pedro sanchez

LA SPAGNA CI HA PRESO GUSTO – SANCHEZ NON TROVA ALLEATI, MADRID TORNERÀ ALLE URNE (A MENO DI CLAMOROSI COLPI DI SCENA) - DOPO LA VITTORIA RISICATA DI APRILE, IL PREMIER HA PROVATO A GOVERNARE DA SOLO RIFIUTANDO LA COALIZIONE CON PODEMOS – RESTA IN PIEDI L’OFFERTA DEL LEADER DI CIUDADANOS, ALBERT RIVERA: C’E TEMPO FINO ALLA MEZZANOTTE DEL 23 SETTEMBRE –IL RISULTATO AUTUNNALE, SECONDO I SONDAGGI, NON SAREBBE MOLTO DIVERSO DA QUELLO PRIMAVERILE…

Alessia Grossi per il “Fatto quotidiano”

 

IL RE FELIPE E PEDRO SANCHEZ

Quattro elezioni in quattro anni e non una all' anno. In quello in corso, anzi, ben due.

Dopo le votazioni del 28 aprile, gli spagnoli si avviano di nuovo alle urne il 10 novembre. Motivo? Dalle precedenti - vinte dai socialisti di Pedro Sánchez con una maggioranza risicata del 28,7% - non è uscito un governo. A niente sono valsi cinque mesi di lunghe ed estenuanti trattative.

 

Dopo l' ultimo giro di consultazioni, ieri sera il re Felipe VI si è arreso all' evidenza: "Nessun candidato ha l' appoggio necessario per ricevere la fiducia del Congresso". A meno di colpi di scena - tra i quali un ripensamento del premier incaricato Sánchez di accettare l' offerta in extremis del leader di Ciudadanos, Albert Rivera - lunedì 23 con un decreto il re dovrà sciogliere le Corti. "Ci ho provato in tutti i modi a trovare la quadra dell' aritmetica parlamentare e ottenere l' appoggio di cui avevo bisogno per formare il governo, ma me l' hanno reso impossibile" Il fallimento dei negoziati era nell' aria da giorni, indizio ultimo ne è stata la lettera, pubblicata dal quotidiano El Mundo, con cui l' amministratrice delegata della televisione pubblica, Rtve, Rosa María Mateo, invitava i leader dei partiti a scegliere la data per il dibattito in vista delle elezioni del 10 novembre.

 

PEDRO SANCHEZ PUGNO CHIUSO

Eppure è stata "una lunga soap opera", per definizione del commentatore di El Pais Teodoro Leon Gross, o meglio "lo sarebbe stata se non si fosse tramutata in tragedia" e di questa ieri è andato in onda un ultimo atto con colpo di scena. Quello di Rivera, appunto, che dopo mesi di opposizione alla "banda di Sánchez l' uomo che ha dato a Torra (presidente della Generalitat catalana e leader separatista) le chiavi della Spagna", ha offerto al premier un "patto di Stato" con tre condizioni, guidato evidentemente dalla disperazione di non aver ricevuto un invito a formare il governo, ma solo tanti appelli ad astenersi dal votare 'no' all' investitura. Alla corrispondenza di amorosi sensi Sánchez ha risposto con un secco "grazie, ma è un invito tardivo", a cui è seguito prima un "è una presa in giro" e poi un "noi siamo qui 24 ore su 24" da parte di Rivera.

 

pedro sanchez pablo iglesias

Dal canto suo, il leader del Psoe, accusato da molti di "pedrismo" - personalismo - aveva messo sull' avviso il Paese e i suoi fin dalla sera della vittoria, quando, nella sede socialista con tanto di gigantografia sullo sfondo e la folla urlante "con Rivera no!" lanciò la sua sfida di un governo in solitaria seppur aperto al dialogo. Imperativo morale rispettato per cinque mesi di trattative con il leader di Podemos, Pablo Iglesias, dal quale voleva solo un appoggio esterno - salvo l' occasione in cui per escludere lui dai negoziati parlò anche di qualche ministero per alcuni dei suoi - per "un programma riformista". Sánchez ha giocato con il tempo, sicuro che sul filo di lana della scadenza per l' investitura, qualcuno avrebbe ceduto.

 

pedro sanchezalbert rivera leader ciudadanos

Se non Iglesias, Rivera, il favorito dell' Ibex 35, cioè della grande industria spagnola, la stessa che del "codino" di Podemos, erede degli Indignados del 15M al governo non vuole neanche sentire parlare. Il grande escluso dalla trattativa è stato l' altro Pablo, Casado, leader dei Popolari uscito con i voti dimezzati dal 28 aprile, il quale ieri sera accusava Sánchez di non averci mai provato veramente a stringere un patto.

 

A proposito di numeri, è nei sondaggi che si annida il dramma dell' ingovernabilità. Come già nel 2016 quando dalla ripetizione elettorale uscì il governo Popolare di Mariano Rajoy già chiaro alla prima tornata del 2015, il risultato autunnale, secondo i sondaggi, non sarebbe molto diverso da quello primaverile. Il Psoe di Sánchez guadagnerebbe solo 3 punti, arrivando al 32% traducibili in 139 scanni, lontani ancora dalla maggioranza dei 175 necessari. Un déjà vu che gli elettori spagnoli difficilmente non puniranno alle urne.

pedro sanchez al mare festa dell'unità bologna matteo renzi pedro sanchezALBERT RIVERA 1ALBERT RIVERApedro sanchez 9pedro sanchez mariano rajoyRenzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, festa dell'unità bologna federica mogherini matteo renzi pedro sanchez manuel valls Diederik Samson e Achim PostAchim Post Diederik Samsom Pedro Sanchez Matteo Renzi Manuel VallsPEDRO SANCHEZpedro sanchez al mare

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...