unità bologna federica mogherini matteo renzi pedro sanchez manuel valls Diederik Samson e Achim PostAchim Post Diederik Samsom Pedro Sanchez Matteo Renzi Manuel VallsPEDRO SANCHEZpedro sanchez al mare

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO