kurz conte

LO STILE “CAMALE-CONTE” FA SCUOLA - IL CANCELLIERE AUSTRIACO KURZ È PASSATO DALL’ALLEANZA CON I SOVRANISTI DI STRACHE A QUELLA CON I VERDI - IL PROGRAMMA DI GOVERNO, CHE È UN SUPER COMPROMESSO TRA FORZE POLITICAMENTE DISTANTI, E’ INIZIATO CON LA SPARTIZIONE DELLE POLTRONE: 10 MINISTRI AI POPOLARI, 4 AL PARTITO DI WERNER KOGLER…

Stefano Graziosi per “la Verità”

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

Svolta in Austria. Il leader del Partito popolare, Sebastian Kurz, ha concluso un accordo di coalizione con i Verdi di Werner Kogler, per formare un nuovo governo. L'intesa è stata raggiunta dopo che, lo scorso settembre, non era emersa dalle urne una maggioranza netta: i popolari erano arrivati primi con il 37% dei voti, non disponendo tuttavia dei numeri per creare un esecutivo. Un elemento che ha portato a mesi di trattative con le altre forze dell' arco politico: il Partito socialdemocratico d'Austria, i Verdi e gli ex alleati sovranisti del Partito della libertà austriaco.

 

giuseppe conte sebastian kurz 6

La strada di un ritorno alla vecchia coalizione si era rivelata sin da subito in salita, anche perché i sovranisti - dopo lo scandalo che aveva coinvolto il loro leader Heinz-Christian Strache - avevano mostrato l'intenzione di tornare all' opposizione. Kurz ha quindi deciso di provare con i Verdi, cercando una sintesi programmatica che - almeno sulla carta - non sembra facilissima da concretizzare.

 

Il nuovo esecutivo dovrebbe comunque giurare già il prossimo 7 gennaio, mentre ieri è stato reso noto che dieci ministeri andranno ai popolari e quattro ai Verdi. Il programma prevede una sorta di compromesso, volto a tutelare le priorità di ciascun alleato: la stretta in materia di sicurezza per Kurz e la salvaguardia ambientale per Kogler.

 

strache

Grande attenzione è conferita all' impego dell' energia rinnovabile, mentre sulla sicurezza si prevede la custodia preventiva per i soggetti potenzialmente pericolosi, oltre al divieto di indossare il velo islamico a scuola sino all' età di quattordici anni. Risulterebbe invece esclusa la spinosa questione del doppio passaporto per i sudtirolesi: proposta che, in passato, aveva determinato non pochi attriti con l'Italia. «Siamo riusciti a unire il meglio dei due mondi», ha dichiarato l'ex (e futuro) cancelliere, definendo l' intesa «un risultato eccellente».

kurz strache

 

Bisognerà adesso vedere se questo esecutivo sarà destinato a durare e se due forze all'apparenza così distanti riusciranno a lavorare in armonia. Per il momento, l'unico dato sicuro è che un certo pragmatismo abbia portato Kurz verso una svolta considerevole. Quello stesso Kurz che, in passato, era stato duramente accusato di eccessiva vicinanza all' estrema destra, oltre al fatto di aver formato un governo in coalizione con Strache.

Werner Kogler

 

Adesso, con la svolta verde, la narrazione mediatica sul cancelliere austriaco sarà prevedibilmente destinata a mutare. Lo stesso capogruppo del PPE all' Europarlamento, Manfred Weber, ha parlato ieri di «modello per il futuro». Resta tuttavia il fatto che, nonostante sia spesso definito dai media come «europeista», lo schieramento dei Verdi a livello europeo abbia condotto una campagna elettorale - lo scorso maggio - in polemica con il blocco europeista classico di popolari tedeschi, liberali e socialdemocratici, incarnando - spesso e volentieri - una visione antisistema più vicina al sovranismo che alle élites di Bruxelles (si pensi solo ai temi del bilancio e dell' integrazione economica). Il «modello per il futuro», insomma, rischia di essere seriamente frainteso.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…