pedro sanchez

LA SPAGNA CI HA PRESO GUSTO – SANCHEZ NON TROVA ALLEATI, MADRID TORNERÀ ALLE URNE (A MENO DI CLAMOROSI COLPI DI SCENA) - DOPO LA VITTORIA RISICATA DI APRILE, IL PREMIER HA PROVATO A GOVERNARE DA SOLO RIFIUTANDO LA COALIZIONE CON PODEMOS – RESTA IN PIEDI L’OFFERTA DEL LEADER DI CIUDADANOS, ALBERT RIVERA: C’E TEMPO FINO ALLA MEZZANOTTE DEL 23 SETTEMBRE –IL RISULTATO AUTUNNALE, SECONDO I SONDAGGI, NON SAREBBE MOLTO DIVERSO DA QUELLO PRIMAVERILE…

Alessia Grossi per il “Fatto quotidiano”

 

IL RE FELIPE E PEDRO SANCHEZ

Quattro elezioni in quattro anni e non una all' anno. In quello in corso, anzi, ben due.

Dopo le votazioni del 28 aprile, gli spagnoli si avviano di nuovo alle urne il 10 novembre. Motivo? Dalle precedenti - vinte dai socialisti di Pedro Sánchez con una maggioranza risicata del 28,7% - non è uscito un governo. A niente sono valsi cinque mesi di lunghe ed estenuanti trattative.

 

Dopo l' ultimo giro di consultazioni, ieri sera il re Felipe VI si è arreso all' evidenza: "Nessun candidato ha l' appoggio necessario per ricevere la fiducia del Congresso". A meno di colpi di scena - tra i quali un ripensamento del premier incaricato Sánchez di accettare l' offerta in extremis del leader di Ciudadanos, Albert Rivera - lunedì 23 con un decreto il re dovrà sciogliere le Corti. "Ci ho provato in tutti i modi a trovare la quadra dell' aritmetica parlamentare e ottenere l' appoggio di cui avevo bisogno per formare il governo, ma me l' hanno reso impossibile" Il fallimento dei negoziati era nell' aria da giorni, indizio ultimo ne è stata la lettera, pubblicata dal quotidiano El Mundo, con cui l' amministratrice delegata della televisione pubblica, Rtve, Rosa María Mateo, invitava i leader dei partiti a scegliere la data per il dibattito in vista delle elezioni del 10 novembre.

 

PEDRO SANCHEZ PUGNO CHIUSO

Eppure è stata "una lunga soap opera", per definizione del commentatore di El Pais Teodoro Leon Gross, o meglio "lo sarebbe stata se non si fosse tramutata in tragedia" e di questa ieri è andato in onda un ultimo atto con colpo di scena. Quello di Rivera, appunto, che dopo mesi di opposizione alla "banda di Sánchez l' uomo che ha dato a Torra (presidente della Generalitat catalana e leader separatista) le chiavi della Spagna", ha offerto al premier un "patto di Stato" con tre condizioni, guidato evidentemente dalla disperazione di non aver ricevuto un invito a formare il governo, ma solo tanti appelli ad astenersi dal votare 'no' all' investitura. Alla corrispondenza di amorosi sensi Sánchez ha risposto con un secco "grazie, ma è un invito tardivo", a cui è seguito prima un "è una presa in giro" e poi un "noi siamo qui 24 ore su 24" da parte di Rivera.

 

pedro sanchez pablo iglesias

Dal canto suo, il leader del Psoe, accusato da molti di "pedrismo" - personalismo - aveva messo sull' avviso il Paese e i suoi fin dalla sera della vittoria, quando, nella sede socialista con tanto di gigantografia sullo sfondo e la folla urlante "con Rivera no!" lanciò la sua sfida di un governo in solitaria seppur aperto al dialogo. Imperativo morale rispettato per cinque mesi di trattative con il leader di Podemos, Pablo Iglesias, dal quale voleva solo un appoggio esterno - salvo l' occasione in cui per escludere lui dai negoziati parlò anche di qualche ministero per alcuni dei suoi - per "un programma riformista". Sánchez ha giocato con il tempo, sicuro che sul filo di lana della scadenza per l' investitura, qualcuno avrebbe ceduto.

 

pedro sanchezalbert rivera leader ciudadanos

Se non Iglesias, Rivera, il favorito dell' Ibex 35, cioè della grande industria spagnola, la stessa che del "codino" di Podemos, erede degli Indignados del 15M al governo non vuole neanche sentire parlare. Il grande escluso dalla trattativa è stato l' altro Pablo, Casado, leader dei Popolari uscito con i voti dimezzati dal 28 aprile, il quale ieri sera accusava Sánchez di non averci mai provato veramente a stringere un patto.

 

A proposito di numeri, è nei sondaggi che si annida il dramma dell' ingovernabilità. Come già nel 2016 quando dalla ripetizione elettorale uscì il governo Popolare di Mariano Rajoy già chiaro alla prima tornata del 2015, il risultato autunnale, secondo i sondaggi, non sarebbe molto diverso da quello primaverile. Il Psoe di Sánchez guadagnerebbe solo 3 punti, arrivando al 32% traducibili in 139 scanni, lontani ancora dalla maggioranza dei 175 necessari. Un déjà vu che gli elettori spagnoli difficilmente non puniranno alle urne.

pedro sanchez al mare festa dell'unità bologna matteo renzi pedro sanchezALBERT RIVERA 1ALBERT RIVERApedro sanchez 9pedro sanchez mariano rajoyRenzi e il leader Psoe Pedro Sanchez al ristorante Bertoldo, festa dell'unità bologna federica mogherini matteo renzi pedro sanchez manuel valls Diederik Samson e Achim PostAchim Post Diederik Samsom Pedro Sanchez Matteo Renzi Manuel VallsPEDRO SANCHEZpedro sanchez al mare

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…