luigi di maio chiara appendino giuseppe conte

STELLE ESPLOSE – LA SCISSIONE DI LUIGI DI MAIO HA CAUSATO UN TERREMOTO NEL MOVIMENTO. IN 61 SONO GIÀ PASSATI A “INSIEME PER IL FUTURO”, E ALTRI ARRIVERANNO, COMPRESA L’EX MINISTRA AZZOLINA E L’EX SOTTOSEGRETARIO FRACCARO. CHIARA APPENDINO SI SMARCA: “NON CONDIVIDO QUESTA SCELTA”, DAVIDE CASALEGGIO INVECE SI GODE LO SPETTACOLO: “LA GESTIONE CONTE? DISASTROSA” – LO SFOGO DI BUFFAGNI: “HA RAGIONE GRILLO, CI BIODEGRADIAMO A TEMPO RECORD. RESTARE NEL GOVERNO? VALUTIAMO…”

 

 

 

DAVIDE CASALEGGIO A LA7

1 - CASALEGGIO ATTACCA: LINEA DISASTROSA

Dal “Corriere della Sera”

 

«Penso che l'unica parola possa essere disastrosa». Davide Casaleggio boccia la linea del M5S parlando al Tg di La7. «Rispetto a 5 anni fa, ci sono più persone elette nel M5S fuori dal gruppo che dentro», dice il presidente di Rousseau. Quanto a Di Maio, ritiene che «sia stato costretto in queste ultime settimane a prendere una scelta in direzione diversa».

 

DEPUTATI E SENATORI PASSATI CON INSIEME PER IL FUTURO

2 - CON IL MINISTRO 61 PARLAMENTARI MA APPENDINO SI SFILA: UN ERRORE

Estratto dell’articolo di Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

Sessantuno parlamentari in meno, d'un colpo. Il giorno dopo il big bang degli scissionisti dimaiani, il Movimento si ritrova con le truppe precisamente dimezzate rispetto ai 333 eletti conquistati grazie allo storico exploit alle Politiche 2018.

 

Ben 51 deputati e 10 senatori hanno mollato il leader Giuseppe Conte, per passare a Insieme per il futuro e ai nuovi gruppi parlamentari dei fedelissimi del ministro degli Esteri, che, arrivato ai vertici istituzionali dopo una scalata populista, da tempo ha cambiato radicalmente pelle virando verso il campo moderato e della responsabilità.

 

chiara appendino luigi di maio 4

Questo nuovo profilo, diventato sempre più marcato dopo l'invasione russa, in contrapposizione a quello del ritorno alle origini «duro e puro» di Conte, è stata la chiave decisiva per convincere le truppe a seguire il ministro. E pallottoliere alla mano, in questa diaspora grillina, non sembra nemmeno avere influito lo stop al terzo mandato imposto dal fondatore «Beppe»: dei 61 scissionisti, ben 40 sono al primo mandato.

 

giuseppe conte chiara appendino

Dopo l'addio annunciato prima al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e poi a favore di telecamere, ieri la nuova creatura politica del ministro ha incassato le adesioni di due eurodeputate: Daniela Rondinelli e Chiara Maria Gemma.

 

A breve, nonostante i registi dell'operazione neghino una campagna acquisti, potrebbero arrivare anche l'ex ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina e l'ex sottosegretario a Palazzo Chigi Riccardo Fraccaro.

 

luigi di maio lucia azzolina

Mentre l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino, entrata nella girandola dei nomi, chiude di netto: «Di Maio e diversi parlamentari hanno fatto una scelta che non condivido assolutamente, ma che non cancella quanto fatto e vissuto insieme in tutti questi anni. Che, nel bene e nel male, ci ha portato ad essere ciò che siamo». […]

 

2 - BUFFAGNI ATTACCA: VALUTIAMO SE USCIRE E I VENTI DI CRISI ORA AGITANO I GRILLINI

F. Mal. per “il Messaggero”

 

I CINQUE STELLE DI POMIGLIANO PASSATI CON INSIEME PER IL FUTURO

La scena è più o meno questa. Ieri, per tutto il giorno, nella sede pentastellata sfilano i parlamentari. «Siamo in riunione permanente» spiegano. All'ingresso o all'uscita i volti degli eletti si assomigliano. Sono tutti stanchi, arruffati, tesi. Qualcuno con i cronisti azzarda una parvenza di vittoria.

 

«È il giorno della liberazione», il «nostro 25 aprile». Niente di strano. Il mandato ufficiale che trapela è «ora bisogna compattare le truppe». Giuseppe Conte e i vice lo fanno in chiaro. Gli altri no. I virgolettati sono centellinati.

 

stefano buffagni giuseppe conte

Eppure qualcosa scricchiola. Attorno all'ora di pranzo una porta sbatte con forza. L'ex viceministro Stefano Buffagni, considerato indipendente nelle lotte fratricide grilline, alza i toni.

 

Ricevuto dal leader 5S dice: «Così non va. Continuano così e viene giù tutto. Ha ragione Beppe, ci biodegradiamo a tempo record». Poi esce furente. Si ferma per una battuta e rincara: «Restare nel governo? Valutiamo vediamo, ci dobbiamo riflettere non vi pare? Secondo me sarà uno dei tanti temi da affrontare».

 

IL VASO DI PANDORA

meme sulla scissione di luigi di maio dal m5s by societaaperta

È un po' il vaso di Pandora che si scoperchia. L'ordine di scuderia è stato contraddetto, bisogna metterci una pezza. Scendono in campo i big. A stretto giro arrivano le dichiarazioni di Stefano Patuanelli, capodelegazione grillino al governo, e della viceministra Alessandra Todde: la presenza del Movimento nel governo non è in discussione.

 

Tutto il giorno poi scivolerà via così, tra le parole dei cinquestelle che difendono la linea ufficiale del partito. Addirittura Buffagni nega quanto riportato dai presenti: «Si smentisce categoricamente il virgolettato e la ricostruzione. In un momento come questo il M5s non ha bisogno di malumori creati ad arte e dissapori».

di maio appendino

 

Eppure a sondare tra i grillini rimasti accanto a Conte, dietro la tranquillità di facciata, c'è già qualche nuova crepa. Chi era contrario a restare nella maggioranza prima lo è ancora di più e ora reclama di essere ascoltato. Nei conciliaboli subito dopo il voto alla Camera sulla risoluzione qualcuno si dice d'accordo con Buffagni ed è pronto a giurare che più d'uno vorrebbe uscire dal governo. I nomi che circolano sono tanti.

 

Tra questi quelli del tesoriere Claudio Cominardi, del vice-capogruppo al Senato Gianluca Ferrara, dei senatori Gianluca Castaldi, Ettore Licheri. Con loro anche Danilo Toninelli e Andrea Cioffi, duri e puri della prima ora. «Per ora restiamo, poi si vedrà» dice il senatore Alberto Airola.

 

conte taverna

Del resto, al netto del parere favorevole espresso a Camera e Senato, che sulla questione dell'invio delle armi Kiev vi fosse una parte del M5s pronto a sfilarsi dalla maggioranza non è un segreto. Conte ha fatto fatica a tenere insieme pezzi. E ora è ancora più difficile. In molti avevano creduto allo spauracchio dell'uscita dall'esecutivo sbandierato per settimane. «Molti ci chiedono di uscire» diceva l'avvocato all'indomani della débacle grillina alle elezioni amministrative, assecondando il canale aperto da Paola Taverna che, intervistata dal Fatto quotidiano, aveva già avvertito: «Il governo? Non si resta a ogni costo».

 

IL FRONTE

meme sulla scissione di luigi di maio dal m5s 1

Non solo il fronte governativo. La calma ostentata in queste ore a Campo Marzio è anche dettata dal tentativo di evitare nuove emorragie. Conte vuole ragionare bene sulle prossime mosse. Un passo sbagliato e altri potrebbero abbandonare i cinquestelle per ricongiungersi a Luigi Di Maio. Anche diversi big secondo le voci che corrono rapide a Montecitorio. Circolano insistentemente ad esempio i nomi degli ex ministri Lucia Azzolina e Alfonso Bonafede. Così come quello dell'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. «O Conte tira fuori un progetto o io non ci sto» il mood. In pratica l'avvocato è stretto tra due fuochi. Da un lato gli anti-Draghi, delusi e pronti a tornare alla carica. Dall'altro gli scontenti della gestione interna, delusi e pronti ad andarsene.

mario turco giuseppe conte paola taverna

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO