enrico letta - roberto speranza - 2

SPERANZA DI RIENTRARE NEL PD – IL MINISTRO DELLA SALUTE VIENE CONFERMATO SEGRETARIO DI “ARTICOLO UNO” E BENEDICE IL RITORNO NEL PARTITO DEMOCRATICO: “SE SI FA LA SINISTRA, NOI CI SIAMO, NOI CI SIAMO” – ENRICHETTO, PRESENTE AL CONGRESSO DEL PARTITINO DEL MINISTRO DELLA SALUTE, ABBOCCA: “RISPONDO SÌ: LA MIA INTENZIONE È FARE UNA SINISTRA VINCENTE PER IL PAESE” - CALENDA PRENDE LE DISTANZE: "NON RIESCO A STARE CON CHI NON SA SCEGLIERE FRA MACRON E LE PEN. PENSATE CHE GOVERNERETE CON I CINQUE STELLE? NON CREDO PROPRIO"

 

 

Matteo Marcelli per “Avvenire”

 

enrico letta roberto speranza 3

L'orizzonte a cui guardare è quello delle prossime elezioni politiche, vero banco di prova per un 'campo progressista' ancora privo di una chiara definizione programmatica. Nel frattempo, l'unica vera novità che arriva dal congresso di Articolo Uno (iniziato ieri e che si chiuderà oggi a Roma) è la reunion con il Pd, già benedetta dai rispettivi leader, che sanno di aver bisogno l'uno dell'altro per non ripetere il flop della scorsa tornata.

 

Presenti anche Nicola Fratoianni, di Sinistra italiana, il segretario del Psi, Enzo Maraio, e un applauditissimo segretario della Cgil, Maurizio Landini. La presenza dei 5 Stelle in un'eventuale coalizione continua a essere necessaria sia per Enrico Letta sia per il ministro della Salute (ieri riconfermato segretario), mentre resta irricevibile per Carlo Calenda. Italia Viva, invece, ormai sempre più lanciata verso il centro (come dimostra l'appoggio a Bucci per Genova), non è neanche presente.

enrico letta roberto speranza 2

 

Le avances di Speranza agli ex compagni di partito iniziano con la prospettiva di «un passo politico di inclusione, di apertura e di rilancio». Utile a «superare l'attuale articolazione del centrosinistra e aprire davvero una nuova stagione in cui unire in un percorso comune, anche in Italia, le forze che già convivono in uno stesso gruppo a Bruxelles e nel Parlamento Europeo».

 

giuseppe conte roberto speranza

Poi l'apertura diventa più esplicita: «Se si fa la sinistra, che serve all'Italia e all'Europa, noi ci siamo. Noi ci siamo». Un invito gradito a Letta, che raccoglie la sfida ricordando l'insuccesso delle elezioni 2018: «A Speranza rispondo sì: la mia intenzione è fare una sinistra vincente per il Paese. L'invito è che questo percorso porti in autunno a una discussione tra di noi che faccia sì che ci mettiamo da parte completamente la storia del 2018».

 

letta calenda

Un passaggio, aggiunge il segretario dem, che «ha distrutto qualsiasi possibilità per la sinistra di giocare un ruolo vincente. Ognuno di noi deve assumersi le proprie responsabilità. Dobbiamo essere in grado di lasciare da parte le nostre piccole convenienze e fare insieme il lavoro per il quale il Paese ci chiama».

 

ROBERTO SPERANZA ENRICO LETTA

L'invito, quindi, è a «un momento decisivo» dopo l'estate, quando saranno concluse le Agorà dem. Per i 5s l'ospite d'onore è Luigi Di Maio (oggi ci sarà Giuseppe Conte), che assicura la tenuta della futura «coalizione progressista » nella convinzione che debba «continuare a crescere » e si dice certo che i tre partiti ne saranno «assoluti protagonisti». A parlare di temi è invece il presidente della Camera, Roberto Fico: «Di fronte all'acuirsi di diseguaglianze sociali e territoriali - suggerisce nel messaggio inviato - è necessario rispondere con un progetto di sviluppo sostenibile, un'esigenza sociale ed economica, come lo è garantire un lavoro dignitoso ed equamente retribuito a tutti. È una prospettiva verso cui l'Italia e l'Europa devono tendere insieme.Così come devono farlo nel campo dell'energia».

 

In assoluta coerenza con se stesso, Calenda ribadisce invece il suo no: «Non saremo insieme perché non credo in nessun modo che i 5 Stelle siano progressisti. Non riesco a stare con chi non sa scegliere fra Macron e Le Pen. Pensate che governerete con i Cinque Stelle?Non credo proprio».

 

lo stesso tweet di conte letta e speranza sul quirinale

Ma le distanze tra Azione e i grillini si misurano anche sui temi concreti: «Mi dovete spiegare come fare la transizione energetica senza il nucleare; non sono d'accordo con voi sull'idea che le crisi aziendali si risolvano nazionalizzando; non sono d'accordo con voi sugli anticipi pensionistici; non sono d'accordo con voi sul reddito di cittadinanza ».

 

Un intervento troppo critico secondo Andrea Orlando, per il quale mettersi a lavorare oggi sul nucleare «darebbe risposte fra dieci anni. Come lo vogliamo chiamare? Populismo nuclearista? - prosegue l'ex ministro della Giustizia -. Dobbiamo ripiantare in questo continente una nuova cultura socialista. Incontriamoci e rincontriamoci presto per mettere in discussione una egemonia di carattere liberale. Non per ripicca ideologica, ma per una battaglia contro l'ingiustizia

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?